<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il gasolio sarà tassato come la benzina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il gasolio sarà tassato come la benzina

Concordo, prendo il caso dei 50.000 km al anno, considerando una media di 18 km al litro, la butto lì sono quasi 2.800 litri, moltiplicato per 1.50 fanno 4.200 euro, se ci metti gli 11 centesimi in più di accise fanno 4.500, ci sono 300 euro in più. Non faccio i conti in tasca a nessun ma credo che se devo fare una considerazione economica la faccio sul fatto che solo di carburante spendo più di 4.000 euro al anno,quei 300 euro in più non è che credo spostino di molto il discorso.
In genere chi fa tali percorrenze, o ha l'auto aziendale, con carta carburante, o è P. IVA e scarica, anche ci, come me li faceva da dipendente e non scarica nulla, la differenza tra i costi, affoga nel mare magnum dei costi fissi ed al condumo, in primis ammortamento, assicurazione, bollo manutenzione, consumabili, etc. Scommetto che chi fa alte percorrenze supera i 10k€ annuali tutto incluso.
 
Anche secondo me, non stiamo parlando di cifre che spostano molto sui costi di gestione di un'automobile, finché parliamo di percorrenze normali, anche se i centesimi di differenza sono 13 e passa e non 11 perché c'è anche l'IVA.
Certo, grossomodo benzina e gasolio potrebbero costare la stessa cifra al litro, ma, consumi a parte, il diesel va scelto se l'uso è congruo, altrimenti gli sprechi sono ben altri.
 
per carità non lo dire!!!
Qui dentro mi son tirato addosso di tutto sostenendolo da anni.

****
Va detto che "una volta" per ridurre la convenienza del diesel fra gli automobiliti privati, avevano inventato il superbollo diesel [1976-2005].
Che era un modo per cercare di non dare al privato un vantaggio che era pensato per "il lavoro".
Se ne sono inventate delle belle per succhiare tutto il possibile dagli automobilisti. Anche la tassa sui fuoristrada, auto a trazione integrale e più di 4 marce
 
Ultima modifica:
provvedimento inutile, visto che, le macchine a gasolio, le stanno estinguendo.
alzare il prezzo del gasolio di 10cent, non cambiera' nulla.
chi non aveva i soldi per cambiare auto, continuera' a non averli (anzi, ne avra' un poco meno), chi li aveva, e' gia' passato alla benza


Si', si'....

Ma che botta gia' il mio " scatolino " solo 1450 kg....
Immagino un nuovo X4 ( ancora piu' grosso del mio ex ), a benza....
 
Ultima modifica:
Perdonami, forse ti confondi con qualcun altro, io sono solo un modesto contabile di provincia ;)
Il rimborso di una parte delle accise (attualmente circa 21 centesimi al litro, cioè la differenza tra accisa italiana e accisa media europea) spetta solo agli autotrasportatori merci per mezzi con massa massima complessiva (il vecchio P.T.T.) pari o superiore a 75 quintali. Per cui tutti i padroncini con il Ducato (per fare un esempio) aumenterebbero il costo chilometrico.
P.S. Mi pare che neppure il Daily nella versione con maggior portata rientri nei rimborso delle accise.


Contabile, dici....
??
Mi viene in mente il celebre
regio dipendente, Monsu' Travet.
Ma non credo ci sia troppa attinenza

ahahahahahahhahahahahahahahahahahahahah
 
.

Faremo come in America, dove le melanzane in Iowa si
comprano a 10 dollari l'una, ma con lo stipendio del Bangladesh....

Fra un po' le venderanno da Tiffany

Per l' insalatina in busta....
E' l' epoca dei servizi.
E i servizi si pagano e cari.

D' altro canto, anche un convinto assertore come me
di non spendere male i propri soldi....
....Ogni tanto, per la fretta, ci casco, col mix, pure io

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Il comfort di un benzina è impagabile, imho.
Dipende dal benzina, e dal diesel, IMHO ovviamente. Personalmente, su un'auto "da viaggio" preferisco il diesel, anche (e soprattutto...) su roba grossa. Ovviamente, se parliamo di auto con taglio sportivo....

8100c86ce7be838ab1443e67de4a891e.jpg


;)
 
Dipende dal benzina, e dal diesel, IMHO ovviamente. Personalmente, su un'auto "da viaggio" preferisco il diesel, anche (e soprattutto...) su roba grossa. Ovviamente, se parliamo di auto con taglio sportivo....

8100c86ce7be838ab1443e67de4a891e.jpg


;)
Il turbodiesel ha il grande vantaggio dei consumi e su questo non ci piove. Per quanto concerne il resto, un ciclo Otto sovralimentato in modo giusto, per quello che ho potuto vedere, non ha nulla da invidiare al td, offrendo un altro feedback acustico. Che poi un bel 3 litri a 6 pistoni ad accensione spontanea non è che mi faccia schifo eh …
 
----------------" Dice che era un bell' uomo e veniva...."------------------

10 minuti fa, su La7 c' era gia' un camionista che,
fatture alla mano,
cassandreggiava centinaia di Euri di costi in piu' nei trasporti
e relativi tragici aumenti sui generi alimentari.

( Star un poc zit, mai....?!? )
 
Ultima modifica:
Back
Alto