<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mercato (auto - Italia) di Febbraio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il mercato (auto - Italia) di Febbraio

Il mercato italiano non è mai stato rilevante per Honda. Persino l'Irlanda è un mercato più importante in proporzione anche se lì un fattore importante sono le auto importate dal Giappone.
 
a mio avviso Honda è completamente scoperta nei segmenti/carrozzerie che piacciono da noi.
La Jazz è una piccola monovolume che sappiamo sono scomparse dal nostro mercato.. non propone suv sotto i 30/35k
Tornando alla Jazz, oltre a non piacere la carrozzeria di appartenenza è anche discretamente cara per un auto da 4 metri
 
O sono strano io o sono strani gli altri.
Possibile che io ho rinunciato ad una Lexus per paura dell'ottima assistenza a 100 km da casa e la gente compra a cuore leggero fior di cinesate senza rete ufficiale post vendita e ricambi?


Miracolo del prezzo.....
IMO
Se paghi una vettura la meta', metti a budget qualcosa per le scocciature,
e rischi
 
Io sto iniziando a vedere qualche 600. Secondo me è stata eccessivamente criticata. Se proposta da subito con motorizzazioni più centrate per il modello e la tipologia di cliente tipo per l'auto ne avrebbero vendute non il doppio ma penso che i numeri registrati a febbraio li avrebbe fatti già da tempo.


Per me ha influito in negativo anche il nome....

Han scelto di riproporre un numero " nuovo " sperando susciti ricordi
dell' originale,
per acquisire nuovi clienti
come gia' successo con la 500....

Personalmente avrebbe avuto piu' successo tenere il nome 500....
" Nuova 500 4porte o Nuova X "....
Vediamo nel tempo.....
D'altro canto ad un occhio medio
( quello di chi compra il 90% del venduto )
sembra l' erede della gia' dismessa 500 X
 
a mio avviso Honda è completamente scoperta nei segmenti/carrozzerie che piacciono da noi.
La Jazz è una piccola monovolume che sappiamo sono scomparse dal nostro mercato.. non propone suv sotto i 30/35k
Tornando alla Jazz, oltre a non piacere la carrozzeria di appartenenza è anche discretamente cara per un auto da 4 metri
La Hrv costa più di 35k? La jazz è effettivamente cara ma a sentire i proprietari pare che abbia contenuti di categoria superiore. Il problema è sta moda stupida per SUV e crossover.
 
ho notato che anche quelle "ritirate" per fine contratto finanziamento vengono rivendute dai piazzali dei conce toyota velocemente....piace stop.


Probabilmente ha 2 assi dalla sua
Intanto, piccola o grande che sia, sempre di SUV si tratta
A seguire la fama di Toy, marchio " indistruttibile "....Che non e' poco.
 
Il mercato italiano non è mai stato rilevante per Honda. Persino l'Irlanda è un mercato più importante in proporzione anche se lì un fattore importante sono le auto importate dal Giappone.
Vedendo lo storico honda dagli anni 2000 Honda difficilmente ha raggiunto il 1% di quota mentre spesso stava sotto lo 0.5% mentre da un po di tempo è stabile su uno 0.5% abbondante, può sembrare buono ma non lo è più di tanto, perché il mercato è crollato e quindi a parita di quota le vendite sono crollate. Marchi generalisti di nicchia come mazda e suzuki hanno hanno mantenuto stabili le vendite aumentando di molto quindi la quota
 
Vedendo lo storico honda dagli anni 2000 Honda difficilmente ha raggiunto il 1% di quota mentre spesso stava sotto lo 0.5% mentre da un po di tempo è stabile su uno 0.5% abbondante, può sembrare buono ma non lo è più di tanto, perché il mercato è crollato e quindi a parita di quota le vendite sono crollate. Marchi generalisti di nicchia come mazda e suzuki hanno hanno mantenuto stabili le vendite aumentando di molto quindi la quota


Poche conce fino a pochi anni fa
Listino corto in Italia
Auto che evidentemente non piacciono....Pure dei 3 SUV ne vedi poche in giro

E questo e' quanto
 
La Hrv costa più di 35k? La jazz è effettivamente cara ma a sentire i proprietari pare che abbia contenuti di categoria superiore. Il problema è sta moda stupida per SUV e crossover.
credo di si ma non sono ferratissimo sugli street price Honda.
Sicuro comunque sono parecchio sguarniti sotto i 30k.
Per la Jazz non discuto che sia valida ma rimane comunque un auto da 4 metri un pochino sgraziata e la moda effettivamente non le gioca a favore
 
Poche conce fino a pochi anni fa
Listino corto in Italia
Auto che evidentemente non piacciono....Pure dei 3 SUV ne vedi poche in giro

E questo e' quanto
Le Honda avrebbero sulla carta la possibilità di piacere all europa, ci sono suv e crossover con motori ibridi tanta elettronica ed estetica equilibrata. Listino corto non tiene come motivazione perché honda ha un certo numero di modelli e bastano pochi modelli con pochi allestimenti ben centrati per costruire una gamma, honda ne ha fin troppi. Suzuki ha ridotto all osso modelli e allestimenti ma vende.
Ma il problema principale è che sono usciti dal tunnel del divertimento indipendentemente da tutto
 
Le Honda avrebbero sulla carta la possibilità di piacere all europa, ci sono suv e crossover con motori ibridi tanta elettronica ed estetica equilibrata. Listino corto non tiene come motivazione perché honda ha un certo numero di modelli e bastano pochi modelli con pochi allestimenti ben centrati per costruire una gamma, honda ne ha fin troppi. Suzuki ha ridotto all osso modelli e allestimenti ma vende.
Ma il problema principale è che sono usciti dal tunnel del divertimento indipendentemente da tutto


-Mi sfugge qualcosa....
....Ha 5 modelli a listino nostrano, di cui 3 SUV....
( che rarissimo caso del segmento, non vendono )....

-Si vede che, per Suzuki, almeno le 3 auto " base " piacciono
 
Ultima modifica:
O sono strano io o sono strani gli altri.
Possibile che io ho rinunciato ad una Lexus per paura dell'ottima assistenza a 100 km da casa e la gente compra a cuore leggero fior di cinesate senza rete ufficiale post vendita e ricambi?
imho già il fatto che non fai differenza tra i marchi rende l'idea che si tenda a fare un poco di confusione accomunando tutto.

Com'è stato in Europa anche in Cina non tutte le aziende sono sullo stesso piano in termini organizzativi e qualitativi.
Mg per quanto ho visto si appoggia a primarie reti di concessionarie (a Milano per esempio vendute tra Stellantis, Hyundai e Volvo) che garantiscono lo stesso livello di assistenza degli altri brand storici venduti.
Magazzino ricambi presente a Tortona.
Questa è stata a mio avviso la mossa vincente di Mg rispetto ad una Dr che ha provato ad organizzarsi autonomamente con risultati tutt'altro che soddisfacenti.

Non conosco invece ancora la struttura organizzativa di Omoda/Jaecoo che però è Chery come le Dr
 
Le Honda avrebbero sulla carta la possibilità di piacere all europa, ci sono suv e crossover con motori ibridi tanta elettronica ed estetica equilibrata. Listino corto non tiene come motivazione perché honda ha un certo numero di modelli e bastano pochi modelli con pochi allestimenti ben centrati per costruire una gamma, honda ne ha fin troppi. Suzuki ha ridotto all osso modelli e allestimenti ma vende.
Ma il problema principale è che sono usciti dal tunnel del divertimento indipendentemente da tutto
suzuki ha ben 4 modelli sotto i 30k
5 se prendiamo anche il clone Swace
Honda solo 1 che è una piccola monovolume.
Direi che si spiega subito la differenza di successo tra le due case.
Sopra ai 35k si fanno pochi numeri ed Honda è chiaramente scoperta dove serve
 
Back
Alto