Dopo mesi e mesi di segno negativo si registra un segno più (9.9%).
Ora è vero che questo mese rappresenta poco la situazione generale ma vale la pena sottolineare alcuni aspetti interessanti.
La Dr piazza per la prima volta un suo modello in top ten con 1540 unità.
Continua il boom di Dacia, e il miracolo di Ypsilon che tocca le 2800 unità. Panda in ascesa. e 500 tocca il secondo posto con 4300 unità. Tipo prende il larog su Golf (che mantiene il primo posto sul cumulato). La vera stella di VW è cmq T-Roc. Ottima forma per la Ford Puma, mentre indietro resta la 500X.
Stellantis in forte recupero (Jeep a parte che segna un meno 40%).
Male Smart, Suzuki Tesla e Nissan. Perde terreno anche il duo Kia-Hyundai. Stabile Toyota.
La C3 è l'auto diesel più scelta. Segno forse che se a listino ci sono i modelli (anche su fasce più popolari) il mercato poi risponde.
Le elettriche passano dal 5 al 3% confermando un 2022 in affanno per quest'alimentazione nonostante incentivi vari.
Il vero boom sono le ibride mild.
Ora è vero che questo mese rappresenta poco la situazione generale ma vale la pena sottolineare alcuni aspetti interessanti.
La Dr piazza per la prima volta un suo modello in top ten con 1540 unità.
Continua il boom di Dacia, e il miracolo di Ypsilon che tocca le 2800 unità. Panda in ascesa. e 500 tocca il secondo posto con 4300 unità. Tipo prende il larog su Golf (che mantiene il primo posto sul cumulato). La vera stella di VW è cmq T-Roc. Ottima forma per la Ford Puma, mentre indietro resta la 500X.
Stellantis in forte recupero (Jeep a parte che segna un meno 40%).
Male Smart, Suzuki Tesla e Nissan. Perde terreno anche il duo Kia-Hyundai. Stabile Toyota.
La C3 è l'auto diesel più scelta. Segno forse che se a listino ci sono i modelli (anche su fasce più popolari) il mercato poi risponde.
Le elettriche passano dal 5 al 3% confermando un 2022 in affanno per quest'alimentazione nonostante incentivi vari.
Il vero boom sono le ibride mild.