matteomori ha scritto:
tvrgb ha scritto:
e quindi compri una toyota o una vw (ne cito un paio a caso, l'elenco puoi completarlo tu) perchè convinto che degli incentivi loro non ne hanno usufruito, e di fondi publici non ne abbiano mai intascati, e non consideri le aziende che operano nel settore automotive italiane che hanno chiuso perchè queste aziende virtuose hanno trasferito gli ordini nell'est e in cina.
-
non stai tralasciando troppe cose?
Sicuramente non solo fiat ha intascato fondi pubblici, a maggior ragione in questo periodo di crisi, ma quello che fiat sta dimostrando è la totale ingratitudine a Pantalone, che l'ha salvata dal disastro non solo una volta, tra l'altro disastri causati dalla cattivissima gestione e non da congiunture economiche contrarie.
Per fare un esempio, Termini Imerese alla fiat è costato ZERO (ha pagato pantalone..) e fin che pantalone continuava a cacciare soldi il complesso produttivo è stato usato,. Ora che Pantalone non può più cacciare, Termini è una spina nel fianco, inproduttiva e qualitativamente bassa. Ma come, se ne sono accorti solo ora? Proprio quando pantalone non cacciava più soldi per tenere su la baracca? Proprio nello stesso momento in cui Marchionne si mette in tasca un bonus extra da 1,5 milioni?
Negli usa, GM i soldi li ha presi, ma li ha anche già restituiti allo stato, i manager hanno calato i pantaloni e si sono visti decurtare lo stipendio e non di poco.
In italia, proprio il giorno dopo della notizia di 30.000 lavoratori in cassa integrazione, salta fuori che marchionne si mette in tasca un bonus di 1,5 milioni. Eh no, non ci siamo..
Senza contare che scegliendo un prodotto dalla gamma fiat, ho buone probabilità che questo veicolo ingrassi, oltre alle tasche di marchionne, quelle di un lavoratore straniero mentre in italia c'è cassa integrazione..
Dammi tu ora un buon motivo per cui dovrei comprare italiano..
-
1) contributi pubblici: fiat 30%, case straniere 70%; pantalone ha pagato più per gli stranieri che per fiat
-
2) di stabilimenti italiani di multinazionali che operano nel settore automotive per tutte le case ce ne sono tantissimi, molti dei quali operano in prevalenza, per costruttori stranieri. posso citarne uno con precisione che lavora al 93% per case straniere: tutti questi hanno preso incentivi come per tutte le altre aziende, e ora che il 93% dei clienti CASE STRANIERE ha dirottato gli ordini o gli stabilimenti altrove, abbiamo cassa integrati e disoccupati che pantalone ha pagato. che è esattamente quello che dici tu, solo che fiat non c'entra, dove la vedi la gratitudine? sarai mica convinto che tutte le multinazionali che operano in italia rifiutano gli incentivi (all'apertura, all'acquisto di stabilimenti e macchinari, agli investimenti, ecc. ecc. ecc.)?
-
precisiamo: termini imerese (fonte il sole24ore) è stato aperto quando l'entourage demitiano preferì spendere qui gli investimenti destinati ad arese, sostanzialmente, quindi è nato ocme alfa romeo, e fiat se l'è ritrovato in eredità. per la cronaca, quando ford voleva il marchio, nelle condizioni di acquisto c'era la chiusura degli stabilimenti in italia (o crediamo che la ford sia un ente di beneficienza?). il problema è che se sono accorti da subito, ma la politica necessitava di questo serbatoio di voti, e non ci si poteva fare granchè.
-
3) il prodotto fiat, escluso panda e 500, è sostanzialmente realizzato in italia, dove ancora un milione di persone lavorano intorno a questa fonte di incubi per tanti che è la fiat. se scegli la marca straniera sai che al 100% ingrasserai non solo l'operaio straniero, ma anche disegnatori,progettisti, fornitori stranieri.
-
4) nessuno ti dice di comprare fiat perchè compri italiano (in questo blog tra l'altro nessuno lo dice mai, la maggior parte della gente compra fiat perchè si trova bene, me compreso), ma è altrettanto inutile appellarsi ad uno stabilimento in polonia per trovare scuse. non vuoi comprare fiat? compra quello che ti pare, ma non parlare poi di pantalone e di brighella, perchè comunque vada tu non compri niente fatto in italia (punto, bravo, marea, lancia e alfa varie).
-
5) il bonus di marchionne secondo me è comunque meritato, visto che ha tirato fuori dalla crisi la fiat. il resto è parecchia (anche da parte mia) invidia......