<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il giusto compenso | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il giusto compenso

Fatto sta che i prezzi di fiat sono esagerati, oltretutto vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè se un installatore con 2.300 euro metanizza un'auto, perchè il costo che ti fa pagare fiat è ben più alto (3500 euro su Qubo, 3200 su Multipla, 2850 sul vecchio doblò) ? Forse perchè poi gli incentivi riequilibrano poi il tutto, producendo un plusguadagno per fiat?
O forse tutto questo maggior costo è perchè i modelli natural power hanno il consumo e livello di gas nel cdb?
 
matteomori ha scritto:
Fatto sta che i prezzi di fiat sono esagerati, oltretutto vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè se un installatore con 2.300 euro metanizza un'auto, perchè il costo che ti fa pagare fiat è ben più alto (3500 euro su Qubo, 3200 su Multipla, 2850 sul vecchio doblò) ? Forse perchè poi gli incentivi riequilibrano poi il tutto, producendo un plusguadagno per fiat?
O forse tutto questo maggior costo è perchè i modelli natural power hanno il consumo e livello di gas nel cdb?

Forse perchè hai una garanzia ufficiale della casa che gli installatori normali non possono darti?
 
controilbanditismo ha scritto:
Dopo aver intascato centinaia di milioni di euro in contributi pubblici, annunciato la chiusura dello stabilimento di Termini Imerese e messo in cassa integrazione 30.000 operai ed impiegati....

"Fiat, nel 2009 salgono i compensi di Marchionne e Montezemolo"

L'amministratore delegato passa da 3,418 milioni di euro a 4,782 milioni, il presidente 5,177 milioni da 3,386

MILANO - Gli obiettivi 2009 del gruppo Fiat sono stati raggiunti e crescono i compensi dell'amministratore delegato, Sergio Marchionne e del presidente Luca di Montezemolo. Marchionne passa da 3,418 milioni di euro a 4,782 milioni di cui 1,35 milioni a titolo di bonus. Il presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo ha percepito, anche in forza della carica rivestita nella Ferrari, 5,17 milioni di euro, ne percepiva 3,386.

IL BILANCIO - È quanto emerge dal bilancio 2009 del Lingotto consultato da Radiocor. La retribuzione di Marchionne non comprende l'incarico del manager italo-canadese presso Chrysler, gestita da Fiat. Al vicepresidente John Elkann sono andati 631 mila euro.

www.corriere.it

Un bell'applauso!

MI PARE DOVEROSO AUSPICARE CHE L'AUMENTO DEI COMPENSI POSSA ANDARE TUTTO IN MEDICINE.

E, mi raccomando, continuate a comprare Fiat...

Beh dai visto le tue capacità perchè non ti offri al posto di marchionne per 1.400 euro al mese?
 
iCastm ha scritto:
L'invidia del pene sembra non aver confini, fa anche dimenticare le più elementari regole del libero mercato.

Gli stipendi di qualunque lavoratore, dallo stagista al top manager, così come i prezzi dei beni sono regolati dal meccanismo di domanda e offerta.

Se un bene, presente in quantità limitata, viene richiesto da un numero maggiore di soggetti il suo prezzo inevitabilmente si alza.
Vale anche per lo stipendio dei top manager: se vengono richiesti da più aziende essi faranno le loro prestazioni d'opera in quella che più li retribuisce.
Lo stesso vale anche per gli operai, ma essendo presenti in numero di gran lunga maggiore rispetto i top manager essi sono costretti a farsi la "concorrenza" fra di loro accettando compensi minori.

Dunque evitiamo ogni sorta di polemica e di ipocrisie.

Quotone ;)
 
dukeiiktm ha scritto:
matteomori ha scritto:
Fatto sta che i prezzi di fiat sono esagerati, oltretutto vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè se un installatore con 2.300 euro metanizza un'auto, perchè il costo che ti fa pagare fiat è ben più alto (3500 euro su Qubo, 3200 su Multipla, 2850 sul vecchio doblò) ? Forse perchè poi gli incentivi riequilibrano poi il tutto, producendo un plusguadagno per fiat?
O forse tutto questo maggior costo è perchè i modelli natural power hanno il consumo e livello di gas nel cdb?

Forse perchè hai una garanzia ufficiale della casa che gli installatori normali non possono darti?

Te la fanno pagare un po tanto sta garanzia però..
 
matteomori ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
matteomori ha scritto:
Fatto sta che i prezzi di fiat sono esagerati, oltretutto vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè se un installatore con 2.300 euro metanizza un'auto, perchè il costo che ti fa pagare fiat è ben più alto (3500 euro su Qubo, 3200 su Multipla, 2850 sul vecchio doblò) ? Forse perchè poi gli incentivi riequilibrano poi il tutto, producendo un plusguadagno per fiat?
O forse tutto questo maggior costo è perchè i modelli natural power hanno il consumo e livello di gas nel cdb?

Forse perchè hai una garanzia ufficiale della casa che gli installatori normali non possono darti?

Te la fanno pagare un po tanto sta garanzia però..

Nessuno ti vieta di comprarla normale e fare l'installazione after market.....
 
dukeiiktm ha scritto:
Nessuno ti vieta di comprarla normale e fare l'installazione after market.....
Con la piccola differenza però che se poi per caso l'impianto aftermaket ti dà problemi e magari disgraziatamente ti dà problami anche sulla meccanioca del motore benzina allora li paghi di tasca tua...
 
kanarino ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
Nessuno ti vieta di comprarla normale e fare l'installazione after market.....
Con la piccola differenza però che se poi per caso l'impianto aftermaket ti dà problemi e magari disgraziatamente ti dà problami anche sulla meccanioca del motore benzina allora li paghi di tasca tua...

esatto hai centrato perfettamente il nocciolo della questione....ma si sà tanto poi in caso di problemi basta venire sul forum a parlar male della fiat ;)
 
matteomori ha scritto:
Fatto sta che i prezzi di fiat sono esagerati, oltretutto vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè se un installatore con 2.300 euro metanizza un'auto, perchè il costo che ti fa pagare fiat è ben più alto (3500 euro su Qubo, 3200 su Multipla, 2850 sul vecchio doblò) ? Forse perchè poi gli incentivi riequilibrano poi il tutto, producendo un plusguadagno per fiat?
O forse tutto questo maggior costo è perchè i modelli natural power hanno il consumo e livello di gas nel cdb?
-
l'istallatore ti cambia anche le sospensioni?
 
kanarino ha scritto:
Ti sei iscritto ieri e inizi la tua scalata verso il successo con questo intervento...ottimo, buon inizio...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E chi lo dice che sono cosi' "nuovo"?
8)
 
dukeiiktm ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
Dopo aver intascato centinaia di milioni di euro in contributi pubblici, annunciato la chiusura dello stabilimento di Termini Imerese e messo in cassa integrazione 30.000 operai ed impiegati....

"Fiat, nel 2009 salgono i compensi di Marchionne e Montezemolo"

L'amministratore delegato passa da 3,418 milioni di euro a 4,782 milioni, il presidente 5,177 milioni da 3,386

MILANO - Gli obiettivi 2009 del gruppo Fiat sono stati raggiunti e crescono i compensi dell'amministratore delegato, Sergio Marchionne e del presidente Luca di Montezemolo. Marchionne passa da 3,418 milioni di euro a 4,782 milioni di cui 1,35 milioni a titolo di bonus. Il presidente della Fiat, Luca Cordero di Montezemolo ha percepito, anche in forza della carica rivestita nella Ferrari, 5,17 milioni di euro, ne percepiva 3,386.

IL BILANCIO - È quanto emerge dal bilancio 2009 del Lingotto consultato da Radiocor. La retribuzione di Marchionne non comprende l'incarico del manager italo-canadese presso Chrysler, gestita da Fiat. Al vicepresidente John Elkann sono andati 631 mila euro.

www.corriere.it

Un bell'applauso!

MI PARE DOVEROSO AUSPICARE CHE L'AUMENTO DEI COMPENSI POSSA ANDARE TUTTO IN MEDICINE.

E, mi raccomando, continuate a comprare Fiat...

Beh dai visto le tue capacità perchè non ti offri al posto di marchionne per 1.400 euro al mese?

Saresti meglio te per Fiat, visto che dici castronerie assolutamente GRATIS.
:lol:
 
kanarino ha scritto:
matteomori ha scritto:
Ti dirò, nonostante io mi senta patriottico in modo molto limitato, se appena posso privilegiare la produzione italiana lo faccio.

Però, se per un doblò mi chiedono 23800 euro e per un peugeot partner mi chiedono 23500 euro con lo stesso allestimento ed in più il navigatore integrato, mi risulta un po dura scegliere italiano anche se il doblò mi promette 0,4 l/100km di gasolio in meno e la 6a marcia..

E' vero che subentrano poi gli sconti, ma considerando lo sconto che fa fiat, c' poco da stare freschi..
Da questa tua ultima affermazione si capisce come tu sia prevenuto nei confronti di Fiat...neanche ci hai messo piede nel concessionario e già parti col presupposto che non ti faranno sconti adeguati...

Se fanno poco sconto sono dei taccagni,se ne fanno troppi vendono trabiccoli...strano tipo l'italiano...
 
controilbanditismo ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ti sei iscritto ieri e inizi la tua scalata verso il successo con questo intervento...ottimo, buon inizio...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

E chi lo dice che sono cosi' "nuovo"?
8)

Infatti si era gia' capito... :lol: :lol:
 
controilbanditismo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Voi 2 nei post di sopra, fate solamente pura demagogia.

1°) Se dovessimo, per assurdo, non acquistare più FIAT al punto da farla fallire, a rimeterci sarebbero solamente i dipendenti NORMALI.
I top manager, troverebbero un altro lavoro con un super stipendio, in poche ore !

2°) Se pensate che negli altri gruppi automobilistici, le retribuzioni dei top manager siano più basse, state prendendo in giro VOI STESSI !

3°) http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/caso11/lu23/lu23.html

4°) Non ho trovato dati più recenti, ma ho trovato quelli del 2005: http://www.milanofinanza.it/new/pdf/Compensi_Top.pdf
Visto e considerato che le tabelle riportate sono del 2005, dopo averle consultate, pensate a come sono andate le cose in molte di quelle società e vedrete che c'è di molto peggio, società indebitate da far paura oppure addirittura oggi in fase di chiusura, eppure, i loro manager super pagati come se niente fosse. QUINDI ???? Dov'è lo scandalo FIAT ?

Infatti lo scandalo non sono loro, che si intascano i (nostri) soldi alla faccia dei cassintegrati e dei licenziandi. In questo paese di m...a a queste cose ci siamo abituati ormai.

Lo scandalo vero sei tu!

Povera Italia .......... e mi fermo qui per rispetto degli altri, anche se ti manderei volentieri a .............
 
Back
Alto