Sono daccordo con te e pura veritá quella che dici: Il fatto se regalare Alfa A Fiat sia stato un sbaglio ho i miei piccoli dubbi, anche se vedendo come sono andate la cose devo darti ragione non cé altra prova che puo dire che andava bene anche Ford. Non é su questo che mi voglio soffermarmi, ma cercando di capire quale sia stato il peggiore sbaglio Fiat nel gestire Alfa,o la stessa Lancia ed essa stessa . Secondo me per quello che riguarda Alfa anche se questa non stava bene di salute gestionale,quella di non averla lasciata autonoma visto che come idea clobale il prodotto c'era in tutti i sensi, voleva essere solo rimodernato.Sono sicuro che sarebbe andata diversamente, stessa cosa per Lancia e per essa stessa, invece di cercare di creare di fare una gamma per tutti e tre i marchi. Cosi non hanno fatto altro che diminuire il potenziale e fungeva come se alla fine si trattasse solo di un costruttore invece di tre ma con tre nomi. Cosa che per esempio ha fatto Vag, ognuno per se e tutti per uno.questo è il problema , non siamo un paese premium per attrarre investimenti, a parte le ubriacature ideologiche che in passato quasi mandavano ko le imprese di questo paese , gli errori sono stati due : il primo è stato regalare alfa alla fiat , mentre si poteva e doveva sfruttare meglio la sinergia alfa nissan per portare qua i jap ,il secondo è non aver portato avanti il fantomatico polo del lusso italiano a fine anni 80 , sarebbe stata un'operazione logica dopo aver aggiunto alfa al gruppo che aveva lancia ferrari e maserati, dai e dai le cavolate si pagano. Mi spiace ma per questi errori sul banco degli imputati ci vanno tutti, dagli agnelli ai sindacati , dai politici fino ai giornali a partire da 4r sempre troppo pavido nel criticare il gruppo torinese , ora però pare che abbiano capito la lezione e che provino a rilanciarsi nel premium , speriamo
Con piu il sostenimento del popolo, e divendato tutto facile
Ultima modifica: