<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il futuro dei brand premium tedeschi ? | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Il futuro dei brand premium tedeschi ?

chiedo scusa se ho osato mancare di rispetto al gruppo W...
Che ci fa l'onore di farci fare da cavie alle loro novità per vedere se funzionano....
Non è questione di mancare di rispetto. Tu puoi pensare ciò che vuoi, ma vale lo stesso per me.
Su milioni di clienti con il doppia frizione vw, la grandissima maggioranza è contentissima e lo rivuole anche in futuro. Qualche problema c'è stato, circoscritto ad alcuni 7 marce a secco. Nessuno lo nega.
 
Non vedo la differenza quando si tratta di ( tanti ) piccioli.
Non volermene
P.s.: dimentichi che le sue " acrobazie finanziarie " hanno schifato in primis gli Italiani;
non certo i Tedeschi, che magari si sono sganassati dalle risa fra loro raccontandosi:
" Guarda 'sti scarraffoni coi baffi che si sbranano fra loro "
Volertene! Ma che dici ,stiamo solo discutento su due pensieri diversi ci mancherebbe.
Anche tu come altri, mi dici che, M ha/ fa delle acrobazie finanziarie a discapito degli italiani,anche in questo non mi trovi daccordo per il semplce motivo, io vedo magari non oltre la situazione o troppo piu in la della situazione? Sará che vedo e guardo solo ai risultati cercando di capire del perché le cose sono andate pianissimo ( ma ora le vedo molto piu veloci di qualche anno fa) quindi ,mi viene in mente che sto poraccio avrá avuto le sue ragioni visto che le sue casse al momento di presa della sua sedia in Fiat non permettevano niente anzi solo il fallimento di Fiat.Pensiamo al caso Opel, una manovra che alla fine é come quella riuscita con Chraysler: Se ció fosse andata bene , e lui vedeva davvero bene, personalmente lo vedevo un affare migliore di quello con Chraysler se parliamo solo per l 'Europa, ma non credere che se la Merkel come gia voleva fare avesse dato gli undici Miliardi per salvare Opel ,che dietro ció non ci fosse qualcosa del genere come é successo con Craysler dopo che Obama ha dato gli 11 miliardi, di portare la sede
all' estero? Noi i patti interni dell'accordo mica li conosciamo tutti... a parte il fatto che anche dagli olandesi per quanto abbia detto una tv regionale tedesca abbia ricevuto altri 300 milioni di euro poi non se ne parló piu e chissa se gli inglesi non abbiano pagato qualcosa anche loro? Tutte cose che noi non conosciamo ma che magari erano dentro i patti per la riuscita dell 'affare con Chraysler. Tutti soldi, che oggi possiamo vedere e toccare con mano, sono serviti non solo a salvare la Chraysler ma anche Fiat e l 'industria automobilistica italiana. Giulietta si costruisce in Italia, Mito in Italia, Renegade ,Compass 500X Italia,Punto Italia,Giulia stelvio Italia,Panda italia.... Non mi sembra che tutto ció sia a discapito dell'italiano.Io non credo che gli opelani di Bochum sono felici per la decisione presa del sindacato, Koch ministro dell assia, e la Merkel dopo che i 4000 operai di Bochum non ci sono piu.
Io penso che gli italiani si dovrebbero soffermare alla sostanza , di un progetto, costatando pure le difficoltá e le costrinzione che certi affari per farli riuscire portano con se, sopratutto quando tu stesso non hai la possibilitá di dire l'ultima parola ma che il lato positivo sia maggiore di quello negativo.
 
Le acrobazie cui mi riferivo io sono molto piu' evidenti e piu' note al grande pubblico, in ordine
-Quelle relative al trasferimento
delle varie sedi e al ricordo di quanti " fondi " nazionali attinti prima.
-Alle produzione di auto spostata in Serbia, ma rivendute a costi non da Serbia ma ugualmente Italiani
-Sono quelle relative alla sua residenza in Svizzera.
Mettiti nei panni dell' Italiano medio, massacrato di tasse che vede questa differenza fra il potente di turno e se stesso....Ma come deve prenderlo?
P.s:.: mettici poi, il legame personale di stima con Renzi....
 
Le acrobazie cui mi riferivo io sono molto piu' evidenti e piu' note al grande pubblico, in ordine
-Quelle relative al trasferimento
delle varie sedi e al ricordo di quanti " fondi " nazionali attinti prima.
-Alle produzione di auto spostata in Serbia, ma rivendute a costi non da Serbia ma ugualmente Italiani
-Sono quelle relative alla sua residenza in Svizzera.
Mettiti nei panni dell' Italiano medio, massacrato di tasse che vede questa differenza fra il potente di turno e se stesso....Ma come deve prenderlo?
P.s:.: mettici poi, il legame personale di stima con Renzi....
Ma credi davvero che la sfortuna degli italiani siano i trasverimenti di M
di qualsiasi tipo.....
ma pensi davvero che la triade costruisce le loro macchine tutte in Germania e vende a prezzo di costruzione estera? Ti prego Ari...
L amicizia con Renzi e cosa piu che nonrmale, ti ricordo che la Merkel per l ' anno 2016 ha regalato alla triade quasi un miliardo di euro, e pensando che, VW fino a ieri avesse 100 miliardi di liguiditá, divenda ancora una truffa molto piu grave al popolo tedesco di quelle italiane o l amicizia di Renzi - M.
la cosa piu grave sai cosé, Che VW si permette di pagare a una certa persona come Winterkorn, una pensione di 3100€ al giorno

Ari, ripeto é arrivato il tempo di svegliarsi e capire che tutto il mondo é paese... Ripeto guardiamo la sotanza delle cose e non fare i conti nelle tasche d'altri .
http://www.n-tv.de/wirtschaft/Winterkorn-erhaelt-3100-Euro-Rente-pro-Tag-article19472046.html
 
Ma credi davvero che la sfortuna degli italiani siano i trasverimenti di M
di qualsiasi tipo.....
ma pensi davvero che la triade costruisce le loro macchine tutte in Germania e vende a prezzo di costruzione estera? Ti prego Ari...
L amicizia con Renzi e cosa piu che nonrmale, ti ricordo che la Merkel per l ' anno 2016 ha regalato alla triade quasi un miliardo di euro, e pensando che, VW fino a ieri avesse 100 miliardi di liguiditá, divenda ancora una truffa molto piu grave al popolo tedesco di quelle italiane o l amicizia di Renzi - M.

la cosa piu grave sai cosé, Che VW si permette di pagare a una certa persona come Winterkorn, una pensione di 3100€ al giorno

Ari, ripeto é arrivato il tempo di svegliarsi e capire che tutto il mondo é paese... Ripeto guardiamo la sotanza delle cose e non fare i conti nelle
tasche d'altri .
http://www.n-tv.de/wirtschaft/Winterkorn-erhaelt-3100-Euro-Rente-pro-Tag-article19472046.html

La sfortuna degli Italiani ha 100.000 cause.

-Gli Italiani, giusto o sbagliato che sia vedono il famoso modo di dire ( da sempre ) come il Vangelo:
" FIAT socializza le perdite e privatizza i profitti "
-Per cui sempre, giusto o sbagliato che sia, anche i vari trsferimenti che Tu minimizzi, sono invece visti come un ulteriore schiaffo alla comunita'
-E, per conludere, se solo il 40% degli Italiani, combinazione con dentro tutti i potentati, ha appoggiato Renzi....
( e questi ultimi non comprano Alfa, come minimo MB o Porsche....).
Gli altri 60, capisci che non lo vedano di buonocchio
-Gli esempi di pensioni da paese dei balocchi ( + le buonuscite miliardarie ) penso sia una nostra invenzione
dai tempi di Romiti
 
Ultima modifica:
per angelo e arizona:

a parte i casi di esterofilia per cui un auto straniera é aprioristicamente migliore di una italiana e lasciando perdere quanto gli italiani hanno sganciato per fiat
direi
che il problema di fca é la scarsitá di modelli e motori a disposizione.
fiat ha 4/5 modelli
ar due e mezzo
lancia uno solo.
se penso all'offerta dei tedeschi c'é solo da impallidire.
PURTROPPO questa é la veritá.
 
-Alle produzione di auto spostata in Serbia, ma rivendute a costi non da Serbia ma ugualmente Italiani

BMW ha cominciato a produrre le sue auto anche in Messico per il mercato Nordamericano (Audi lo fara' pure mentre VW lo fa gia' da tempo) e non mi pare siano previsti "prezzi Messicani" in futuro...

Poi parli di "dare fiducia" ad occhi chiusi quabndo c'e' da sborsare 50.000 euro.....mi pare di aver capito che tu hai appena ridato fiducia ad un costruttore che ha pubblicamente ammesso, dopo essere stato beccato con le mani nella marmellata", di aver espressamente e sfaccitamente preso per i fondelli i consumatori.....ci vuole coraggio a dargli soldi di nuovo...veramente tanto coraggio.
 
Ultima modifica:
Ho dato fiducia ad altri.
Che mi han trasportato per un quarto di mondo il sostituto del Q5....
perche', combinazione lo producono proprio in USA.
 
Ultima modifica:
BMW ha cominciato a produrre le sue auto anche in Messico per il mercato Nordamericano (Audi lo fara' pure mentre VW lo fa gia' da tempo) e non mi pare siano previsti "prezzi Messicani" in futuro...

Poi parli di "dare fiducia" ad occhi chiusi quabndo c'e' da sborsare 50.000 euro.....mi pare di aver capito che tu hai appena ridato fiducia ad un costruttore che ha pubblicamente ammesso, dopo essere stato beccato con le mani nella marmellata", di aver espressamente e sfaccitamente preso per i fondelli i consumatori.....ci vuole coraggio a
dargli soldi di nuovo...veramente tanto coraggio.

Ci sono un tal ammasso di corbellerie che....
Merita 2 post di chiarimento....
E' vero.?
E' vero che di Arizona se ne fregano altamente tutti,
( per tutti intendo dire quelli che hanno il potere di fare le cose che attengono alla vita del cittadino senza santi in Paradiso ):
Lavoro,
Pensioni,
Sanita',
Banche
( manca solo la Posta ).
La casa di cui parli e' sta da me interpellata per telefono e posta con richiesta specifica di scontistica particolare perche' pur infinocchiato dal famoso EA189 il sottoscritto era disponibile a proseguire il rapporto.
Infatti, dopo le considerazioni di sopra, i miei soldi, io, se ne ho tornaconto, li do' pure al diavolo.
Inutile dire che mi han detto no;
fortunatamente altri mi hanno aperto le braccia o meglio il borsino....Persino oltre le mie aspettative

I terzi mi scusino per lo sfogo.
 
BMW ha cominciato a produrre le sue auto anche in Messico per il mercato Nordamericano (Audi lo fara' pure mentre VW lo fa gia' da tempo) e non mi pare siano previsti "prezzi Messicani" in futuro...

Poi parli di "dare fiducia" ad occhi chiusi quabndo c'e' da sborsare 50.000 euro.....mi pare di aver capito che tu hai appena ridato fiducia ad un costruttore che ha pubblicamente ammesso, dopo essere stato beccato con le mani nella marmellata", di aver espressamente e sfaccitamente preso per i fondelli i consumatori.....ci vuole coraggio a dargli soldi di nuovo...veramente tanto coraggio.

dopo aver letto la risposta di ari mi preme aggiungere che il mio like era dovuto al fatto anch'io reputo poco intelligente comprare ora auto del gruppo Vw dopo che per anni ha preso per i fondelli i possessori delle loro auto.:(

ma arizona ma non ha mai specificato con che auto sostituirá il q5:)
 
Era la mia intenzione prima....
Il Q5 nuovo mi piace un sacco ( e' uguale al mio ;))
Li ho contattati e gli ho chiesto un buono sconto Audi da sommare a quello del conce per " indennizzarmi "del doppio EA189
( c'e' pure la Polo di mezzo ).
Mi han detto di no.

Fine

P.s.:
Poi ho sentito di Stelvio, ma i suoi tempi, gia' a priori non quagliano coi miei e MB, per il GLC almeno, prevede sconti solo se si rateizza.
 
BMW ha cominciato a produrre le sue auto anche in Messico per il mercato Nordamericano (Audi lo fara' pure mentre VW lo fa gia' da tempo) e non mi pare siano previsti "prezzi Messicani" in futuro...

Poi parli di "dare fiducia" ad occhi chiusi quabndo c'e' da sborsare 50.000 euro.....mi pare di aver capito che tu hai appena ridato fiducia ad un costruttore che ha pubblicamente ammesso, dopo essere stato beccato con le mani nella marmellata", di aver espressamente e sfaccitamente preso per i fondelli i consumatori.....ci vuole coraggio a dargli soldi di nuovo...veramente tanto coraggio.
A me sembra abbia preso per il di dietro le norme , le ha rigirate con uno stratagemma, abbia barato insomma, non che ha costruito le macchine male.o che gli airbag sono fasulli e che il pedale del freno si incastra.. Quindi molto credito al gruppo VW
 
La sfortuna degli Italiani ha 100.000 cause.

-Gli Italiani, giusto o sbagliato che sia vedono il famoso modo di dire ( da sempre ) come il Vangelo:

Meglio non starli dietro

" FIAT socializza le perdite e privatizza i profitti "

Questo tipo o modo di fare lo fanno tutte le aziende del mondo da quando esse sono nate, tutte le volte che debbono recuperare perdite, magari in Italia piu di ogni altro paese o qui se ne parla piu di ogni altro paese al mondo.Proprio perché in Italia le Aziende sono quasi tutte con un padrone che é stato in risalto anche quando queste sono divendate S.P.A.
Cosa che in Germania il vero padrone viene riconosciuto come normale maggioritario azionista (Dietro le linee) quelli che si conoscono di piu sono dirigenti con le proprie manzioni.
Di questo modo , se qualcuno critica , critica tutto il complesso dell ' azienda non il padrone come sincola persona e gli viene puntato il dito quando succedono certe cose.Questione di diversitá culturale.


-Per cui sempre, giusto o sbagliato che sia, anche i vari trsferimenti che Tu minimizzi, sono invece visti come un ulteriore schiaffo alla comunita'

Io non minimizzo proprio, a me non mi interessano i suoi trasverimenti, a me interessa che questa persona, abbia la voglia di portare lavoro in Italia, se vediamo i risultati dopo l'acquisizione di chraysler, il lavoro sta aumendando e di consequenza anche i posti di lavoro in Italia proprio per i modelli in piu che vencono costruiti nel territorio italiano( Come elengato sopra) Questa é tipica mentalitá tedesca che come di fatto loro stanno bene e finche continuano cosi , nessuna nazione all mondo gli fará un baffo. Se a te Audi Vag, ti ha fatto una buona scontistica é proprio perche , il novanta % delle macchine che loro vendono all estero sono macchine costruite all estero quindi costruiti con meno costo. perché questo gli permette di scontare molto di piu che in Germania in altri paesi..

P.S. Io non critico, l italiano a priscindere perché compra estero, per caritá assolutamente no! Io critico l Italiano che compra estero un auto di segmento uguale che viene costruita in Italia e poi ci si lamenta che in Italia si va in rovina per essere senza lavoro.
Personalmente, che tu abbia comprato a suo tempo la Q5,non trovo il senso di criticarti, se scrivi che certi modelli non vencono offerti da FCA e quindi la gente compra da altri marchi lo trovo piu che normale, ma, non trovo normale che, un modello che porta il benessere perché costruito in Italia debba correre dietro un modello estero. Nelle contizioni di come si trovano gli italiani, mi dispiace lo trovo da incoscienti e autosuicida. Ormai


-E, per conludere, se solo il 40% degli Italiani, combinazione con dentro tutti i potentati, ha appoggiato Renzi....
( e questi ultimi non comprano Alfa, come minimo MB o Porsche....).
Gli altri 60, capisci che non lo vedano di buonocchio
-Gli esempi di pensioni da paese dei balocchi ( + le buonuscite miliardarie ) penso sia una nostra invenzione
dai tempi di Romiti

Purtroppo anche questi 40% sono italiani...
Cmq. un buon riferimento per capire che l'Italia va al 40%
 
Back
Alto