<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035" | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035"

No, è un trucco perchè quando te le mostrano nei depliant ti mettono a caratteri Arial Black 160 la potenza massima....

PS: non è «tecnica del motore», è sempre la storia delle ciofeche al litio che lo alimentano. Il motore se gli dai corrente gira, è la batteria che non ce la fa....
Quindi l’alimentazione non è una cosa tecnica, bene, sembra un po’ come la storia del bastian contrario a prescindere.
 
Starà poi alla politica insieme all’industria trovare un piano valido per avere meno esuberi possibili, staremo a vedere, questo è un problema che riguarda tutti non solo l’Italia quindi vedremo.

Certamente. Comunque consiglio di leggere anche l'editoriale del direttore sul numero di Quattroruote di novembre e l'articolo di Carlo Cavicchi a pag.10 della stessa rivista.
 
Quindi l’alimentazione non è una cosa tecnica, bene, sembra un po’ come la storia del bastian contrario a prescindere.

Tecnica, ma non del motore. Che poi sarei abbastanza stufo di passare per bastian contrario perchè non è così. Io sono assolutamente favorevole al motore elettrico, ma ritengo che la tecnologia delle batterie sia preistorica e fallita in partenza. Trovate una tecnologia di accumulo decente e mi faranno mod honoris causa di Vaielettrico....
 
Sulle tempistiche io invece sono d'accordo , nel senso che se la scelta sarà quella di indirizzare la mobilità su vari canali ,tra cui anche le EV , ci vorranno anni per adeguare le infrastrutture ma anche per organizzare altre forme di trasporto ,tutto questo lo si deve organizzare nel tempo e con un ampio margine sempre di tempo
 
Ultima modifica:
Già quelli che hanno la grana e non solo loro .., dovranno purtroppo ''rinnovare '' adeguare loro case , appartamenti ecc...
Tra l'altro il 63% degli Italiani desidera un’abitazione costruita secondo principi di ecosostenibilità e il 57% ha già previsto interventi di ristrutturazione energetica... :emoji_sweat_smile:

casa_ecosostenibile_042805.jpg
Tra il dire e il fare …
 
Tecnica, ma non del motore. Che poi sarei abbastanza stufo di passare per bastian contrario perchè non è così. Io sono assolutamente favorevole al motore elettrico, ma ritengo che la tecnologia delle batterie sia preistorica e fallita in partenza. Trovate una tecnologia di accumulo decente e mi faranno mod honoris causa di Vaielettrico....
Che ci vuoi fare, sono quisquilie, pinzillacchere …
 
Il loro vero problema sarà la vivibilità del pianeta, con clima alterato, innalzamento del livello del mare e risorse per far vivere 10-12 miliardi di bipedi.

Per me il problema maggiore sono i 10-12 miliardi di bipedi, parte tutto da li anche se è brutto dirlo, ma anche qui torniamo al giro di boa al solito discorso, noi in Italia abbiamo un saldo di nascite / decessi altamente negativo ( al netto degli stranieri nel nostro paese ), quindi stiamo già riducendo la popolazione, il problema sono altri stati a livello mondiale dove figliano come conigli.

La questione è, come fai a spiegare o solo andare a dire a qualcuno che non può fare figli?
 
Back
Alto