<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il gasolio sarà tassato come la benzina | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il gasolio sarà tassato come la benzina

Bah... eppure ricordiamo tutti bene chi disse che le accise erano uno scandalo ed andavano gradualmente abolite... ci facciamo quadrare i conti con accise, imposte, tasse, etc, e comunque non bastano mai, perché c'è un buco enorme dato dal passivo sul debito e dall'evasione/elusione... facciamocene una ragione, o emigriamo altrove...
 
Piu' che altro e' una semplice presa in giro....
Ti danno da una parte e ti tolgono
( con gli interessi )
da un' altra....

Quella dei camion e' proprio la piu' illuminante....
Portarti il latte al Super costa di piu'....??
Il latte aumenta
 
Questa è anche colpa del modello distributivo, il latte non può venire dai posti più vicini, come l'acqua per esempio? Trovi acque delle dolomiti o di origine vulcanica dell'appennino, latte che viene da centinaia di km, e con cisti maggiorati perché il trasporto è refrigerato. Ma consumare prodotti locali e freschi fa così schifo?
 
Il «bello» è che le accise sono almeno in parte imposte da mamma europa.... manco lo dicono a loro parzialissima discolpa. Comunque, figura di meraviglia, dopo tante promesse.
 
Giorgetti dice che aumenteranno accise su gasolio e caleranno su benzina.
Vedremo...

https://www.quattroruote.it/news/in...amento_giu_per_benzina_e_su_per_gasolio_.html

Visto ieri sera su tutte le TV. Quindi in pratica la benzina costerà un po' meno e il gasolio un po' di più, a parità di gettito per lo Stato.

Il risultato in termini macroeconomici dovrebbe essere un leggero aumento dell'inflazione (tanto ormai è quasi zero di nuovo), per i maggiori costi dei trasporti delle merci su strada, e un piccolo vantaggio per chi possiede auto termiche o ibride (milioni di persone).
 
Visto ieri sera su tutte le TV. Quindi in pratica la benzina costerà un po' meno e il gasolio un po' di più, a parità di gettito per lo Stato.

Il risultato in termini macroeconomici dovrebbe essere un leggero aumento dell'inflazione (tanto ormai è quasi zero di nuovo), per i maggiori costi dei trasporti delle merci su strada, e un piccolo vantaggio per chi possiede auto termiche o ibride (milioni di persone).
A parità di gettito per lo stato non ci credo neanche se me lo dice lo spirito santo. Si faranno i loro conti bene, lo stato dovrà incassare di più di quanto ci rimette, questo è poco ma sicuro. Del tipo -2 cent la benzina e +8 il gasolio oppure anche -4 e +4, tanto con l'aumento di tutti i prodotti trasportati sui camion a cascata lo stato intascherà comunque più IVA.
 
A parità di gettito per lo stato non ci credo neanche se me lo dice lo spirito santo. Si faranno i loro conti bene, lo stato dovrà incassare di più di quanto ci rimette, questo è poco ma sicuro. Del tipo -2 cent la benzina e +8 il gasolio oppure anche -4 e +4, tanto con l'aumento di tutti i prodotti trasportati sui camion a cascata lo stato intascherà comunque più IVA.

E' probabile. Vedremo i fatti al momento opportuno. Anche se non sarà facile viste le variazioni giornaliere dei prezzi. Bisognerebbe sapere esattamente a quanto ammontano le accise sulla benzina e sul gasolio, al centesimo.
 
come dicevamo tempo fa per il privato l'aumento di 11 centesimi alla fine della fiera è abbastanza trascurabile, siamo nell'ordine dei 150 euro all'anno per chi sta sui 20.000 km all'anno, ed il doppio per chi sta sui 40.000 km all'anno(vado a memoria sarebbe da rifare i conti) , ma anche per i trasporti si sa come da noi vanno le cose, si sollevano i 'drammi' e diventa l'occasione cosi per aumentare tutti i prodotti in maniera indiscriminata, io quindi per questi discorsi preferisco tenere un profilo più basso.
Ho fatto un rapito calcolo, per chi fa 20.000 km all'anno e considerando una media di 18 Km al litro l'aumento dell'accise consiste in 122 euro in più, con 40.000 km sono 244 , non è per fare in conti in tasca a nessuno ma se fai 40.000 km all'anno, e con quella media, spendi di carburante 3.500 euro, più tanto altro di manutenzione e via dicendo, non credo che l'aumento dell'accise comporti un 'tracollo'
 
Ultima modifica:
E' probabile. Vedremo i fatti al momento opportuno. Anche se non sarà facile viste le variazioni giornaliere dei prezzi. Bisognerebbe sapere esattamente a quanto ammontano le accise sulla benzina e sul gasolio, al centesimo.
Dall’1 gennaio 2023 le accise sui carburanti in Italia sono le seguenti:

  • Benzina: 0,72840 €/l
  • Gasolio: 0,61740 €/l
  • Gpl: 0,14727 €/l
 
Back
Alto