Non potendo fare considerazioni politiche, credo che sia una decisione dettata dal buon senso e dalla consapevolezza che questo « blocco » sarebbe un enorme disagio per moltissimi cittadini che non hanno i mezzi economici per cambiare auto. Ultimo ma non ultimo, se i trasporti pubblici funzionassero veramente, questi « blocchi » potrebbero forse essere meno traumatici….Povera Italia!
Siamo sicuri che siano "moltissimi" questi cittadini?
Alcune considerazioni derivanti da discussione da bar di questa mattina in merito all'entità dei possibili "costi" lato utente (Lombardia):
- usare la tua auto euro5 di almeno 10 anni per meno di 5000km anno oppure nei giorni non feriali oppure evitare la fascia 7.30-19.30;
- vendere la tua vecchia auto e comprare una auto usata diesel E6 (da 2015 in poi);
- vendere la tua vecchia auto e comprare un'auto usata benzina E2 E3 E4 E5 E6;
- vendere la tua vecchia auto e comprare un'auto usata GPL;
- vendere la tua vecchia auto e comprare un'auto nuova qualsiasi.
Quindi i costi ci sono, ma forse non bisogna considerare il "costo della normativa" = costo acquisto della stessa auto nuova