<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il micromondo della ricarica... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il micromondo della ricarica...

Oggi, esempio, entrambe le colonnine libere da stamattina.
Probabilmente però la corrente erogata in CA costa meno.
Mi sembrava di averla già vista quel tipo “strano” di colonnina, è di Electrip la stessa di quelle da 400 kw vicino alla metropolitana di Assago.
Beh loro fanno ottime tariffe, se sei solo ospite ti fanno AC DC HPC tutto a 60 centesimi
Se ti registri e sei membro 50 centesimi sempre tutto indipendentemente da il tipo di corrente e kw.
 
In ambito urbano (dove immagino ci sono anche vincoli come spazio e norme più stringenti per via della vicinanza delle abitazioni) sono interessanti queste colonnine DC con discreta potenza erogabile, giusto?
Meglio piuttosto che avere tante colonnine AC da 22 kW quando quasi la totalità delle auto se va bene carica a 11 kW. Alla peggiore, con due utenze attaccate si arriva a 30 kW e comunque come minimo le auto che con caricatore DC accettano 50 kW.
Probabilmente però la corrente erogata in CA costa meno.
in ambito urbano, quindi con l'auto ferma per maggior tempo rispetto a statali ed autostrade, immagino sarebbero meglio tante piccole prese a potenza non troppo elevata, cosi che l'auto nelle 8\10 ore che sta ferma in attesa che il proprietario torni dal lavoro, può incamerare 2\3 decine di kWh.

Poi, ad esempio ho visto che in zona citylife sotto le case "care" ci sono alcune colonnine da 150 kW.
E sotto citylife un grosso punto di Tesla
 
in ambito urbano, quindi con l'auto ferma per maggior tempo rispetto a statali ed autostrade, immagino sarebbero meglio tante piccole prese a potenza non troppo elevata, cosi che l'auto nelle 8\10 ore che sta ferma in attesa che il proprietario torni dal lavoro, può incamerare 2\3 decine di kWh.

Poi, ad esempio ho visto che in zona citylife sotto le case "care" ci sono alcune colonnine da 150 kW.
E sotto citylife un grosso punto di Tesla
Si tante piccole prese e qualcuna di queste DC.
Così per chi effettua una sosta prolungata (es banalmente chi non ha il box) può caricare la notte, invece chi preferisce oppure necessita di un boost per la giornata successiva, sosta quel quarto d'ora/20 minuti mentre fa commissioni e nel mentre riceve una buona ricarica.
Non me ne intendo e non ho un'elettrica ma trovo più utili queste colonnine DC che le colonnine a carica lenta 22 kW ma introdurre anche soluzioni del tipo semplificato con più punti di ricarica lenta (ho visto addirittura sfruttare i pali della luce), per alimentare quanti più posteggi è altrettanto utile per quando si effettuano soste lunghe.
 
in ambito urbano, quindi con l'auto ferma per maggior tempo rispetto a statali ed autostrade, immagino sarebbero meglio tante piccole prese a potenza non troppo elevata, cosi che l'auto nelle 8\10 ore che sta ferma in attesa che il proprietario torni dal lavoro, può incamerare 2\3 decine di kWh.

Poi, ad esempio ho visto che in zona citylife sotto le case "care" ci sono alcune colonnine da 150 kW.
E sotto citylife un grosso punto di Tesla
In questa fase iniziale non le vedrei benissimo, semplicemente perché la presa di fatto sarebbe solo ad un tuo uso e consumo visto il tempo di occupazione.
Secondo me è meglio dedicare 30-40 minuti alla settimana o ogni 2 e lasciare libera la colonnina/e a chi ne ha bisogno.
Le piccole prese saranno la fase successiva, ovvero quando le auto elettriche saranno diffuse tanto che le colonnine cittadine DC, 50-60 kw, saranno insufficienti.
 
In questa fase iniziale non le vedrei benissimo, semplicemente perché la presa di fatto sarebbe solo ad un tuo uso e consumo visto il tempo di occupazione.
Secondo me è meglio dedicare 30-40 minuti alla settimana o ogni 2 e lasciare libera la colonnina/e a chi ne ha bisogno.
Le piccole prese saranno la fase successiva, ovvero quando le auto elettriche saranno diffuse tanto che le colonnine cittadine DC, 50-60 kw, saranno insufficienti.
Non se ne fai tante, con posti non prettamente riservati alle auto elettriche. Però devono essere decine di punti.
Non due.
 
Domenicha sono passato davanti ai parcheggio di un grande centro commerciale a Venezia ( Mestre), in bella mostra una 30ina di postazioni ricarica Tesla , nessuna macchina in ricarica ( domenica centro commerciale mediamente pieno).
Ora e' anche vero che il parcheggio e' molto scomodo per il centro commerciale perhce' lontano e molto pubblicitario in quando si espone il marchio sulla strada di passaggio ....ma.....
 
Domenicha sono passato davanti ai parcheggio di un grande centro commerciale a Venezia ( Mestre), in bella mostra una 30ina di postazioni ricarica Tesla , nessuna macchina in ricarica ( domenica centro commerciale mediamente pieno).
Ora e' anche vero che il parcheggio e' molto scomodo per il centro commerciale perhce' lontano e molto pubblicitario in quando si espone il marchio sulla strada di passaggio ....ma.....
Ci credo che non c'era nessuno, visto che non è ancora attivo.
 
Back
Alto