Se è vero che alcuni laureati finiscono nei call center, è anche vero che ormai la classe dirigente di questo Paese è costituita quasi esclusivamente(ed è un bene) da laureati. Ciò significa che senza laurea in certi campi non si raggiungeranno mai determinati livelli. Alcuni miei compagni di studi, conoscenti, coetanei, con una laurea in tasca, oggi ricoprono posizioni di tutto rispetto in diverse realtà, sia pubbliche che private. Io stesso non mi lamento della mia attuale posizione e non ho difficoltà a dire che un posto da parrucchiere, dopo ANNI DI SUDORE sui libri, non l'avrei mai accettato perchè lo ritengo riduttivo per le mie capacità e per la mia carriera si studi. Mi sarei adattato a fare di tutto se ne avessi avuto la necessità, ma per fortuna non era il mio caso.dexxter ha scritto:è da tempo che lo dico. L'altra sera ho sentito il TV dire da un pasticciere ( di colore) che un pasticciere molto bravo può guadagnare come un dirigente, eppure, i giovani preferiscono il call center. Valli a capire
Saluti