<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mercato auto (Italia) ad agosto | Il Forum di Quattroruote

Il mercato auto (Italia) ad agosto

Dopo mesi e mesi di segno negativo si registra un segno più (9.9%).

Ora è vero che questo mese rappresenta poco la situazione generale ma vale la pena sottolineare alcuni aspetti interessanti.

La Dr piazza per la prima volta un suo modello in top ten con 1540 unità.

Continua il boom di Dacia, e il miracolo di Ypsilon che tocca le 2800 unità. Panda in ascesa. e 500 tocca il secondo posto con 4300 unità. Tipo prende il larog su Golf (che mantiene il primo posto sul cumulato). La vera stella di VW è cmq T-Roc. Ottima forma per la Ford Puma, mentre indietro resta la 500X.


Stellantis in forte recupero (Jeep a parte che segna un meno 40%).

Male Smart, Suzuki Tesla e Nissan. Perde terreno anche il duo Kia-Hyundai. Stabile Toyota.

La C3 è l'auto diesel più scelta. Segno forse che se a listino ci sono i modelli (anche su fasce più popolari) il mercato poi risponde.

Le elettriche passano dal 5 al 3% confermando un 2022 in affanno per quest'alimentazione nonostante incentivi vari.

Il vero boom sono le ibride mild.
 
Forse con agosto si sono cominciati a vedere le prime consegne di auto immatricolate con gli incentivi, o almeno per quelle case che hanno meno problemi con le consegne.
 
Agosto mese strano anche negli anni normali precovid.
Ci sono arretrate consegne di auto prenotato nel 2021 penso siano più quelle che degli ultimi scarsi incentivi, vedi ad esempio troc che per qualche mese in pratica non ha venduto nulla.
In questo panorama desolante ci sguazza DR che tra l'altro come modello più venduto ha la DR5 listino gpl 23.400, mi sa che hanno prezzi medi del venduto più alti di quel che rimane di fiat:)
 
Male Smart, Suzuki Tesla e Nissan. Perde terreno anche il duo Kia-Hyundai. Stabile Toyota.

Occhio che Tesla consegna solo ogni 3 mesi, negli altri mesi vende solo usato. Questo droga le classifiche, vedrete che a settembre si parlerà di miracolo e grandissime vendite, ma solo perchè negli altri mesi non consegna nuovo.
 
Occhio che Tesla consegna solo ogni 3 mesi, negli altri mesi vende solo usato. Questo droga le classifiche, vedrete che a settembre si parlerà di miracolo e grandissime vendite, ma solo perchè negli altri mesi non consegna nuovo.
Tesla è in affanno anche sul cumulato 2022. Perde più del 22% a fronte di un mercato che arretra del 18.4
 
Cosa ha Jeep....
??
Che, ricordo, di lei si diceva, tipo:
" Andassero tutti cosi' i marchi del gruppone "
E' un primo crollo vero dal 2014...vediamo se si tratta di un episodio o se si consolida...la gamma cmq si è ridotta, e i modelli in realtà va detto iniziano ad avere un po' troppi anni sulle spalle...
 
E' un primo crollo vero dal 2014...vediamo se si tratta di un episodio o se si consolida...la gamma cmq si è ridotta, e i modelli in realtà va detto iniziano ad avere un po' troppi anni sulle spalle...
Più che altro i modelli hanno i loro anni....cmq sul cumulato molte compass mhev che penso hanno rate ben più alte delle 1600 diesel.
Vedremo poi se tonale riuscirà a togliere un pò di rent a jeep.
 
Concordo con chi ha scritto che agosto rappresenta poco la situazione generale, ma mi incuriosisce il Gruppo Renault, che vede il sorpasso di Dacia sulla capogruppo, appunto Renault.
 
Back
Alto