<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro dei brand premium tedeschi ? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Il futuro dei brand premium tedeschi ?

E che razza di macchina avevi? Una volta uscì dalla fabbrica una fiat 600 senza gli ammortizzatori. Chi la ricevette ne ottenne 2 in cambio (parliamo di 55 anni fa) grazie al marketing dell'epoca, così dicono le leggende.
Parlaci di quest'auto dei chilometri fatti o era appena presa? Così io ti racconto di un'alfa 75 che si incendiò per aver cercato di spostare la posizione dello sterzo
a mio cugggggino una volta la Panda l'ha anche morso, mentre la ritmo gli ha dato una scossa che lo ha ucciso. Dopo allora ha comprato la tipo che si limitava a ringhiargli contro.
 
Direi piuttosto una cosa che i modelli di auto giapponesi che ci sono in Usa, da noi non sono vendute. Qui c'è solo lo scarto, prodotti che in usa non vorrebbero neanche regalati.

Come no, una GT-R, una LS600hL o le Infiniti alto di gamma sono scarti :D
Ovviamente, da noi manca gran parte di modelli con cilindrate tra i 2.5 e i 3.5 litri che in USA sono automobili medie e fanno la grandissima parte del mercato (pensiamo alla Camry o alla Accord) e qui per la nostra triste realtà sono considerate "auto di lusso". Importarle sarebbe semplicemente un suicidio commerciale.
Ma ci sono anche le eccezioni al contrario, in USA per esempio non hanno mai avuto le nostre Civic Hatchback "euro" e soprattutto la nostra Type R...l'aspettano da anni e ne vedranno una solo l'anno prossimo, quando sarà la stessa in tutto il mondo.
Perdonami, ma leggendo la discussione quando ti leggo a proposito di auto giapponesi, ibride etc non mi sembri cosí dentro l'argomento, spari sentenze un po' a caso, qualcuno potrebbe scambiarlo per trolleggiare.
Purtroppo mi rendo conto che si tratta di argomenti poco conosciuti agli automobilisti italiani in generale, per I quali regnano ancora i preconcetti. Per questo ahimè è abbastanza normale sentirne sparare di grosse a proposito.
 
Ultima modifica:
Vedi per me una macchina giapponese valida è proprio l'accord , perchè questa l'avrei presa invece della VW GTI. Non me ne puo' fregare di meno di quelle che importano in Italia, che mi sembrano auto da sfigati.

546ab719ea55f_-_2013-honda-accord-coupe-concept-005-lg.jpg
 
Stai mescolando i vari aspetti della questione
Un conto e' l' auto in se'
un conto e' la fiducia a scatola chiusa che continui ad invocare
Le ragioni vere le sapra' un sociologo.
Da persona moderata posso anticiparti che l' uomo M
non stimola di certo chi e' da conquistare alla causa
( Trasferimenti di sede di FCA, sua residenza in Svizzera, amicizia con Renzi, tanto per dirne alcune )
E non sto nemmeno a rivangarTi le delusioni del dopo Thema e del dopo 156.
Scusa Ari, ma tu cosa intenti per scatola chiusa? Io non invoco proprio niente, dico solo, che se si vuole arrivare a fare qualcosa , non si puo mettere il passato sempre davanti per fare scudo e rifiutare....
vedi ,a me importa poco dove un M abbia la sua residenza e di chie é amico affinche non pratica ceto mafioso, ma, guardo solo quello che fa e vuole fare. Se la cosa mi garba e desidero che egli riesce a concluderla, vedo normale che viene supportata sensa andare a guardare cosa abbia fatto prima l azienda che in questo caso sta dirigento. Poi quello che si sta vedendo oggi, non credo sia da meno di quello che i fiduciosi hanno fatto per trentanni....Anzi, che questa persona dopo tretanni di astinenza mette fuori un gioiello del genere e non si vuole vedere nemmeno l evidenza, cosa cé altro da dire se non, Italia svegliati se vuoi stare bene.Scusa niente di personale con la tua persona
 
Vedi per me una macchina giapponese valida è proprio l'accord , perchè questa l'avrei presa invece della VW GTI. Non me ne puo' fregare di meno di quelle che importano in Italia, che mi sembrano auto da sfigati.

Vedi l'allegato 1467

Per queste affermazioni ci vorrebbe Gandalf.

Tuttavia sono preziose per delineare il profilo dell'utente tipo che renderà floridi i marchi tedeschi Premium o pseudo tali. Quindi la trollata è un contributo da maestro alla discussione, altro che!
 
Scusa Ari, ma tu cosa intenti per scatola chiusa? Io non invoco proprio niente, dico solo, che se si vuole arrivare a fare qualcosa , non si puo mettere il passato sempre davanti per fare scudo e rifiutare....
vedi ,a me importa poco dove un M abbia la sua residenza e di chie é amico affinche non pratica ceto mafioso, ma, guardo solo quello che fa e vuole fare. Se la cosa mi garba e desidero che egli riesce a concluderla, vedo normale che viene supportata sensa andare a guardare cosa abbia fatto prima l azienda che in questo caso sta dirigento. Poi quello che si sta vedendo oggi, non credo sia da meno di
quello che i fiduciosi hanno fatto per trentanni....Anzi, che questa persona dopo tretanni di astinenza mette fuori un gioiello del genere e non si vuole vedere nemmeno l evidenza, cosa cé altro da dire se non, Italia svegliati se vuoi stare bene.Scusa niente di personale con la tua persona


A scatola chiusa vuol dire che tanti di quelli che hanno dato fiducia precedentemente
( poi si e' visto come e' finita )....
....Non hanno intenzione di tirare fuori 50.000 E, senza vedere se e' la volta buona che si fa sul serio in casa FCA.
( scontistica, eventuali problematiche di un modello totalmente nuovo, assistenza preparata e disponibile, occhio di riguardo per una clientela soprattutto nuova, deprezzamento )
Non si tratta di un dentifricio da 2 Euro; insomma:
" Provalo, il primo dentifricio che potrebbe far ricrescere i denti "
Per 2 Euro;) Chi non lo prende?
Ma qui parliamo di 50.000 E
 
Ultima modifica:
perché salta fuori Marchionne e i successi della Giulia quando si vorrebbe parlare dei probabili futuribili insuccessi e debacles della Triade tedesca (di cui VW non fa parte)....sono entrambi wishful thinking nella categoria anglosassone di ciò che mi piacerebbe ma non è detto che si avveri.

Certi sogni possono diventare incubi
 
Per me non sono marchi premium. Lo era lexus 20 anni fa quando faceva concorrenza alla mercedes. Ora è solo l'ombra di se stessa.
Sono marchi che godono di ottima reputazione come "Premium di contenuti" a prescindere della tua opinione e di chi la pensa come te, sparuta minoranza in mercati diversi e più importanti del nostro.
 
A scatola chiusa vuol dire che tanti di quelli che hanno dato fiducia precedentemente
( poi si e' visto come e' finita )....
....Non hanno intenzione di tirare fuori 50.000 E, senza vedere se e' la volta buona che si fa sul serio in casa FCA.
( scontistica, eventuali problematiche di un modello totalmente nuovo, assistenza preparata e disponibile, occhio di riguardo per una clientela soprattutto nuova, deprezzamento )
Non si tratta di un dentifricio da 2 Euro; insomma:
" Provalo, il primo dentifricio che potrebbe far ricrescere i denti "
Per 2 Euro;) Chi non lo prende?
Ma qui parliamo di 50.000 E
Sai, sto pensando di scrivere una lettera a Marchionne , a nome di tutti gli italiani , sopratutto di chiedergli di vendere la Giulia QV a soli 40000€ tutte le altre a partire da 20000€ fino a non superare i 35000€ é promettere di non aumentare i prezzi per i prossimi 10 anni per il semplice motivo, per far vedere che sta facendo sulserio ,sempre se ha voglia ,di essere voluto bene dagli italiani che sicuramente al caso; troveranno qualche altro argomento da discutere per dire; Ma marchionne fa davvero o ci vuole prendere ancora una volta per i fondelli?

Purtroppo non capisco il tuo discorso e di altri italiani che la pensano come hai scritto te, ma capisco questo discorso me lo fa un tedesco o altre nazionalitá. Mi dispiace
 
Ultima modifica:
Sai, sto pensando di scrivere una lettera a Marchionne , a nome di tutti gli italiani , sopratutto di chiedergli di vendere la Giulia QV a soli 40000€ tutte le altre a partire da 20000€ fino a non superare i 35000€ é promettere di non aumentare i prezzi per i prossimi 10 anni per il semplice motivo, per far vedere che sta facendo sulserio ,sempre se ha voglia ,di essere voluto bene dagli italiani che sicuramente al caso; troveranno qualche altro argomento da discutere per dire; Ma marchionne fa davvero o ci vuole prendere ancora una volta per i fondelli?

Purtroppo non capisco il tuo discorso e di altri italiani che la pensano come hai scritto te, ma capisco questo discorso me lo fa un tedesco o altre nazionalitá. Mi dispiace
Guarda che se poi mister M legge la tua lettera e ti prende in parola, io che l' presa al prezzo pieno, i 20000 di differenza me li dai tu....:D:D:D:D:D:D:D
 
Sai, sto pensando di scrivere una lettera a Marchionne , a nome di tutti gli italiani , sopratutto di chiedergli di vendere la Giulia QV a soli 40000€ tutte le altre a partire da 20000€ fino a non superare i 35000€ é promettere di non aumentare i prezzi per i prossimi 10 anni per il semplice motivo, per far vedere che sta facendo sulserio ,sempre se ha voglia ,di essere voluto bene dagli italiani che sicuramente al caso; troveranno qualche altro argomento da discutere per dire; Ma marchionne fa davvero o ci vuole prendere ancora una volta per i fondelli?
Purtroppo non capisco il tuo discorso e di altri italiani che la pensano come hai scritto te, ma capisco questo discorso me lo fa un tedesco o altre nazionalitá. Mi dispiace



Non vedo la differenza quando si tratta di ( tanti ) piccioli.
Non volermene
P.s.: dimentichi che le sue " acrobazie finanziarie " hanno schifato in primis gli Italiani;
non certo i Tedeschi, che magari si sono sganassati dalle risa fra loro raccontandosi:
" Guarda 'sti scarraffoni coi baffi che si sbranano fra loro "
 
Ultima modifica:
Il "mazzo" magari se lo sarà fatto Borg-Warner che l'ha sviluppato e prodotto e concesso in licenza a VW.
I concorrenti non sono stati costretti, in molti hanno continuato a utilizzare cambi a convertitore di coppia, che si sono molto evoluti e di base sono comunque più confortevoli dei doppia frizione nelle cambiate, mentre il doppia frizione di base è più adatto ad un utilizzo sportivo. Con tutti i compromessi di mezzo tra l'uno e l'altro cambio dovuti alle caratteristiche e le regolazioni.
In realtà nessuno ha avuto niente da imparare, visto che quasi tutti i doppia frizione sono sviluppati e costruiti da fornitori esterni, come BorgWarner e Getrag. Anzi, un costruttore che ha costruito un doppia frizione "suo", in collaborazione con BorgWarner e Magneti Marelli, è stato FCA :)
Penso semmai che da altri costruttori VW avrebbe dovuto imparare a fare richiami gratuiti e offrire condizioni di garanzia migliori, soprattutto in Europa (in altri continenti le cose vanno diversamente).
Guarda che le case normalmente fanno produrre la componentistica da terze parti. Ma quando tu comperi un dsg, non pensi a Borg Warner!
Quindi la faccia ce la mette Vw. Ed il fatto che molti utilizzino ancora i cambi a convertitore, non significa nulla.
Pensi davvero che nessuno abbia dovuto provvedere a procurarsi un doppia frizione, per soddisfare la domanda del mercato?
Tutto questo grazie a Vag, che per primo ha fornito un sistema davvero validissimo.
Se vogliamo negare anche questo.
 
Back
Alto