agricolo
0
Esatto, per una volta....Per una volta l'attesa si fa passare. Se ogni giorno devo stare lì ad attendere il problema non è l'auto ma la scelta fatta a monte.
Esatto, per una volta....Per una volta l'attesa si fa passare. Se ogni giorno devo stare lì ad attendere il problema non è l'auto ma la scelta fatta a monte.
la ricarica la vedo come una routine settimanale o al massimo 2 volte a settimana in base ai chilometri mensili che si fanno. Io sto sui 1500km al mese che tradotto ad un autonomia di 250km sarebbero 6 ricariche, una ogni 5 giorni.....d'altronte lo smartphone lo tengo quasi costantemente sotto alimentazione (perchè uso l'hotspot) e la sera in ricarica in cucina, lontano dal letto e dai pensieriEsatto, per una volta....
La ricarica, a seconda delle esigenze, può essere anche quotidiana. Basta organizzarsi e in funzione delle esigenze personali/famigliari e del parco auto. Se domani avessi solo auto BEV, credo, con l'uso attuale, di potermi organizzare cariando a rotazione un'auto a sera e neanche tutte le sere... dipenderà dall'uso...la ricarica la vedo come una routine settimanale o al massimo 2 volte a settimana in base ai chilometri mensili che si fanno. Io sto sui 1500km al mese che tradotto ad un autonomia di 250km sarebbero 6 ricariche, una ogni 5 giorni.....d'altronte lo smartphone lo tengo quasi costantemente sotto alimentazione (perchè uso l'hotspot) e la sera in ricarica in cucina, lontano dal letto e dai pensieri
SuperibridoFinite le ferie, la "fauna" degli "attendisti" torna a popolare la colonnina davantti al mio ufficio, stavolta con un parcheggio creativo per favorire l'atttacco del cavo....
![]()
supercazzolaSuperibrido
Sempre che non hai davanti altri “colleghi” in fila che attendono di fare il pieno di elettroni.Per mezz'ora o 40 minuti non vedo il dramma.
Un altro discorso erano le 6/10 ore di ricarica.
Se mi fermo a leggere email, consumi di casa ecc mezz'ora non basta
Buongiorno, io mi domando il senso di un thread simile.
Lo scopo quale sarebbe? Dimostrare che i tempi di ricarica sono superiori al rifornimento di benzina?
Dimostrare che i possessori di una determinata categoria di auto sono delle persone che non hanno nulla da fare durante la giornata?
Deriderne le abitudini?
E considerazione a latere: in un mondo in cui siamo circondati da odio, invidia e tensioni, vogliamo aggiungerci altro “odio” e “scherno” verso delle categorie di persone che hanno scelto una tipologia di vetttra dall’alimentazione differente?
Si apre quindi un thread di quelli che si sporcano le mani a controllare l’olio? O di quelli che hanno auto che consumano 1 kg d’olio ogni 1000 km?
Mi riprometto di non rispondere più in questo thread per evitare di iniziare o continuare un flame.
Cordialmente
G.
e son tornato a rompervi le balle pure ioFinite le ferie, la "fauna" degli "attendisti" torna a popolare la colonnina davantti al mio ufficio, stavolta con un parcheggio creativo per favorire l'atttacco del cavo....
![]()
e son tornato a rompervi le balle pure io![]()
Per una valutazione della “fauna” e del motivo che li spinge li almeno sapere se è AC o DC e quanti kw potrebbe essere di grande aiuto a capire i vari scenari.Da quando hanno attivato la colonnina sotto al mio ufficio, passati i primi giorni di nulla, una nuova "fauna" sta lentamente prendendone possesso....
che cambia se e' ac/dc.... van allen o doors?Per una valutazione della “fauna” e del motivo che li spinge li almeno sapere se è AC o DC e quanti kw potrebbe essere di grande aiuto a capire i vari scenari.
Se no così è come dire che il sole è caldo.
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa