<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Direttore su Mito e Giulietta | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Il Direttore su Mito e Giulietta

S-edge ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
un' opinione di Tedeschini o Cavicchi... vale per quello che è... come la mia o quella di BC...
Tedeschini un po' meno di te e BC. ;)

BC: le cose sono diverse ma interrelate. Fare cassa è il presupposto per investire. Siete voi i primi a dire che ALFA e Lancia vendono meno di Skoda (e sarebbe pure ovvio), ergo, i soldi da Panda devono venire.

Non sono d'accordo. Questa visione secondo cui la cassa si fa solo con le Panda, quasi che l'alto di gamma si debba vendere in perdita per definizione, cozza con la realtà. La cassa si fa anche con l'alto di gamma. Ad una condizione, ovviamente: che il tuo alto di gamma sia gradito e si venda, perchè se ti rimane in concessionaria, ci perdi per forza. Quando BMW e Mercedes vendono una segmento E con motore a 2 litri a cifre intorno ai 60k Euro, tranquillo che fai cassa anche con quelle.

La visione Panda-centrica ( che peraltro è vecchia e stanca pure lei ) di cui sopra, funziona solo se vuoi evitare una prodonda riflessione sui motivi dello scarso gradimento del tuo alto di gamma.

In sostanza, o ti chiedi seriamente perchè 159, spider, Brera e 166 non si sono vendute, e poi provi a rifarle in maniera diversa, o appunto, come dici tu, tiri i remi in barca e ti concentri sulle utilitarie.

E francamente, una casa che sta progettando una Giulia basata sulla Giulietta, questa riflessione non l'ha fatta. O meglio, l'ha fatta, e l'alto di gamma ha deciso di non farlo più.
 
Drayer ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
.......beh veramente la Exeo non è una plebea Seat ma un'Audi A4 riveduta e corretta per essere adeguata alla concorrenza con le nuove generazioni, infatti è una signora auto e la 159 a confronto non sfigura per niente.

VERAMENTE LA VECCHIA A4 SU SRADA ERA PENOSA.................. Sarebbe più corretto dire che la nuova A4, che sarebbe normale tecnologia VW, su strada è migloata ma non abbastanza per potersi confrontare con la 159 che riamne tuttora la migliore. La vecchia A4, atualmente Seat Exeo con la 159 non puo' misurarsi troppa la differenza

Interessante. Dimmi, le evidenze che dimostrano queste lungimiranti affermazioni dove li posso trovare?

Forse non ricordi che nel 2006 fu fatto in Gemania un mega test, il famoso "Master test dove nei test stradali la 159 risultò la migliore mentre la vecchia A4 tra le undici berline testate risultò la peggiore. Doti stradali a dir poco Infime.

Poi però i giornalisti, per metà krukki diedero voti alla capienza del bagagliaio, all'ergonomia e a tanmte alòtre caxxate in modo da far risultare prime le solite auto krukke.
Ma se ti vai a rileggere i dati dei test stradali mentre su 13 test la 159 si piazzò rpima in 10 test e seconda negli altri due la A4 viaggiava spesso tra l'ultima e la penultima posizione. Avrebbe avuto un altro marchio sul cofano sarebbe stata giudicata malissimo. Un po' come viene in effetti percepita la Seat Exeo. Quindi, è inutile cercar di paragonare la vecchia A4 alla 159, c'è troppa differenza e il solo accostamento è un'offesa per la 159.
 
marcobeggi ha scritto:
Forse non ricordi che nel 2006 fu fatto in Gemania un mega test, il famoso "Master test dove nei test stradali la 159 risultò la migliore mentre la vecchia A4 tra le undici berline testate risultò la peggiore. Doti stradali a dir poco Infime.
no no, ci ricordiamo benissimo, per carità..........

è citato 1 discussione su 2
 
marcobeggi ha scritto:
Drayer ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
.......beh veramente la Exeo non è una plebea Seat ma un'Audi A4 riveduta e corretta per essere adeguata alla concorrenza con le nuove generazioni, infatti è una signora auto e la 159 a confronto non sfigura per niente.

VERAMENTE LA VECCHIA A4 SU SRADA ERA PENOSA.................. Sarebbe più corretto dire che la nuova A4, che sarebbe normale tecnologia VW, su strada è migloata ma non abbastanza per potersi confrontare con la 159 che riamne tuttora la migliore. La vecchia A4, atualmente Seat Exeo con la 159 non puo' misurarsi troppa la differenza

Interessante. Dimmi, le evidenze che dimostrano queste lungimiranti affermazioni dove li posso trovare?

Forse non ricordi che nel 2006 fu fatto in Gemania un mega test, il famoso "Master test dove nei test stradali la 159 risultò la migliore mentre la vecchia A4 tra le undici berline testate risultò la peggiore. Doti stradali a dir poco Infime.

Poi però i giornalisti, per metà krukki diedero voti alla capienza del bagagliaio, all'ergonomia e a tanmte alòtre caxxate in modo da far risultare prime le solite auto krukke.
Ma se ti vai a rileggere i dati dei test stradali mentre su 13 test la 159 si piazzò rpima in 10 test e seconda negli altri due la A4 viaggiava spesso tra l'ultima e la penultima posizione. Avrebbe avuto un altro marchio sul cofano sarebbe stata giudicata malissimo. Un po' come viene in effetti percepita la Seat Exeo. Quindi, è inutile cercar di paragonare la vecchia A4 alla 159, c'è troppa differenza e il solo accostamento è un'offesa per la 159.

certo se la 159 avesse avuto i motori che ha oggi, l'allegerimento che ha oggi e interni appena appena rivisti gli equilibri sarebbero potuti cambiare ma è andata così
 
BufaloBic ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Drayer ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
.......beh veramente la Exeo non è una plebea Seat ma un'Audi A4 riveduta e corretta per essere adeguata alla concorrenza con le nuove generazioni, infatti è una signora auto e la 159 a confronto non sfigura per niente.

VERAMENTE LA VECCHIA A4 SU SRADA ERA PENOSA.................. Sarebbe più corretto dire che la nuova A4, che sarebbe normale tecnologia VW, su strada è migloata ma non abbastanza per potersi confrontare con la 159 che riamne tuttora la migliore. La vecchia A4, atualmente Seat Exeo con la 159 non puo' misurarsi troppa la differenza

Interessante. Dimmi, le evidenze che dimostrano queste lungimiranti affermazioni dove li posso trovare?

Forse non ricordi che nel 2006 fu fatto in Gemania un mega test, il famoso "Master test dove nei test stradali la 159 risultò la migliore mentre la vecchia A4 tra le undici berline testate risultò la peggiore. Doti stradali a dir poco Infime.

Poi però i giornalisti, per metà krukki diedero voti alla capienza del bagagliaio, all'ergonomia e a tanmte alòtre caxxate in modo da far risultare prime le solite auto krukke.
Ma se ti vai a rileggere i dati dei test stradali mentre su 13 test la 159 si piazzò rpima in 10 test e seconda negli altri due la A4 viaggiava spesso tra l'ultima e la penultima posizione. Avrebbe avuto un altro marchio sul cofano sarebbe stata giudicata malissimo. Un po' come viene in effetti percepita la Seat Exeo. Quindi, è inutile cercar di paragonare la vecchia A4 alla 159, c'è troppa differenza e il solo accostamento è un'offesa per la 159.

certo se la 159 avesse avuto i motori che ha oggi, l'allegerimento che ha oggi e interni appena appena rivisti gli equilibri sarebbero potuti cambiare ma è andata così
in realtà la 159 aspetta da tempo un restyling che non è mai arrivato in maniera adeguata
 
marcobeggi ha scritto:
Drayer ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
.......beh veramente la Exeo non è una plebea Seat ma un'Audi A4 riveduta e corretta per essere adeguata alla concorrenza con le nuove generazioni, infatti è una signora auto e la 159 a confronto non sfigura per niente.

VERAMENTE LA VECCHIA A4 SU SRADA ERA PENOSA.................. Sarebbe più corretto dire che la nuova A4, che sarebbe normale tecnologia VW, su strada è migloata ma non abbastanza per potersi confrontare con la 159 che riamne tuttora la migliore. La vecchia A4, atualmente Seat Exeo con la 159 non puo' misurarsi troppa la differenza

Interessante. Dimmi, le evidenze che dimostrano queste lungimiranti affermazioni dove li posso trovare?

Forse non ricordi che nel 2006 fu fatto in Gemania un mega test, il famoso "Master test dove nei test stradali la 159 risultò la migliore mentre la vecchia A4 tra le undici berline testate risultò la peggiore. Doti stradali a dir poco Infime.

Poi però i giornalisti, per metà krukki diedero voti alla capienza del bagagliaio, all'ergonomia e a tanmte alòtre caxxate in modo da far risultare prime le solite auto krukke.
Ma se ti vai a rileggere i dati dei test stradali mentre su 13 test la 159 si piazzò rpima in 10 test e seconda negli altri due la A4 viaggiava spesso tra l'ultima e la penultima posizione. Avrebbe avuto un altro marchio sul cofano sarebbe stata giudicata malissimo. Un po' come viene in effetti percepita la Seat Exeo. Quindi, è inutile cercar di paragonare la vecchia A4 alla 159, c'è troppa differenza e il solo accostamento è un'offesa per la 159.

Suvvia, non cercare di cambiare le carte in tavola pensando di dialogare con uno stupido.
Come si capisce chiaramente leggendo quanto evidenziato, tu parli anche della NUOVA A4, che non condivide manco una vite con la vecchia.
Il problema è che dal 2006 gli altri sono andati avanti, mentre la 159 no. Al momento attuale, l'affermazione che la 159 sia superiore alla nuova A4 è una pia illusione. Anzi, volendo essere pignoli adesso è l'Alfa a non poter essere manco accostata all'Audi.
Quattroruote se n'è accorto, ed infatti ci ha messo la Exeo....dovreste ringraziarlo per avervi evitato la figuraccia. :D
 
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
.......beh veramente la Exeo non è una plebea Seat ma un'Audi A4 riveduta e corretta per essere adeguata alla concorrenza con le nuove generazioni, infatti è una signora auto e la 159 a confronto non sfigura per niente.

VERAMENTE LA VECCHIA A4 SU SRADA ERA PENOSA.................. Sarebbe più corretto dire che la nuova A4, che sarebbe normale tecnologia VW, su strada è migloata ma non abbastanza per potersi confrontare con la 159 che riamne tuttora la migliore. La vecchia A4, atualmente Seat Exeo con la 159 non puo' misurarsi troppa la differenza

Interessante. Dimmi, le evidenze che dimostrano queste lungimiranti affermazioni dove li posso trovare?

dai la vecchia A4 non era un granchè in strada però era comunque una signora auto per altre cose ;)

Su questo concordo in pieno, tra l'altro non era l'Audi ad essere penosa, aveva qualità stradali nella media. Era la 159 ad essere eccellente, peccato che si siano fermati lì.
 
BufaloBic ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Drayer ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
.......beh veramente la Exeo non è una plebea Seat ma un'Audi A4 riveduta e corretta per essere adeguata alla concorrenza con le nuove generazioni, infatti è una signora auto e la 159 a confronto non sfigura per niente.

VERAMENTE LA VECCHIA A4 SU SRADA ERA PENOSA.................. Sarebbe più corretto dire che la nuova A4, che sarebbe normale tecnologia VW, su strada è migloata ma non abbastanza per potersi confrontare con la 159 che riamne tuttora la migliore. La vecchia A4, atualmente Seat Exeo con la 159 non puo' misurarsi troppa la differenza

Interessante. Dimmi, le evidenze che dimostrano queste lungimiranti affermazioni dove li posso trovare?

Forse non ricordi che nel 2006 fu fatto in Gemania un mega test, il famoso "Master test dove nei test stradali la 159 risultò la migliore mentre la vecchia A4 tra le undici berline testate risultò la peggiore. Doti stradali a dir poco Infime.

Poi però i giornalisti, per metà krukki diedero voti alla capienza del bagagliaio, all'ergonomia e a tanmte alòtre caxxate in modo da far risultare prime le solite auto krukke.
Ma se ti vai a rileggere i dati dei test stradali mentre su 13 test la 159 si piazzò rpima in 10 test e seconda negli altri due la A4 viaggiava spesso tra l'ultima e la penultima posizione. Avrebbe avuto un altro marchio sul cofano sarebbe stata giudicata malissimo. Un po' come viene in effetti percepita la Seat Exeo. Quindi, è inutile cercar di paragonare la vecchia A4 alla 159, c'è troppa differenza e il solo accostamento è un'offesa per la 159.

certo se la 159 avesse avuto i motori che ha oggi, l'allegerimento che ha oggi e interni appena appena rivisti gli equilibri sarebbero potuti cambiare ma è andata così

In effetti, io ho quella di oggi, con l'alleggerimento, il TBI ed i freni a pinze flisse a 4 pistoncini ed auteventilanti anche al posteriore....... più tantissime altre cosucce.... :D

Insomma, mi rendo conto che guido una signora macchina e vederla paragonata alla vecchia A4 (attualmente Seat Exeo), che su strada faceva pena prima e fa pena adesso mi sembra una bestemmia.
Capisco anche che c'è chi fa il tifo contro a prescindere e pur di denigrare la 159 tenta di confrontarla con la A4 vecchia ben cosciente di quanto facesse schifo la vecchia Audi.

Insomma, la 159 è come la 147 ancora il riferimento del suo segmento quanto a guidabilità e doti strdali, detto ciò possiamo parlare di altro.
 
Drayer ha scritto:
........................
Suvvia, non cercare di cambiare le carte in tavola pensando di dialogare con uno stupido.
Come si capisce chiaramente leggendo quanto evidenziato, tu parli anche della NUOVA A4, che non condivide manco una vite con la vecchia.
Il problema è che dal 2006 gli altri sono andati avanti, mentre la 159 no. Al momento attuale, l'affermazione che la 159 sia superiore alla nuova A4 è una pia illusione. Anzi, volendo essere pignoli adesso è l'Alfa a non poter essere manco accostata all'Audi.
Quattroruote se n'è accorto, ed infatti ci ha messo la Exeo....dovreste ringraziarlo per avervi evitato la figuraccia. :D

Ma guarda che la 159 è uscita alla fine del 2005, quasi a cavallo del 2006, e nel frattempo a subito un alleggerimento, un miglioramento delle sospensioni con l'introduzione di leghe leggere ed altre migliorie. Gli altri sono usciti dopo, ma con risultati inferiori, infatti, sia A4 cje classe C pesano uguale o più della 159, costando anche di più, dove hanno migliorato???? Come al solito ci si fa annebbiare la mente quando si tratta di Mercedes, Audi o Bmw senza poi andare effettivamente a guardare la realtà.
Certo, la A4 è miglirata, ma tieni conto che è sempre tecnologia VW dalla quale nasceranno sia la futura Passat che le future Seat e Skoda, quindi... niente di particolare.

Il tutto solo per precisare che confrontare vecchia A4 con la 159 è semplicemente assurdo. La povera e vecchia A4, vista lòa fine che ha fatto andrebbe lasciata nel dimenticatoio.
 
marcobeggi ha scritto:
Insomma, mi rendo conto che guido una signora macchina e vederla paragonata alla vecchia A4 (attualmente Seat Exeo), che su strada faceva pena prima e fa pena adesso mi sembra una bestemmia.
Una domanda, ma le hai mai provate quelle auto su cui sputi sopra così allegramente?
 
modus72 ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
Insomma, mi rendo conto che guido una signora macchina e vederla paragonata alla vecchia A4 (attualmente Seat Exeo), che su strada faceva pena prima e fa pena adesso mi sembra una bestemmia.
Una domanda, ma le hai mai provate quelle auto su cui sputi sopra così allegramente?

Serie 3 si, A4 no ed in questo caso mi rifaccio alle 13 prove del master test. Ma se quando la provano col marchio Seat i voti passano appena la sufficienza devo supporre che chi l'ha pagata un terzo in più ma col marchio Audi abbia avuto la fregatura. Meno male che nella maggior parte dei casi non se ne rendono conto.

Se vuoi vado alla ricerca delle tredici prove e ti posto le classifiche con le 11 berline così ti fai un'idea abbastanza chiara e reale.

Ciao.
 
marcobeggi ha scritto:
Drayer ha scritto:
........................
Suvvia, non cercare di cambiare le carte in tavola pensando di dialogare con uno stupido.
Come si capisce chiaramente leggendo quanto evidenziato, tu parli anche della NUOVA A4, che non condivide manco una vite con la vecchia.
Il problema è che dal 2006 gli altri sono andati avanti, mentre la 159 no. Al momento attuale, l'affermazione che la 159 sia superiore alla nuova A4 è una pia illusione. Anzi, volendo essere pignoli adesso è l'Alfa a non poter essere manco accostata all'Audi.
Quattroruote se n'è accorto, ed infatti ci ha messo la Exeo....dovreste ringraziarlo per avervi evitato la figuraccia. :D

Ma guarda che la 159 è uscita alla fine del 2005, quasi a cavallo del 2006, e nel frattempo a subito un alleggerimento, un miglioramento delle sospensioni con l'introduzione di leghe leggere ed altre migliorie. Gli altri sono usciti dopo, ma con risultati inferiori, infatti, sia A4 cje classe C pesano uguale o più della 159, costando anche di più, dove hanno migliorato???? Come al solito ci si fa annebbiare la mente quando si tratta di Mercedes, Audi o Bmw senza poi andare effettivamente a guardare la realtà.
Certo, la A4 è miglirata, ma tieni conto che è sempre tecnologia VW dalla quale nasceranno sia la futura Passat che le future Seat e Skoda, quindi... niente di particolare.

Il tutto solo per precisare che confrontare vecchia A4 con la 159 è semplicemente assurdo. La povera e vecchia A4, vista lòa fine che ha fatto andrebbe lasciata nel dimenticatoio.

Fino a prova contraria, quella che finirà nel dimenticatoio sarà la 159, dato che morirà a breve. Ed è un vero peccato.

Inoltre, quello che si fà annebbiare la mente sembri tu, dato che la nuova A4 ha sospensioni a quadrilateri alti e motore longitudinale, mentre la passat avrà ancora motore trasversale e McP.
 
marcobeggi ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una domanda, ma le hai mai provate quelle auto su cui sputi sopra così allegramente?

Serie 3 si, A4 no ed in questo caso mi rifaccio alle 13 prove del master test. Ma se quando la provano col marchio Seat i voti passano appena la sufficienza devo supporre che chi l'ha pagata un terzo in più ma col marchio Audi abbia avuto la fregatura. Meno male che nella maggior parte dei casi non se ne rendono conto.

Se vuoi vado alla ricerca delle tredici prove e ti posto le classifiche con le 11 berline così ti fai un'idea abbastanza chiara e reale.

Ciao.
Ok, quindi se non le hai provate mi vien da concludere che le tue opinioni così nette e supportate derivino da quelle chiacchiere da bar che dicevi poc'anzi di voler evitare... Quelle chiacchiere da bar che, sempre secondo te, sarebbero la fonte del prestigio BMW, mica anni e anni di raffinatezza tecnica messa a listino...
Nota, se non ricordo male, l'Audi/Seat ha battuto ai punti la 159, altro che sufficienza risicata; questo perchè un'auto non è composta solo dai quadrilateri anteriori e dal multilink posteriore, purtroppo.
Visto che hai sottomano questo benedetto mastertest, saresti così gentile da ricordarmi le misure delle gomme rispettivamente della 159 e della serie 3, che non me le ricordo? Così, per curiosità, grazie.
 
modus72 ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
modus72 ha scritto:
Una domanda, ma le hai mai provate quelle auto su cui sputi sopra così allegramente?

Serie 3 si, A4 no ed in questo caso mi rifaccio alle 13 prove del master test. Ma se quando la provano col marchio Seat i voti passano appena la sufficienza devo supporre che chi l'ha pagata un terzo in più ma col marchio Audi abbia avuto la fregatura. Meno male che nella maggior parte dei casi non se ne rendono conto.

Se vuoi vado alla ricerca delle tredici prove e ti posto le classifiche con le 11 berline così ti fai un'idea abbastanza chiara e reale.

Ciao.
Ok, quindi se non le hai provate mi vien da concludere che le tue opinioni così nette e supportate derivino da quelle chiacchiere da bar che dicevi poc'anzi di voler evitare... Quelle chiacchiere da bar che, sempre secondo te, sarebbero la fonte del prestigio BMW, mica anni e anni di raffinatezza tecnica messa a listino...
Nota, se non ricordo male, l'Audi/Seat ha battuto ai punti la 159, altro che sufficienza risicata; questo perchè un'auto non è composta solo dai quadrilateri anteriori e dal multilink posteriore, purtroppo.
Visto che hai sottomano questo benedetto mastertest, saresti così gentile da ricordarmi le misure delle gomme rispettivamente della 159 e della serie 3, che non me le ricordo? Così, per curiosità, grazie.
IL nostro sasa' goldrake ha oggi una 159 TBI con cui ha potuto rendersi conto di cosa accade in una rotonda con una TA da 200cv,almeno su questo e' stato onesto.
Sulla dimensione delle ruote del mastertest e' cosa influente se e' la 159 ad avere i 215 e la BMW i 205 distaccandola di soli 0,6kmh.
Cosa diversa se li ha la golf rispetto alla 940 allora il test non e' attendibile.
A parte questo il vero problema e' che l'ottima 159 mostra tutti i suoi limiti con lo schema fiat pur avendo una ottima meccanica ed un ottimo pianale,eppure una serie 3 riesce a tenere a bada un V8 da oltre 400cv.......con il pianale del 1992( :lol: )chisa' cosa accadra' quando metteranno i quadrilateri anche su quella :D
 
In effetti quando provai la 159 tbi alla rotonda di Pegognaga rimasi quasi sorpreso: schiacciando il gas la macchina "schizzò" via ed il sottosterzo mi costrinse a togliere subito il gas, pena uscire di strada.
Uno splendido motore a cui la trazione non rendeva giustizia.

Certo che la 159 rimane ottima su strada. Uno splendido feeling di guida ed uno sterzo preciso che ti invoglia a disegnare le cure. Salvo poi farti ricordare che il peso dell'auto, per quanto incollata alla strada, non ti potrà mai regalare certe prestazioni.

Un altro appunto. In alcune strade, specie quelle arginali tutte curve e dove non è infrequente trovare avalli, i 360nm di coppia si fanno sentire "troppo" nello sterzo, tendendo quasi a far "scappare" il volante dalle man. Forse sono io che corro troppo, però :)

PS - la 159 è oggettivamente bellissima ma vecchia. E l'unico restiling lo meriterebbe nei contenuti e negli interni più che nella linea. A me va benone così, almeno la mia non svaluta.
 
Back
Alto