Si vero con i nuovi modelli si incomincia a vedere qualcosa ma ancora troppo poco
Per me questi numeri positivi, visto che la ripresa delle vendite dopo anni di crollo è appena cominciata (vendite vere, non drogate da incentivi), sono un grande successo. Sarebbe utopia pretendere molto di più, non sono possibili rivoluzioni di questo tipo.
Per le vendite all'estero é un discorso tutto particolare che indirettamente é collegato anche con quello nazionale.
.....
Anche il tedesco sa che in Italia la Golf vende a meraviglia, che tutta la triade vende a meraviglia, la domanda viene da se: se in Italia un modello non si compra dimmi perché debbo comprarlo io tedesco quando i nostri modelli sono buoni almeno tanto quanto quello italiano.
Questo è un discorso che non regge. Golf vende solo perchè è Golf. Costantemente affinata da 40 anni. Inutile fare confronti diretti, perchè la clientela tipo vede la Golf come un prodotto rassicurante, lo stesso da sempre, come un vecchio paio di comode scarpe (non che sia vecchia la serie attuale, però mi sembrava l'esempio adatto).
La Giulietta ha appena 5 anni, la precedente 147 era un'auto molto diversa, per non parlare delle altre antenate. Possiamo confrontarla con il cliente tipo di Astra, Focus e A3, che vedono oltre la ormai tradizionale ombra della Golf.
Un altro esempio: vedi quante macchine tedesche di seconda mano importate da rivenditori e non solo,ma, anche da privati sapendo che il in germania il prezzo é molto minore che comprarlo in Italia ci sono in Italia? Tutto questo fa da traino.
Le macchine usate di importazione tedesca (si importano anche molte auto Renault e PSA dalla Germania, per non parlare dei marchi coreani e giapponesi, soprattutto SUV) sono quasi sempre scelte per i km, tagliandi certificati e per il prezzo. Quello per me è colpa dei rivenditori italiani, abituati a ritoccare i km delle auto usate, per cui ci si fida più di un dato di revisione tedesca che di una italiana. Di importazione sono molte vetture dei 3 marchi BMW, Audi e MB, che si trovano a prezzi davvero concorrenziali, oltre ad avere una scelta molto più vasta rispetto a quella delle stesse auto a targa italiana.