<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mercato (auto - Italia) di Febbraio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il mercato (auto - Italia) di Febbraio

Interessante notare il mix delle 4665 Avenger :
2200 sono termiche, 2200 sono mild hybrid e 200 sono elettriche.
Ypsilon e 600 con il termico potrebbero raddoppiare le vendite e forse piu' visto il posizionamento.
Ah ah ah....quindi aggiungi un motore/allestimento non togli anche un pò di vendite a quello che c'è già ma ne aggiungi solo....fosse così bello il mondo reale:):)
Cmq ovviamente con il vecchio ice manuale 600/ypsilon qualcosa in più sicuramente venderebbero...e quasi certamente non il doppio!!!
Avenger anche con la solo ice e la marginale bev già faceva ottimi numeri.
 
Una azienda moderna che non ha una variante automatica su una nuova auto è.....out....soprattutto se vuole vendere all'estero.
 
O sono strano io o sono strani gli altri.
Possibile che io ho rinunciato ad una Lexus per paura dell'ottima assistenza a 100 km da casa e la gente compra a cuore leggero fior di cinesate senza rete ufficiale post vendita e ricambi?
 
O sono strano io o sono strani gli altri.
Possibile che io ho rinunciato ad una Lexus per paura dell'ottima assistenza a 100 km da casa e la gente compra a cuore leggero fior di cinesate senza rete ufficiale post vendita e ricambi?
Stamane ero vicino ad un fiorfior di cinesata....premesso però che qua c'è il concessionario....però quel fiorfior costava come una Pandina e magari con comode rate anche migliori e il probabile pensionato che la guidava salendo ammiccava ad interni ben rifiniti, allo spazio, alla "presenza"....

Chessò io dalla mia recente esperienza, dico che rinunciare a 100+100km per poi vedersi spelare per un quarto d'ora di spinotto hai fatto bene.....
 
Per me è un mistero come la gente continui a comprare 208 e corsa, nonostante il disastro del puretech. Sono già passati al nuovo con catena al posto della cinghia su tutta la gamma anzichè solo sulle ibride (come avviene già per la nuova c3) anche nel loro caso?

Tutte le grandi aziende Italiane hanno contratti con Stellantis per le auto da dare a funzionari e dirigenti, quindi Avenger, 208, 2008, 3008, Compass e Stelvio immatricolate come se piovessero
 
Per me è un mistero come la gente continui a comprare 208 e corsa, nonostante il disastro del puretech. Sono già passati al nuovo con catena al posto della cinghia su tutta la gamma anzichè solo sulle ibride (come avviene già per la nuova c3) anche nel loro caso?

Tutti i motori costruiti dal primo settembre 2024 dovrebbero essere a catena, anche i “solo termici”, tanto che è stato cambiato il nome e non si chiamano più Puretec.
 
Ultima modifica:
Vendite vetture BEV in Italia, primi 2 mesi 2025.

 
Ah ah ah....quindi aggiungi un motore/allestimento non togli anche un pò di vendite a quello che c'è già ma ne aggiungi solo....fosse così bello il mondo reale:):)
Cmq ovviamente con il vecchio ice manuale 600/ypsilon qualcosa in più sicuramente venderebbero...e quasi certamente non il doppio!!!
Avenger anche con la solo ice e la marginale bev già faceva ottimi numeri.
La Corsa vende per oltre il 90'% solo termico (su un totale di 2000), e 208 per 2/3 sono termiche (su un totale di 3000).
Quindi Ypsilon potrebbe avere un bel incremento.
 
Vediamo come sono andate nel primo bimestre 2025 le vetture elettriche a marchio italiano.

- 1) (6a ass.) Fiat 500e 446
- 2) (22ma) Fiat 600e 193
- 3) (26ma) Alfa Romeo Junior 183 (3 più della Peugeot 2008)
- 4) (34ma) Lancia Ypsilon 103
- 5) (73ma) Fiat Grande Panda 28 (sono iniziate le immatricolazioni quindi)
- Nelle "Altre" (157 in tutto) ci sono le Abarth 500e/600e e forse qualche Maserati.
 
La Corsa vende per oltre il 90'% solo termico (su un totale di 2000), e 208 per 2/3 sono termiche (su un totale di 3000).
Quindi Ypsilon potrebbe avere un bel incremento.
Io sto iniziando a vedere qualche 600. Secondo me è stata eccessivamente criticata. Se proposta da subito con motorizzazioni più centrate per il modello e la tipologia di cliente tipo per l'auto ne avrebbero vendute non il doppio ma penso che i numeri registrati a febbraio li avrebbe fatti già da tempo.
 
Io sto iniziando a vedere qualche 600. Secondo me è stata eccessivamente criticata. Se proposta da subito con motorizzazioni più centrate per il modello e la tipologia di cliente tipo per l'auto ne avrebbero vendute non il doppio ma penso che i numeri registrati a febbraio li avrebbe fatti già da tempo.
Bah fase di lancio "tortuosa" ed eccessivamente lunga, e con Grande Panda la solfa si ripete.....e anche con altre....ciò ha nuociuto gente che a Novembre volendo prenotava a sei-otto mesi.....meh....

Però vista e provata staticamente tutta sta "auto" non è abitacolo per me piccolo, dimensioni esterne per me generose....e questo le famigliole felici con bambini e passseggini lo tendono a notare, la sciurapina alla fine meglio che dirotta su TP-03 per le sue esigenze, volendo, oppure la più rassicurante piccola Panda....
 
Qualche dato alla mano..

Nel segmento delle sportive di lusso, la Ferrari segna un -24,7% (61 vetture) e la Porsche un -38,8% (487)...
Mercedes cresce del del 27,1% (4.353) e la Smart un calo del 54,8% (95)..
Volvo vede le immatricolazioni contrarsi del 27,8%, a quota 1.232 unità, mentre il gruppo Jaguar Land Rover ne registra 670 (-17,3%)
Toyota segna un +1,7% (11.084 unità), mentre la Lexus balza del 45,5% (579 immatricolazioni)...

PosBrandFeb-25quot%/242025quot%25/24
1Fiat14,75310.7%– 16.1%30,65611.3%– 8.5%
2Toyota11,0848.0%+ 1.8%21,1857.8%+ 0.9%
3Dacia10,2897.5%+ 14.7%21,7548.0%+ 12.8%
4Volkswagen10,1697.4%+ 3.1%18,6856.9%– 2.9%
5Peugeot7,6435.5%– 0.8%14,8875.5%– 6.8%
6BMW6,3714.6%+ 5.0%12,7424.7%+ 3.6%
7Citroen6,3684.6%– 1.5%11,9084.4%– 8.3%
8Jeep6,2974.6%– 3.1%12,1894.5%– 11.5%
9Renault5,8634.3%– 20.9%11,9784.4%– 9.6%
10Audi5,5914.1%– 12.7%12,4304.6%– 3.8%
11Ford5,3803.9%– 16.8%10,5903.9%– 16.4%
12MG4,6433.4%+ 49.0%8,7743.2%+ 47.3%
13Mercedes4,3533.2%+ 27.5%8,5823.2%+ 33.9%
14Nissan4,0733.0%+ 10.3%7,2112.7%– 6.0%
15Hyundai4,0592.9%– 19.7%7,8192.9%– 14.0%
16Skoda3,4672.5%+ 8.8%6,4952.4%+ 7.1%
17Kia3,4282.5%– 13.5%7,3842.7%– 3.9%
18Opel3,0352.2%– 26.1%6,3612.3%– 29.0%
19Suzuki2,9302.1%– 29.6%5,6722.1%– 24.7%
20Alfa Romeo2,3081.7%+ 22.2%4,5851.7%+ 19.9%

La TOP 50 di Febbraio 2025


POS.MARCAMODELLOIMMATRICOLAZIONI 2/2025
1FIATPANDA11.896
2DACIASANDERO5.896
3CITROENC35.767
4JEEPAVENGER4.665
5TOYOTAYARIS3.567
6DACIADUSTER3.512
7MGZS3.177
8PEUGEOT2083.086
9TOYOTAYARIS CROSS2.989
10VOLKSWAGENT-ROC2.737
11NISSANQASHQAI2.257
12RENAULTCAPTUR2.251
13PEUGEOT20082.116
14OPELCORSA2.064
15TOYOTAC-HR2.063
16VOLKSWAGENTIGUAN2.016
17FIAT6001.986
18RENAULTCLIO1.965
19FORDPUMA1.945
20BMWX11.884
21VOLKSWAGENT-CROSS1.836
22TOYOTAAYGO X1.613
23PEUGEOT30081.584
24VOLKSWAGENGOLF1.568
25KIASPORTAGE1.518
26NISSANJUKE1.447
27ALFA ROMEOJUNIOR1.362
28AUDIA31.248
29HYUNDAII101.206
30SKODAKAMIQ1.097
31FORDFOCUS1.096
32MGMG31.088
33FORDKUGA1.065
34SUZUKIVITARA1.033
35HYUNDAITUCSON1.010
36AUDIQ31.008
37BMWSERIE 1974
38SKODAFABIA972
39MERCEDESGLA957
40KIAPICANTO929
41LANCIAYPSILON926
42DRDR 5.0906
43FORDTOURNEO COURIER874
44SUZUKISWIFT873
45BYDSEAL U837
46AUDIA1836
47JEEPCOMPASS835
48BMWX2833
49VOLVOXC40808
50JEEPRENEGADE774
unrae
 
Back
Alto