Intanto vedo anche oggi ragazzi dell'età mia o anche più giovani fare lavori di tutti i tipi, specialmente aiutante barman e similari.jo74bg ha scritto:84Christian ha scritto:Ti dico solo di non bestemmiare quando per una minoranza imbecille veniamo additati tutti. Tanto per cominciare vediamo sempre più giovani che si piegano a condizioni sempre peggiori, per non dire disumane pur di trovare uno straccio di lavoro. E' facile che cogliendo la nostra disperazione i datori ne approfittano per farci contratti a loro piacimento a condizioni dettate esclusivamente da loro con sindacati che fanno sempre più acqua da tutte le parti.ferrets ha scritto:http://www.ilgiornale.it/interni/il_lavoro_ce_ma_nessuno_vuole/15-03-2010/articolo-id=429571-page=0-comments=1
poi ci riempiamo di immigrati :?
Gli ItaGliani vorrebbero fare:
- l'università fino ai 30 anni o più;
- gli emuli di Corona;
- gli amici di Maria;
- il partecipante ai reality;
- il calciaTTore
- il selezionatore di attrici hard
e intanto l'ItaGlia sotto questo punto di vista la mandano avanti gli extracee(anzi nemmeno sempre, leggere l'ultima parte dell'articolo)
Immagino tu abbia almeno 35/40 anni per dire una cosa del genere. Sai, la tua generazione sotto il punto di vista lavorativo è molto più fortunata della mia.
Christian
non pensare che quelli di 35/40 anni hanno cominciato a fare lavori d oro,
da qualche parte bisogna iniziare,a 16 anni ho iniziato in una ditta di sbancamenti e gli unici attrezzi che utilizzavo erano il piccone e la pala,e quando andava bene si faceva l asfalto,e come paga prendevo 6000lire all ora :evil:
con gli straordinari arrivavo a 1.100.000lire
A volte ho l'impressione (e non solo io) che alcuni politici comprino i media per voltare la cosa e puntare come al solito il dito contro noi giovani approfittando di quella minoranza sfaticata in modo da mettere a tacere il fatto che l'Italia ultimamente abbiano fallito. Più precisamente è facile intervistare tantissimi giovani e rendere pubbliche solo quelle interivste nelle quali si trovino i "fannulloni". Per non parlare di come possano essere facilmente falsificate le statistiche. Te lo dico io che lavoro in un'impresa di pulizie e quasi ogni giorno viene e chiama gente disperata in cerca di lavoro e molto disponibile (te lo dice un collaboratore che lavora in ufficio e che quindi quasi sempre prende le telefonate).
Con questo non voglio mettere in dubbio quel che tu dici, ma suggerisco a te (ed agli altri utenti) di guardare la situazione da più punti di vista.