<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il giusto compenso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il giusto compenso

Ti sei iscritto ieri e inizi la tua scalata verso il successo con questo intervento...ottimo, buon inizio...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
Voi 2 nei post di sopra, fate solamente pura demagogia.

1°) Se dovessimo, per assurdo, non acquistare più FIAT al punto da farla fallire, a rimeterci sarebbero solamente i dipendenti NORMALI.
I top manager, troverebbero un altro lavoro con un super stipendio, in poche ore !

2°) Se pensate che negli altri gruppi automobilistici, le retribuzioni dei top manager siano più basse, state prendendo in giro VOI STESSI !

3°) http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/caso11/lu23/lu23.html

4°) Non ho trovato dati più recenti, ma ho trovato quelli del 2005: http://www.milanofinanza.it/new/pdf/Compensi_Top.pdf
Visto e considerato che le tabelle riportate sono del 2005, dopo averle consultate, pensate a come sono andate le cose in molte di quelle società e vedrete che c'è di molto peggio, società indebitate da far paura oppure addirittura oggi in fase di chiusura, eppure, i loro manager super pagati come se niente fosse. QUINDI ???? Dov'è lo scandalo FIAT ?
si ma e un controsenso lo stesso, ora chi paga sono i 30.000 operai ,grazie ha questo bel TAGLIO l'azienda ci guadagna e aumenta lo stipendio hai manager (veramente e un sistema assai usato , ne è un esempio la ricchezza stipendiale dei manager Chrysler di 2 anni fa che porto l'azienda al fallimento controllato )
 
matteomori ha scritto:
Il senso della mia domanda era diverso: perchè dovrei privilegiare fiat nella scelta, se la concorrenza mi offre gli stessi contenuti ad un prezzo uguale o inferiore? Se fossi sicuro di aiutare un mio collega italiano, potrei anche pensarci, ma visto che per molti prodotti fiat così non è..
Per quanto mi riguarda non vi sono motivi validi, non mi sento per nulla patriottico; aiutare un collega italiano? Mi dispiace, non quando emerge chiaramente che un collega polacco o francese o tedesco o coreano lavora decisamente meglio di lui.
 
modus72 ha scritto:
matteomori ha scritto:
Il senso della mia domanda era diverso: perchè dovrei privilegiare fiat nella scelta, se la concorrenza mi offre gli stessi contenuti ad un prezzo uguale o inferiore? Se fossi sicuro di aiutare un mio collega italiano, potrei anche pensarci, ma visto che per molti prodotti fiat così non è..
Per quanto mi riguarda non vi sono motivi validi, non mi sento per nulla patriottico; aiutare un collega italiano? Mi dispiace, non quando emerge chiaramente che un collega polacco o francese o tedesco o coreano lavora decisamente meglio di lui.
peccato che gli stipendi italiani sono da fame cioe 1.200 euro contro i 3.000 di un francese ho un tedesco o 3000 dollari di un coreano
 
La Panda , la 500, fiat new Doblo la Multipla e altri modelli sono costosi perche non sono costruite all'interno del nostro paese ma bensi all'estero .Un esempio; in polonia si costruisce ( nn si parla di assemblaggio )panda e 500 la manodopera a bassi costi .Le auto uscite dalla fabbrica vengono spedite in italia con passaporto polacco xcui pagano il dazio doganale che alla fine si ripercuote sul prezzo di listino in italia .Se fosse completamente costruita in italia il prezzo sarebbe ridotto del 50%. :D
 
modus72 ha scritto:
Per quanto mi riguarda non vi sono motivi validi, non mi sento per nulla patriottico; aiutare un collega italiano? Mi dispiace, non quando emerge chiaramente che un collega polacco o francese o tedesco o coreano lavora decisamente meglio di lui.

Ti dirò, nonostante io mi senta patriottico in modo molto limitato, se appena posso privilegiare la produzione italiana lo faccio.

Però, se per un doblò mi chiedono 23800 euro e per un peugeot partner mi chiedono 23500 euro con lo stesso allestimento ed in più il navigatore integrato, mi risulta un po dura scegliere italiano anche se il doblò mi promette 0,4 l/100km di gasolio in meno e la 6a marcia..

E' vero che subentrano poi gli sconti, ma considerando lo sconto che fa fiat, c' poco da stare freschi..
 
Yd.rss2025 ha scritto:
La Panda , la 500, fiat new Doblo la Multipla e altri modelli sono costosi perche non sono costruite all'interno del nostro paese ma bensi all'estero .Un esempio; in polonia si costruisce ( nn si parla di assemblaggio )panda e 500 la manodopera a bassi costi .Le auto uscite dalla fabbrica vengono spedite in italia con passaporto polacco xcui pagano il dazio doganale che alla fine si ripercuote sul prezzo di listino in italia .Se fosse completamente costruita in italia il prezzo sarebbe ridotto del 50%. :D

Sono sei anni che la Polonia ha aderito all'UE, mentre con la Turchia ci sono accordi commerciali che permettono dazi "leggeri".
 
Yd.rss2025 ha scritto:
la panda , la 500, fiat new doblo la multipla e altri modelli sono costosi perche nn costruite all'interno del paese di origine ma all'estero esempio in polonia costruiscono panda e 500 la manodopera a bassi costi l'auto arriva in italia con passaporto polacco xcui paga dazio doganale che alla fine fa aumentare il prezzo di listino in italia .Se fosse completamente costruita in italia il prezzo sarebbe ridotto del 50%. :D

Perfetto, se il Qubo fosse prodotto in italia e non in turchia e costasse anche solo il 20% in meno, ne avrei già uno alimentato a metano in cortile.

E lo stesso discorso l'avrei fatto in azienda, dove un doblò sarebbe già in ordine.
 
matteomori ha scritto:
[...] perchè dovrei privilegiare fiat nella scelta, se la concorrenza mi offre gli stessi contenuti ad un prezzo uguale o inferiore? Se fossi sicuro di aiutare un mio collega italiano, potrei anche pensarci, ma visto che per molti prodotti fiat così non è..

Infatti non è questo patriottismo. Si è patriottici su ciò in cui vale la pena esserlo. Se producessimo le automobili migliori del mondo sotto tutti i punti di vista allora sì che ha senso essere patriottici, altrimenti è fanatismo.

In famiglia abbiamo sempre acquistato auto italiane, ma non per patriottismo, ma per convenienza.
 
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
La Panda , la 500, fiat new Doblo la Multipla e altri modelli sono costosi perche non sono costruite all'interno del nostro paese ma bensi all'estero .Un esempio; in polonia si costruisce ( nn si parla di assemblaggio )panda e 500 la manodopera a bassi costi .Le auto uscite dalla fabbrica vengono spedite in italia con passaporto polacco xcui pagano il dazio doganale che alla fine si ripercuote sul prezzo di listino in italia .Se fosse completamente costruita in italia il prezzo sarebbe ridotto del 50%. :D

Sono sei anni che la Polonia ha aderito all'UE, mentre con la Turchia ci sono accordi commerciali che permettono dazi "leggeri".
si ma la 500 e le panda nn sono a buon mercato ma un caruccie per essere utilitarie con optional che vanno tutti a pagamento pure il 5° posto per la panda
 
Yd.rss2025 ha scritto:
peccato che gli stipendi italiani sono da fame cioe 1.200 euro contro i 3.000 di un francese ho un tedesco o 3000 dollari di un coreano
Sicuramente in italia gli stipendi non sono i più alti ma se un tedesco o un francese guadagnano di più è anche perchè lì il costo della vita è differente...
 
matteomori ha scritto:
Ti dirò, nonostante io mi senta patriottico in modo molto limitato, se appena posso privilegiare la produzione italiana lo faccio.

Però, se per un doblò mi chiedono 23800 euro e per un peugeot partner mi chiedono 23500 euro con lo stesso allestimento ed in più il navigatore integrato, mi risulta un po dura scegliere italiano anche se il doblò mi promette 0,4 l/100km di gasolio in meno e la 6a marcia..

E' vero che subentrano poi gli sconti, ma considerando lo sconto che fa fiat, c' poco da stare freschi..
Da questa tua ultima affermazione si capisce come tu sia prevenuto nei confronti di Fiat...neanche ci hai messo piede nel concessionario e già parti col presupposto che non ti faranno sconti adeguati...
 
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
peccato che gli stipendi italiani sono da fame cioe 1.200 euro contro i 3.000 di un francese ho un tedesco o 3000 dollari di un coreano
Sicuramente in italia gli stipendi non sono i più alti ma se un tedesco o un francese guadagnano di più è anche perchè lì il costo della vita è differente...
guarda che il costo della vita e unificato per tutti i paesi dell'unione europea cambiano solo gli stipendi . Da noi ce la speculazione dove i colletti bianchi dell'industria ingrassano alle spalle dei lavoratori dipendenti che percepiscono stipendi fermi al 2000 , mentre fuori dai confini italiani l'operaio e protetto ed e considerato sia dal politico che dal manager , perche costui se fa sciopero e capace di bloccarti una nazione intera per un mese se non ha sul tavolo alcune soluzioni veritiere per il suo futuro(mentre in italia facciamo solo casino per 2 giorni poi ci danno la carotina del giorno e dopo ci licenziano) :D
 
matteomori ha scritto:
tvrgb ha scritto:
e quindi compri una toyota o una vw (ne cito un paio a caso, l'elenco puoi completarlo tu) perchè convinto che degli incentivi loro non ne hanno usufruito, e di fondi publici non ne abbiano mai intascati, e non consideri le aziende che operano nel settore automotive italiane che hanno chiuso perchè queste aziende virtuose hanno trasferito gli ordini nell'est e in cina.
-
non stai tralasciando troppe cose?

Sicuramente non solo fiat ha intascato fondi pubblici, a maggior ragione in questo periodo di crisi, ma quello che fiat sta dimostrando è la totale ingratitudine a Pantalone, che l'ha salvata dal disastro non solo una volta, tra l'altro disastri causati dalla cattivissima gestione e non da congiunture economiche contrarie.

Per fare un esempio, Termini Imerese alla fiat è costato ZERO (ha pagato pantalone..) e fin che pantalone continuava a cacciare soldi il complesso produttivo è stato usato,. Ora che Pantalone non può più cacciare, Termini è una spina nel fianco, inproduttiva e qualitativamente bassa. Ma come, se ne sono accorti solo ora? Proprio quando pantalone non cacciava più soldi per tenere su la baracca? Proprio nello stesso momento in cui Marchionne si mette in tasca un bonus extra da 1,5 milioni?
Negli usa, GM i soldi li ha presi, ma li ha anche già restituiti allo stato, i manager hanno calato i pantaloni e si sono visti decurtare lo stipendio e non di poco.
In italia, proprio il giorno dopo della notizia di 30.000 lavoratori in cassa integrazione, salta fuori che marchionne si mette in tasca un bonus di 1,5 milioni. Eh no, non ci siamo..
Senza contare che scegliendo un prodotto dalla gamma fiat, ho buone probabilità che questo veicolo ingrassi, oltre alle tasche di marchionne, quelle di un lavoratore straniero mentre in italia c'è cassa integrazione..

Dammi tu ora un buon motivo per cui dovrei comprare italiano..
-
1) contributi pubblici: fiat 30%, case straniere 70%; pantalone ha pagato più per gli stranieri che per fiat
-
2) di stabilimenti italiani di multinazionali che operano nel settore automotive per tutte le case ce ne sono tantissimi, molti dei quali operano in prevalenza, per costruttori stranieri. posso citarne uno con precisione che lavora al 93% per case straniere: tutti questi hanno preso incentivi come per tutte le altre aziende, e ora che il 93% dei clienti CASE STRANIERE ha dirottato gli ordini o gli stabilimenti altrove, abbiamo cassa integrati e disoccupati che pantalone ha pagato. che è esattamente quello che dici tu, solo che fiat non c'entra, dove la vedi la gratitudine? sarai mica convinto che tutte le multinazionali che operano in italia rifiutano gli incentivi (all'apertura, all'acquisto di stabilimenti e macchinari, agli investimenti, ecc. ecc. ecc.)?
-
precisiamo: termini imerese (fonte il sole24ore) è stato aperto quando l'entourage demitiano preferì spendere qui gli investimenti destinati ad arese, sostanzialmente, quindi è nato ocme alfa romeo, e fiat se l'è ritrovato in eredità. per la cronaca, quando ford voleva il marchio, nelle condizioni di acquisto c'era la chiusura degli stabilimenti in italia (o crediamo che la ford sia un ente di beneficienza?). il problema è che se sono accorti da subito, ma la politica necessitava di questo serbatoio di voti, e non ci si poteva fare granchè.
-
3) il prodotto fiat, escluso panda e 500, è sostanzialmente realizzato in italia, dove ancora un milione di persone lavorano intorno a questa fonte di incubi per tanti che è la fiat. se scegli la marca straniera sai che al 100% ingrasserai non solo l'operaio straniero, ma anche disegnatori,progettisti, fornitori stranieri.
-
4) nessuno ti dice di comprare fiat perchè compri italiano (in questo blog tra l'altro nessuno lo dice mai, la maggior parte della gente compra fiat perchè si trova bene, me compreso), ma è altrettanto inutile appellarsi ad uno stabilimento in polonia per trovare scuse. non vuoi comprare fiat? compra quello che ti pare, ma non parlare poi di pantalone e di brighella, perchè comunque vada tu non compri niente fatto in italia (punto, bravo, marea, lancia e alfa varie).
-
5) il bonus di marchionne secondo me è comunque meritato, visto che ha tirato fuori dalla crisi la fiat. il resto è parecchia (anche da parte mia) invidia......
 
matteomori ha scritto:
modus72 ha scritto:
Per quanto mi riguarda non vi sono motivi validi, non mi sento per nulla patriottico; aiutare un collega italiano? Mi dispiace, non quando emerge chiaramente che un collega polacco o francese o tedesco o coreano lavora decisamente meglio di lui.

Ti dirò, nonostante io mi senta patriottico in modo molto limitato, se appena posso privilegiare la produzione italiana lo faccio.

Però, se per un doblò mi chiedono 23800 euro e per un peugeot partner mi chiedono 23500 euro con lo stesso allestimento ed in più il navigatore integrato, mi risulta un po dura scegliere italiano anche se il doblò mi promette 0,4 l/100km di gasolio in meno e la 6a marcia..

E' vero che subentrano poi gli sconti, ma considerando lo sconto che fa fiat, c' poco da stare freschi..
-
e fai bene, ma credi che questo conto sai farlo soltanto tu, e chi compra fiat è un poveretto che non sa fare un conto di questo tipo, oppure anche gli altri (me per primo), sanno fare bene i loro conteggi?
-
secondo me tutti sano fare i conti, e forse per questo ci sono parecchie fiat in giro. infatti, se ti lamenti degli sconti fiat che sono i più sostanziosi sul mercato, tant'è che sono criticati spesso su questo blog, mi rendo conti che nonh ai girato abbastanza o non hai trattato come si doveva.
 
Back
Alto