<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il Direttore ha visto bene | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il Direttore ha visto bene

bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
uei zero.....hai letto che la nuova jazz aut monterá un doppia frizione?

honda monta i double clutch DCT sulle moto da una vita...

lo sai no?
certo...e mi sta venendo voglia di sstituite lo scooter; in questi giorni la provo, un mio vicino di piscina me la fará provare. Peccato ch ha solo 47 cv.
Cmq un conce honda mi ha detto di aspettare l'Eicma che i saranmo novitá, insomma una moto aut che sta tra la NC700 e la Cross. tourer come prezzo e cavalli.

il tuo ragionamento non fa un plissè

se vuoi un ibrido c'è gia la integra seq./aut che è una moto ma con comodità da scuterone (senza averne i troppi limiti)

se no trovi il doppia frizione su un fottio di modelli ;)
nonposso certo passare da un silver wing ad una ntegra..l'é itess ;) se cambio riprendoun moto, aut o no.
Cmq oggi ho provato la nc700 e.....una moto é una moto, aut o no. Soprattutto é molto meglio per la schiena.
Domani comincio ad avvertire a moglie... :D

io mi sprecherei solo per una di queste tre...
in ordine di tecnica costruttiva e di preferenza mia
1 Gelandestrasse 1200 bavarese
2 crosstourer della freccia alata
3 supertenerè dei tre diapason

tre crossover cardaniche di cilindrata alta

anche kavatappi e ktm fanno roba ottima ma sono a catena

tutto il resto lo lascio ai bimbominkia :D
"ottimissime" moto ma per il mio utilizzo sono troppo grandi e costose, oltretutto vanno bene per chi macina km pertanto, dovessi mai acquistare una moto, opterei per la NC700, Bmw F800 gt che non ha la catena bensí la cinghia, il buon vecchio TDM ( che ho giá avuto) oppure moto come il cb1100 ma dovrei vedere come va per la schiena. Se invece volessi un usato, prenderei in considerazione la bmw r1200r
vedremo ;)
 
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
uei zero.....hai letto che la nuova jazz aut monterá un doppia frizione?

honda monta i double clutch DCT sulle moto da una vita...

lo sai no?
certo...e mi sta venendo voglia di sstituite lo scooter; in questi giorni la provo, un mio vicino di piscina me la fará provare. Peccato ch ha solo 47 cv.
Cmq un conce honda mi ha detto di aspettare l'Eicma che i saranmo novitá, insomma una moto aut che sta tra la NC700 e la Cross. tourer come prezzo e cavalli.

il tuo ragionamento non fa un plissè

se vuoi un ibrido c'è gia la integra seq./aut che è una moto ma con comodità da scuterone (senza averne i troppi limiti)

se no trovi il doppia frizione su un fottio di modelli ;)
nonposso certo passare da un silver wing ad una ntegra..l'é itess ;) se cambio riprendoun moto, aut o no.
Cmq oggi ho provato la nc700 e.....una moto é una moto, aut o no. Soprattutto é molto meglio per la schiena.
Domani comincio ad avvertire a moglie... :D

io mi sprecherei solo per una di queste tre...
in ordine di tecnica costruttiva e di preferenza mia
1 Gelandestrasse 1200 bavarese
2 crosstourer della freccia alata
3 supertenerè dei tre diapason

tre crossover cardaniche di cilindrata alta

anche kavatappi e ktm fanno roba ottima ma sono a catena

tutto il resto lo lascio ai bimbominkia :D
"ottimissime" moto ma per il mio utilizzo sono troppo grandi e costose, oltretutto vanno bene per chi macina km pertanto, dovessi mai acquistare una moto, opterei per la NC700, Bmw F800 gt che non ha la catena bensí la cinghia, il buon vecchio TDM ( che ho giá avuto) oppure moto come il cb1100 ma dovrei vedere come va per la schiena. Se invece volessi un usato, prenderei in considerazione la bmw r1200r
vedremo ;)

il tuo ragionamento non fa un plissè
 
zero c. ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
uei zero.....hai letto che la nuova jazz aut monterá un doppia frizione?

honda monta i double clutch DCT sulle moto da una vita...

lo sai no?
certo...e mi sta venendo voglia di sstituite lo scooter; in questi giorni la provo, un mio vicino di piscina me la fará provare. Peccato ch ha solo 47 cv.
Cmq un conce honda mi ha detto di aspettare l'Eicma che i saranmo novitá, insomma una moto aut che sta tra la NC700 e la Cross. tourer come prezzo e cavalli.

il tuo ragionamento non fa un plissè

se vuoi un ibrido c'è gia la integra seq./aut che è una moto ma con comodità da scuterone (senza averne i troppi limiti)

se no trovi il doppia frizione su un fottio di modelli ;)
nonposso certo passare da un silver wing ad una ntegra..l'é itess ;) se cambio riprendoun moto, aut o no.
Cmq oggi ho provato la nc700 e.....una moto é una moto, aut o no. Soprattutto é molto meglio per la schiena.
Domani comincio ad avvertire a moglie... :D

io mi sprecherei solo per una di queste tre...
in ordine di tecnica costruttiva e di preferenza mia
1 Gelandestrasse 1200 bavarese
2 crosstourer della freccia alata
3 supertenerè dei tre diapason

tre crossover cardaniche di cilindrata alta

anche kavatappi e ktm fanno roba ottima ma sono a catena

tutto il resto lo lascio ai bimbominkia :D
"ottimissime" moto ma per il mio utilizzo sono troppo grandi e costose, oltretutto vanno bene per chi macina km pertanto, dovessi mai acquistare una moto, opterei per la NC700, Bmw F800 gt che non ha la catena bensí la cinghia, il buon vecchio TDM ( che ho giá avuto) oppure moto come il cb1100 ma dovrei vedere come va per la schiena. Se invece volessi un usato, prenderei in considerazione la bmw r1200r
vedremo ;)

il tuo ragionamento non fa un plissè

ogni tanto siamo d'accordo ;)
 
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
uei zero.....hai letto che la nuova jazz aut monterá un doppia frizione?

honda monta i double clutch DCT sulle moto da una vita...

lo sai no?
certo...e mi sta venendo voglia di sstituite lo scooter; in questi giorni la provo, un mio vicino di piscina me la fará provare. Peccato ch ha solo 47 cv.
Cmq un conce honda mi ha detto di aspettare l'Eicma che i saranmo novitá, insomma una moto aut che sta tra la NC700 e la Cross. tourer come prezzo e cavalli.

il tuo ragionamento non fa un plissè

se vuoi un ibrido c'è gia la integra seq./aut che è una moto ma con comodità da scuterone (senza averne i troppi limiti)

se no trovi il doppia frizione su un fottio di modelli ;)
nonposso certo passare da un silver wing ad una ntegra..l'é itess ;) se cambio riprendoun moto, aut o no.
Cmq oggi ho provato la nc700 e.....una moto é una moto, aut o no. Soprattutto é molto meglio per la schiena.
Domani comincio ad avvertire a moglie... :D

io mi sprecherei solo per una di queste tre...
in ordine di tecnica costruttiva e di preferenza mia
1 Gelandestrasse 1200 bavarese
2 crosstourer della freccia alata
3 supertenerè dei tre diapason

tre crossover cardaniche di cilindrata alta

anche kavatappi e ktm fanno roba ottima ma sono a catena

tutto il resto lo lascio ai bimbominkia :D
"ottimissime" moto ma per il mio utilizzo sono troppo grandi e costose, oltretutto vanno bene per chi macina km pertanto, dovessi mai acquistare una moto, opterei per la NC700, Bmw F800 gt che non ha la catena bensí la cinghia, il buon vecchio TDM ( che ho giá avuto) oppure moto come il cb1100 ma dovrei vedere come va per la schiena. Se invece volessi un usato, prenderei in considerazione la bmw r1200r
vedremo ;)

il tuo ragionamento non fa un plissè

ogni tanto siamo d'accordo ;)

certo
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Tutto nasce da una cattiva gestione di subaru Italia...saranno dieci anni che la subaru ha cominciato a faresi un minmo conoscere ,anche grazie al diesel di 5 anni fa,li ha dato una bella botta....la gente poi soffre la trazione integrale ,e' di costume abituale ritenere di potersi muovere con quattro termiche a trazione anteriore,quindi perché consumare di più inutilmente? Poi immagine zero,appeal zero,finiture spartane ,mancanza assoluta di personalizzazione ( una tedesca diesel automatica si trova di 15 anni fa ,la subaru sta cominciando ora a farla ,nel 2013!!!) tutto fa...in negativo... ;)

immagine zero per quelli come te,,,o per quelli che ci credono

per certa gente fuji è un'icona di understatement e di tecnica sopraffina

ma si sa italialand è land of quattro :D

quando voglio vedere un po' di civiltà automobiloistica però io non ho problemi in 1/2 oretta sono ad ascona, vado a mangiarmi una millefeuilles à la creme e vedo come si sta fuori dal terzo mondo o se preferisci in un paese automobilisticamente non depresso

No luca,non per quelli come me ...lo sai...tu pensa sempre di vedere i compratori normali...in certi discorsi ,gli appassionati di auto come noi non fanno testo....noi le subaru le guardiamo ,le valutiamo,le soppesiamo e le apprezziamo.... ;)
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
Tutto nasce da una cattiva gestione di subaru Italia...saranno dieci anni che la subaru ha cominciato a faresi un minmo conoscere ,anche grazie al diesel di 5 anni fa,li ha dato una bella botta....la gente poi soffre la trazione integrale ,e' di costume abituale ritenere di potersi muovere con quattro termiche a trazione anteriore,quindi perché consumare di più inutilmente? Poi immagine zero,appeal zero,finiture spartane ,mancanza assoluta di personalizzazione ( una tedesca diesel automatica si trova di 15 anni fa ,la subaru sta cominciando ora a farla ,nel 2013!!!) tutto fa...in negativo... ;)

immagine zero per quelli come te,,,o per quelli che ci credono

per certa gente fuji è un'icona di understatement e di tecnica sopraffina

ma si sa italialand è land of quattro :D

quando voglio vedere un po' di civiltà automobiloistica però io non ho problemi in 1/2 oretta sono ad ascona, vado a mangiarmi una millefeuilles à la creme e vedo come si sta fuori dal terzo mondo o se preferisci in un paese automobilisticamente non depresso

No luca,non per quelli come me ...lo sai...tu pensa sempre di vedere i compratori normali...in certi discorsi ,gli appassionati di auto come noi non fanno testo....noi le subaru le guardiamo ,le valutiamo,le soppesiamo e le apprezziamo.... ;)

sì ma si vendono in tutto il mondo
tanto schifo non faranno
tutto qui quel che dicevo

che poi SI sembra che sia lì in maniera simbolica si era capito
 
Qui nessuno ,per il momento ha detto che fanno schifo....questo deve essere chiaro... ;) il discorso della mancanza di immagine ,e' fondamentale in ottica vendite ,ma lo sai meglio di me.....sempre rivolto ai rispettabilissimi " automobilisti normali" ;)
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
oh ma non mi hai risposto :D

riccardino che c'è?

sai che ho poca pazienza e quella poca la tengo per le donne :D

cum'a l'è? :D

luchino, sono rimasto a pensare a proposito di ciò che scrivi "sembra che il cvt lo guidassi da sempre", ma credo che guidare il cvt non bisogna mica imparare, sarebbe come dire che non sai guidare il muletto o la jeep elettrica del figlioletto :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
oh ma non mi hai risposto :D

riccardino che c'è?

sai che ho poca pazienza e quella poca la tengo per le donne :D

cum'a l'è? :D

luchino, sono rimasto a pensare a proposito di ciò che scrivi "sembra che il cvt lo guidassi da sempre", ma credo che guidare il cvt non bisogna mica imparare, sarebbe come dire che non sai guidare il muletto o la jeep elettrica del figlioletto :D

Si ho capito certo
Sono automatici per diversamente abili come tutti volevi dire?
Nel senso che era comodo e efficace...capito come?
E veloce nel seq
 
reFORESTERation ha scritto:
Molto condivisibile, ecco perché dicevo che una legacy gt o wrx, con quel motore li depotenziatoa 240cv come hanno gia fatto su forester, sarebbe azzeccato.
Ooi esagerando un h6 diesel da 260 cv ed un nuovo step dell'h4 diesel a 180, magari biturbo..
Così si fa, se vuoi vendere qualche legacy invece di una a4 in più.
La scelta di motori cambi e trasmissioni é troppo risicata.

Tu pensa, per essere felice pensando alla mia prossima auto, a me basterebbe facessero Legacy ed OB guardabili senza avere conati di vomito.
 
Panoramico ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Molto condivisibile, ecco perché dicevo che una legacy gt o wrx, con quel motore li depotenziatoa 240cv come hanno gia fatto su forester, sarebbe azzeccato.
Ooi esagerando un h6 diesel da 260 cv ed un nuovo step dell'h4 diesel a 180, magari biturbo..
Così si fa, se vuoi vendere qualche legacy invece di una a4 in più.
La scelta di motori cambi e trasmissioni é troppo risicata.

Tu pensa, per essere felice pensando alla mia prossima auto, a me basterebbe facessero Legacy ed OB guardabili senza avere conati di vomito.
Il freno a mano elettrico già c'è in effetti.
Però la bellezza é soggettiva.
Ad esempio a me piace più il mio forester che quello appena uscito.
Oppure la legacy attuale non mi dispiace, pur trovando la precedente più bella
 
reFORESTERation ha scritto:
Però la bellezza é soggettiva.
Ad esempio a me piace più il mio forester che quello appena uscito.
Oppure la legacy attuale non mi dispiace, pur trovando la precedente più bella

Fai vedere la Legacy MY10 a cento persone e vedrai in quanti ti diranno che "è una bella macchina". Io che sono un curioso ho provato: dopo il trentesimo "fa cagare" ho smesso, in compenso nessuno ha detto che gli piaceva (per trovarne uno mi son dovuto loggare a questo forum).
La bellezza sarà anche soggettiva, ma la bruttezza è decisamente oggettiva. In caso contrario, qualcuna la venderebbero anche fuori dalla Svizzera. ;)
 
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
oh ma non mi hai risposto :D

riccardino che c'è?

sai che ho poca pazienza e quella poca la tengo per le donne :D

cum'a l'è? :D

luchino, sono rimasto a pensare a proposito di ciò che scrivi "sembra che il cvt lo guidassi da sempre", ma credo che guidare il cvt non bisogna mica imparare, sarebbe come dire che non sai guidare il muletto o la jeep elettrica del figlioletto :D

Si ho capito certo
Sono automatici per diversamente abili come tutti volevi dire?
Nel senso che era comodo e efficace...capito come?
E veloce nel seq

non ho mai detto che siano per imbranati, ho solo detto che fan tutto da soli ;)
 
Back
Alto