Due cose.
La prima , continua il successo di Yaris Cross che e' una delle auto con il peggior rapporto qualita' / prezzo sul mercato italiano. Ottimo per le casse di Toyota.
La seconda , il marchio MG. Gia' hanno fatto un operazione interessantissima continuando a proporre la vecchia ZS ad un prezzo da Fiat Panda (ci sono km0 a 13000€) ;
con la nuova ZS piu' rifinita in versione ibrida possono posizionarsi definitivamente in alto nella
classifica delle immatricolazioni.
La nuova ZS hybrid straccia su tutto la modesta Yaris Cross regina del mercato. Sui consumi la YC
ancora e' il riferimento.
Ovviamente rimangono aperti tutti i quesiti posti ovvero l'affidabilita' e i ricambi.
Girovagando sulla rete sembra pero' ci stiano lavorando molto seriamente i cinesi.
--
nota comica ;
nel mercato cinese se prima i consumatori erano molto tutelati dal governo che imponeva regole molto rigide di tutela del consumatore (e ne sa qualcosa Toyota che ha dovuto fare un mega richiamo su scambiatore EGR) con l'avvento delle NEV (elettriche e plugin) di produzione cinese i consumatori ne stanno vedendo di tutti i colori in tema di affidabilita' (da quello che si vede su youtube) . Mentre si stanno concentrando molto sui prodotti che esportano in Europa.
Sia per la garanzia che per l'affidabilita' delle loro auto che non eccelle ma si difende.
Questa e' la mia sensazione , solo una mia considerazione personale.
La prima , continua il successo di Yaris Cross che e' una delle auto con il peggior rapporto qualita' / prezzo sul mercato italiano. Ottimo per le casse di Toyota.
La seconda , il marchio MG. Gia' hanno fatto un operazione interessantissima continuando a proporre la vecchia ZS ad un prezzo da Fiat Panda (ci sono km0 a 13000€) ;
con la nuova ZS piu' rifinita in versione ibrida possono posizionarsi definitivamente in alto nella
classifica delle immatricolazioni.
La nuova ZS hybrid straccia su tutto la modesta Yaris Cross regina del mercato. Sui consumi la YC
ancora e' il riferimento.
Ovviamente rimangono aperti tutti i quesiti posti ovvero l'affidabilita' e i ricambi.
Girovagando sulla rete sembra pero' ci stiano lavorando molto seriamente i cinesi.
--
nota comica ;
nel mercato cinese se prima i consumatori erano molto tutelati dal governo che imponeva regole molto rigide di tutela del consumatore (e ne sa qualcosa Toyota che ha dovuto fare un mega richiamo su scambiatore EGR) con l'avvento delle NEV (elettriche e plugin) di produzione cinese i consumatori ne stanno vedendo di tutti i colori in tema di affidabilita' (da quello che si vede su youtube) . Mentre si stanno concentrando molto sui prodotti che esportano in Europa.
Sia per la garanzia che per l'affidabilita' delle loro auto che non eccelle ma si difende.
Questa e' la mia sensazione , solo una mia considerazione personale.