<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il giusto compenso | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il giusto compenso

Yd.rss2025 ha scritto:
guarda che il costo della vita e unificato per tutti i paesi dell'unione europea cambiano solo gli stipendi . Da noi ce la speculazione dove i colletti bianchi dell'industria ingrassano alle spalle dei lavoratori dipendenti che percepiscono stipendi fermi al 2000 , mentre fuori dai confini italiani l'operaio e protetto ed e considerato sia dal politico che dal manager , perche costui se fa sciopero e capace di bloccarti una nazione intera per un mese se non ha sul tavolo alcune soluzioni veritiere per il suo futuro(mentre in italia facciamo solo casino per 2 giorni poi ci danno la carotina del giorno e dopo ci licenziano) :D
Senti per piacere non diciamo fesserie, io ho metà della mia famiglia che vive all'estero (in Belgio) ed il costo della vita non è lo stesso, come non è uguale l'organizzazione statale, le tasse e quant'altro...operaio protetto? infatti come no, Opel insegna...si è visto come sono stati protetti!!! a tal proposito mio zio mi ha detto che in Belgio rischia di chiudere una fabbrica Opel (una delle più grandi) e tutti gli operai poterbbero essere mandati per strada, non in cassa integrazione, ma per strada perchè licenziati proprio...non so se rendo l'idea...
 
kanarino ha scritto:
Da questa tua ultima affermazione si capisce come tu sia prevenuto nei confronti di Fiat...neanche ci hai messo piede nel concessionario e già parti col presupposto che non ti faranno sconti adeguati...

..ed è qui che ti sbagli.

Nel raggio di 15 km da casa mia ho 4 concessionarie fiat e 3 peugeot, ed a pari allestimenti il partner veniva sempre via a 1500 euro in meno..
 
Yd.rss2025 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
La Panda , la 500, fiat new Doblo la Multipla e altri modelli sono costosi perche non sono costruite all'interno del nostro paese ma bensi all'estero .Un esempio; in polonia si costruisce ( nn si parla di assemblaggio )panda e 500 la manodopera a bassi costi .Le auto uscite dalla fabbrica vengono spedite in italia con passaporto polacco xcui pagano il dazio doganale che alla fine si ripercuote sul prezzo di listino in italia .Se fosse completamente costruita in italia il prezzo sarebbe ridotto del 50%. :D

Sono sei anni che la Polonia ha aderito all'UE, mentre con la Turchia ci sono accordi commerciali che permettono dazi "leggeri".
si ma la 500 e le panda nn sono a buon mercato ma un caruccie per essere utilitarie con optional che vanno tutti a pagamento pure il 5° posto per la panda

Può anche darsi, ma non ti inventare dazi doganali.
 
tvrgb ha scritto:
matteomori ha scritto:
tvrgb ha scritto:
e quindi compri una toyota o una vw (ne cito un paio a caso, l'elenco puoi completarlo tu) perchè convinto che degli incentivi loro non ne hanno usufruito, e di fondi publici non ne abbiano mai intascati, e non consideri le aziende che operano nel settore automotive italiane che hanno chiuso perchè queste aziende virtuose hanno trasferito gli ordini nell'est e in cina.
-
non stai tralasciando troppe cose?

Sicuramente non solo fiat ha intascato fondi pubblici, a maggior ragione in questo periodo di crisi, ma quello che fiat sta dimostrando è la totale ingratitudine a Pantalone, che l'ha salvata dal disastro non solo una volta, tra l'altro disastri causati dalla cattivissima gestione e non da congiunture economiche contrarie.

Per fare un esempio, Termini Imerese alla fiat è costato ZERO (ha pagato pantalone..) e fin che pantalone continuava a cacciare soldi il complesso produttivo è stato usato,. Ora che Pantalone non può più cacciare, Termini è una spina nel fianco, inproduttiva e qualitativamente bassa. Ma come, se ne sono accorti solo ora? Proprio quando pantalone non cacciava più soldi per tenere su la baracca? Proprio nello stesso momento in cui Marchionne si mette in tasca un bonus extra da 1,5 milioni?
Negli usa, GM i soldi li ha presi, ma li ha anche già restituiti allo stato, i manager hanno calato i pantaloni e si sono visti decurtare lo stipendio e non di poco.
In italia, proprio il giorno dopo della notizia di 30.000 lavoratori in cassa integrazione, salta fuori che marchionne si mette in tasca un bonus di 1,5 milioni. Eh no, non ci siamo..
Senza contare che scegliendo un prodotto dalla gamma fiat, ho buone probabilità che questo veicolo ingrassi, oltre alle tasche di marchionne, quelle di un lavoratore straniero mentre in italia c'è cassa integrazione..

Dammi tu ora un buon motivo per cui dovrei comprare italiano..
-
1) contributi pubblici: fiat 30%, case straniere 70%; pantalone ha pagato più per gli stranieri che per fiat
-
2) di stabilimenti italiani di multinazionali che operano nel settore automotive per tutte le case ce ne sono tantissimi, molti dei quali operano in prevalenza, per costruttori stranieri. posso citarne uno con precisione che lavora al 93% per case straniere: tutti questi hanno preso incentivi come per tutte le altre aziende, e ora che il 93% dei clienti CASE STRANIERE ha dirottato gli ordini o gli stabilimenti altrove, abbiamo cassa integrati e disoccupati che pantalone ha pagato. che è esattamente quello che dici tu, solo che fiat non c'entra, dove la vedi la gratitudine? sarai mica convinto che tutte le multinazionali che operano in italia rifiutano gli incentivi (all'apertura, all'acquisto di stabilimenti e macchinari, agli investimenti, ecc. ecc. ecc.)?
-
precisiamo: termini imerese (fonte il sole24ore) è stato aperto quando l'entourage demitiano preferì spendere qui gli investimenti destinati ad arese, sostanzialmente, quindi è nato ocme alfa romeo, e fiat se l'è ritrovato in eredità. per la cronaca, quando ford voleva il marchio, nelle condizioni di acquisto c'era la chiusura degli stabilimenti in italia (o crediamo che la ford sia un ente di beneficienza?). il problema è che se sono accorti da subito, ma la politica necessitava di questo serbatoio di voti, e non ci si poteva fare granchè.
-
3) il prodotto fiat, escluso panda e 500, è sostanzialmente realizzato in italia, dove ancora un milione di persone lavorano intorno a questa fonte di incubi per tanti che è la fiat. se scegli la marca straniera sai che al 100% ingrasserai non solo l'operaio straniero, ma anche disegnatori,progettisti, fornitori stranieri.
-
4) nessuno ti dice di comprare fiat perchè compri italiano (in questo blog tra l'altro nessuno lo dice mai, la maggior parte della gente compra fiat perchè si trova bene, me compreso), ma è altrettanto inutile appellarsi ad uno stabilimento in polonia per trovare scuse. non vuoi comprare fiat? compra quello che ti pare, ma non parlare poi di pantalone e di brighella, perchè comunque vada tu non compri niente fatto in italia (punto, bravo, marea, lancia e alfa varie).
-
5) il bonus di marchionne secondo me è comunque meritato, visto che ha tirato fuori dalla crisi la fiat. il resto è parecchia (anche da parte mia) invidia......
Veramente il bunos sono soldi statali cioe soldi che arrivano dalle nostro portafoglio (cioe dalle tasse) che ha rtirato FIat fuori dai guai grazie agli ecoincentivi .Però un dubbio lo stesso c'è se ora gli incentivi non ci sono e Mirafiori si ferma , i 3milirdi di dollari finanziati dateci da obhama dove cavolo son finiti ......
 
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
La Panda , la 500, fiat new Doblo la Multipla e altri modelli sono costosi perche non sono costruite all'interno del nostro paese ma bensi all'estero .Un esempio; in polonia si costruisce ( nn si parla di assemblaggio )panda e 500 la manodopera a bassi costi .Le auto uscite dalla fabbrica vengono spedite in italia con passaporto polacco xcui pagano il dazio doganale che alla fine si ripercuote sul prezzo di listino in italia .Se fosse completamente costruita in italia il prezzo sarebbe ridotto del 50%. :D

Sono sei anni che la Polonia ha aderito all'UE, mentre con la Turchia ci sono accordi commerciali che permettono dazi "leggeri".
si ma la 500 e le panda nn sono a buon mercato ma un caruccie per essere utilitarie con optional che vanno tutti a pagamento pure il 5° posto per la panda

Può anche darsi, ma non ti inventare dazi doganali.
ehi bello guarda che ogni veicolo paga un dazio o tassa se no in italia oltre hai coreani ci sarebbero anche le auto cinesi con la casa madre e nn con la dr
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Veramente il bunos sono soldi statali cioe soldi che arrivano dalle nostro portafoglio (cioe dalle tasse) che ha rtirato FIat fuori dai guai grazie agli ecoincentivi .Però un dubbio lo stesso c'è se ora gli incentivi non ci sono e Mirafiori si ferma , i 3milirdi di dollari finanziati dateci da obhama dove cavolo son finiti ......

Pare che tutto il capitale sociale di Fiat sia composto da soldi pubblici: se investe all'estero sono soldi pubblici, se si aumentano gli stipendi sono soldi pubblici etc...

I 3 mld di dollari Obama li ha dati alla Chrysler, non alla Fiat, è una cosa molto diversa. Dunque Chrysler li spenderà in America, non certo per Mirafiori.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
La Panda , la 500, fiat new Doblo la Multipla e altri modelli sono costosi perche non sono costruite all'interno del nostro paese ma bensi all'estero .Un esempio; in polonia si costruisce ( nn si parla di assemblaggio )panda e 500 la manodopera a bassi costi .Le auto uscite dalla fabbrica vengono spedite in italia con passaporto polacco xcui pagano il dazio doganale che alla fine si ripercuote sul prezzo di listino in italia .Se fosse completamente costruita in italia il prezzo sarebbe ridotto del 50%. :D

Sono sei anni che la Polonia ha aderito all'UE, mentre con la Turchia ci sono accordi commerciali che permettono dazi "leggeri".
si ma la 500 e le panda nn sono a buon mercato ma un caruccie per essere utilitarie con optional che vanno tutti a pagamento pure il 5° posto per la panda

Può anche darsi, ma non ti inventare dazi doganali.
ehi bello guarda che ogni veicolo paga un dazio o tassa se no in italia oltre hai coreani ci sarebbero anche le auto cinesi con la casa madre e nn con la dr

Ti consiglio di ripassare due cose:

1) la grammatica italiana;

2) i vantaggi dell'adesione all'Unione Europea tra cui l'abolizione dei dazi doganali. Nessuna merce proveniente dai Paesi membri paga dazio. La Corea non appartiene all'UE, dunque i prodotti da lì provenienti pagano dazio salvo accordi particolari. La Polonia è in UE, dunque i suoi prodotti non sono daziati.
 
matteomori ha scritto:
..ed è qui che ti sbagli.

Nel raggio di 15 km da casa mia ho 4 concessionarie fiat e 3 peugeot, ed a pari allestimenti il partner veniva sempre via a 1500 euro in meno..
Hai detto bene nel raggio di 15 km...ti assicuro che io non ho girato nel raggio di 15 km per trovare il prezzo migliore...anche solo da centro città a provincia le cose possono cambiare...
 
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
La Panda , la 500, fiat new Doblo la Multipla e altri modelli sono costosi perche non sono costruite all'interno del nostro paese ma bensi all'estero .Un esempio; in polonia si costruisce ( nn si parla di assemblaggio )panda e 500 la manodopera a bassi costi .Le auto uscite dalla fabbrica vengono spedite in italia con passaporto polacco xcui pagano il dazio doganale che alla fine si ripercuote sul prezzo di listino in italia .Se fosse completamente costruita in italia il prezzo sarebbe ridotto del 50%. :D

Sono sei anni che la Polonia ha aderito all'UE, mentre con la Turchia ci sono accordi commerciali che permettono dazi "leggeri".
si ma la 500 e le panda nn sono a buon mercato ma un caruccie per essere utilitarie con optional che vanno tutti a pagamento pure il 5° posto per la panda

Può anche darsi, ma non ti inventare dazi doganali.
ehi bello guarda che ogni veicolo paga un dazio o tassa se no in italia oltre hai coreani ci sarebbero anche le auto cinesi con la casa madre e nn con la dr

Ti consiglio di ripassare due cose:

1) la grammatica italiana;

2) i vantaggi dell'adesione all'Unione Europea tra cui l'abolizione dei dazi doganali. Nessuna merce proveniente dai Paesi membri paga dazio. La Corea non appartiene all'UE, dunque i prodotti da lì provenienti pagano dazio salvo accordi particolari. La Polonia è in UE, dunque i suoi prodotti non sono daziati.
Allora spiegami Mister Manager Rampante come mai una fiat 500 pop che arriva dalla polonia mi costa di piu sul listino con scarsita di accessori , mentre una Kia picanto o una Hyundai I10 che arrivano dal''india hanno un prezzo di listino inferiore ma con allestimenti base assai ricchi .
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Allora spiegami Mister Manager Rampante come mai una fiat 500 pop che arriva dalla polonia mi costa di piu sul listino con scarsita di accessori , mentre una Kia picanto o una Hyundai I10 che arrivano dal''india hanno un prezzo di listino inferiore ma con allestimenti base assai ricchi .
Non so la I10 ma la Picanto mi pare venga dalla Cecoslovacchia, al pari delle Ceed..
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Allora spiegami Mister Manager Rampante come mai una fiat 500 pop che arriva dalla polonia mi costa di piu sul listino con scarsita di accessori , mentre una Kia picanto o una Hyundai I10 che arrivano dal''india hanno un prezzo di listino inferiore ma con allestimenti base assai ricchi .
Forse non sai che il mercato si basa sulla domana/offerta...e siccome gli occhi ce l'hai, avrai notato che ci sono molte più 500 di i10 in giro no??? ergo, un prodotto molto richiesto dalla clientela avrà sempre un prezzo maggiore di un altro meno richiesto...difficile da capire?
 
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
guarda che il costo della vita e unificato per tutti i paesi dell'unione europea cambiano solo gli stipendi . Da noi ce la speculazione dove i colletti bianchi dell'industria ingrassano alle spalle dei lavoratori dipendenti che percepiscono stipendi fermi al 2000 , mentre fuori dai confini italiani l'operaio e protetto ed e considerato sia dal politico che dal manager , perche costui se fa sciopero e capace di bloccarti una nazione intera per un mese se non ha sul tavolo alcune soluzioni veritiere per il suo futuro(mentre in italia facciamo solo casino per 2 giorni poi ci danno la carotina del giorno e dopo ci licenziano) :D
Senti per piacere non diciamo fesserie, io ho metà della mia famiglia che vive all'estero (in Belgio) ed il costo della vita non è lo stesso, come non è uguale l'organizzazione statale, le tasse e quant'altro...operaio protetto? infatti come no, Opel insegna...si è visto come sono stati protetti!!! a tal proposito mio zio mi ha detto che in Belgio rischia di chiudere una fabbrica Opel (una delle più grandi) e tutti gli operai poterbbero essere mandati per strada, non in cassa integrazione, ma per strada perchè licenziati proprio...non so se rendo l'idea...
Strana la tua affermazione il Belgio e considerato un paese ricco come la Svizzera e come volumetria di superficie dove le tasse sono minime e il costo della vita e basso . Per quanto riguarda la chiusura Opel/gm e gia in atto per giugno con 2.600 operai a casa
 
Yd.rss2025 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
La Panda , la 500, fiat new Doblo la Multipla e altri modelli sono costosi perche non sono costruite all'interno del nostro paese ma bensi all'estero .Un esempio; in polonia si costruisce ( nn si parla di assemblaggio )panda e 500 la manodopera a bassi costi .Le auto uscite dalla fabbrica vengono spedite in italia con passaporto polacco xcui pagano il dazio doganale che alla fine si ripercuote sul prezzo di listino in italia .Se fosse completamente costruita in italia il prezzo sarebbe ridotto del 50%. :D

Sono sei anni che la Polonia ha aderito all'UE, mentre con la Turchia ci sono accordi commerciali che permettono dazi "leggeri".
si ma la 500 e le panda nn sono a buon mercato ma un caruccie per essere utilitarie con optional che vanno tutti a pagamento pure il 5° posto per la panda

Può anche darsi, ma non ti inventare dazi doganali.
ehi bello guarda che ogni veicolo paga un dazio o tassa se no in italia oltre hai coreani ci sarebbero anche le auto cinesi con la casa madre e nn con la dr

Ti consiglio di ripassare due cose:

1) la grammatica italiana;

2) i vantaggi dell'adesione all'Unione Europea tra cui l'abolizione dei dazi doganali. Nessuna merce proveniente dai Paesi membri paga dazio. La Corea non appartiene all'UE, dunque i prodotti da lì provenienti pagano dazio salvo accordi particolari. La Polonia è in UE, dunque i suoi prodotti non sono daziati.
Allora spiegami Mister Manager Rampante come mai una fiat 500 pop che arriva dalla polonia mi costa di piu sul listino con scarsita di accessori , mentre una Kia picanto o una Hyundai I10 che arrivano dal''india hanno un prezzo di listino inferiore ma con allestimenti base assai ricchi .

A parte che tutta questa ricchezza d'accessori nelle coreane da te citate non ne vedo e poi un'auto non si misura solo a livello quantitativo.

Resta il fatto che tu di fronte un dubbio ti poni male, anzichè cercare la Verità te ne inventi una tua. Non esistono dazi doganali tra i Paesi aderenti all'Unione Europea e questo è assodato, non puoi confutarlo. Potevi non saperlo, non è una vergogna, ma quando ti si dice che sapevi male non ti impuntare.

Inoltre esiste una cosa chiamata libertà di stabilire i prezzi o anche libertà di fare le proprie scelte commerciali. Se Fiat vuole imporre quel prezzo per la 500 è solo un problema suo. E' il prezzo che le consente la massimizzazione del profitto a quanto pare. Se c'è un numero di persone sufficiente che acquista la 500 a quel prezzo perchè Fiat dovrebbe tenerlo più basso? E tutto questo anche se esistessero i dazi doganali.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Strana la tua affermazione il Belgio e considerato un paese ricco come la Svizzera e come volumetria di superficie dove le tasse sono minime e il costo della vita e basso .
Si vede che in Belgio non ci sei mai stato...
Yd.rss2025 ha scritto:
Per quanto riguarda la chiusura Opel/gm e gia in atto per giugno con 2.600 operai a casa
E menomale che critichi la Fiat...hai visto come li tutelano i lavoratori??? e poi forse ancora non vi è chiaro che tutta l'economia italiana è in crisi, non solo il settore auto...
 
MultiJet150 ha scritto:
Voi 2 nei post di sopra, fate solamente pura demagogia.

1°) Se dovessimo, per assurdo, non acquistare più FIAT al punto da farla fallire, a rimeterci sarebbero solamente i dipendenti NORMALI.
I top manager, troverebbero un altro lavoro con un super stipendio, in poche ore !

2°) Se pensate che negli altri gruppi automobilistici, le retribuzioni dei top manager siano più basse, state prendendo in giro VOI STESSI !

3°) http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/caso11/lu23/lu23.html

4°) Non ho trovato dati più recenti, ma ho trovato quelli del 2005: http://www.milanofinanza.it/new/pdf/Compensi_Top.pdf
Visto e considerato che le tabelle riportate sono del 2005, dopo averle consultate, pensate a come sono andate le cose in molte di quelle società e vedrete che c'è di molto peggio, società indebitate da far paura oppure addirittura oggi in fase di chiusura, eppure, i loro manager super pagati come se niente fosse. QUINDI ???? Dov'è lo scandalo FIAT ?

tu non hai letto quanto ho scritto.
ho detto che i soldi se li sono guadagnati perchè hanno fatto quello che dovevano fare.

un pò di attenzione non guasta, non farti orbare dalla fretta di rispondere.
 
Back
Alto