Nardo-Leo ha scritto:Posso fischiare io?
Io ci vedo la "Barracuda". :lol:
Quella che dovrebbe apparire intorno al 2016?
Comincia pure a fischiare, ma a fischiare per altri 3 o 4 anni mi sà che ti asfalti la lingua.
Nardo-Leo ha scritto:Posso fischiare io?
Io ci vedo la "Barracuda". :lol:
BelliCapelli3 ha scritto:danilorse ha scritto:A livello commerciale le TI hanno molto meno mercato.Estimatore58 ha scritto:cominci con l'integrale e poi, quando il modello è stato accettato, introduci le versioni TA...esattamente come fece Jaguar....non entusiasma neanche me ma potrebbe essere una soluzione valida per un modello intermedio in attesa dello sviluppo di una piattaforma adeguata...
Aggiungi maggiori costi, maggior peso e maggiori consumi. Non mi sembra una buona scelta.
A questa stregua varrebbe la pena sviluppare un apposito pianale a trazione posteriore. Ma rimane sempre il problema dei costi di sviluppo e di produzione che non permetterebbero di avere margini di guadagno.
Dire che la fanno ti é un artificio per non dire nulla. Una ti si puó fare partendo da entrambi i layout base, ed é proprio questa l'informazione cardine che manca, e non si vuol comunicare. É il solito gioco delle tre carte della comunicazione Fiat, ammesso che uno si aspetti informazioni dalla comunicazione Fiat.
Se uno invece considera che non si é progettato da zero nemmeno il pianale della Maserati, e comincia a guardare cosa c'é da riciclare sugli scaffali del gruppo, ci vede il pianale della Dart, e quello della 200c. Se qualcuno ci vede qualcos' altro faccia un fischio.
Nardo-Leo ha scritto:Posso fischiare io?BelliCapelli3 ha scritto:danilorse ha scritto:A livello commerciale le TI hanno molto meno mercato.Estimatore58 ha scritto:cominci con l'integrale e poi, quando il modello è stato accettato, introduci le versioni TA...esattamente come fece Jaguar....non entusiasma neanche me ma potrebbe essere una soluzione valida per un modello intermedio in attesa dello sviluppo di una piattaforma adeguata...
Aggiungi maggiori costi, maggior peso e maggiori consumi. Non mi sembra una buona scelta.
A questa stregua varrebbe la pena sviluppare un apposito pianale a trazione posteriore. Ma rimane sempre il problema dei costi di sviluppo e di produzione che non permetterebbero di avere margini di guadagno.
Dire che la fanno ti é un artificio per non dire nulla. Una ti si puó fare partendo da entrambi i layout base, ed é proprio questa l'informazione cardine che manca, e non si vuol comunicare. É il solito gioco delle tre carte della comunicazione Fiat, ammesso che uno si aspetti informazioni dalla comunicazione Fiat.
Se uno invece considera che non si é progettato da zero nemmeno il pianale della Maserati, e comincia a guardare cosa c'é da riciclare sugli scaffali del gruppo, ci vede il pianale della Dart, e quello della 200c. Se qualcuno ci vede qualcos' altro faccia un fischio.
Io ci vedo la "Barracuda". :lol:
No, sbagli. Tu hai parlato di 2018, almeno così mi pare.BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Posso fischiare io?
Io ci vedo la "Barracuda". :lol:
Quella che dovrebbe apparire intorno al 2016?
Comincia pure a fischiare, ma a fischiare per altri 3 o 4 anni mi sà che ti asfalti la lingua.
Nardo-Leo ha scritto:No, sbagli. Tu hai parlato di 2018, almeno così mi pare.BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Posso fischiare io?
Io ci vedo la "Barracuda". :lol:
Quella che dovrebbe apparire intorno al 2016?
Comincia pure a fischiare, ma a fischiare per altri 3 o 4 anni mi sà che ti asfalti la lingua.
BelliCapelli3 ha scritto:Riporto un post del Direttore di Quattroruote, sig. Cavicchi, nel suo blog su questo sito "via mazzocchi 2.0"
"La Giulia non sarà mai a trazione posteriore
perchè nascerà sulla piattaforma Cwide
(quella della Giulietta a passo lungo)."
Scritto ieri sera nel thread su alfa.
zero c. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Riporto un post del Direttore di Quattroruote, sig. Cavicchi, nel suo blog su questo sito "via mazzocchi 2.0"
"La Giulia non sarà mai a trazione posteriore
perchè nascerà sulla piattaforma Cwide
(quella della Giulietta a passo lungo)."
Scritto ieri sera nel thread su alfa.
Ma tutta sta adorazione dello schema motore anteriore longitudinale con cambio in blocco e trazione posteriore io non la capisco...è vero che ognuno ha i suoi idoli ma mi pare eccessiva francamente
Vero è che le alfa vere erano a TP e che l'ultima fu la 75 ma una buona TA o meglio permanente integrale benissimo si addice a una macchina del XXI secolo
Non odiatemi alfisti ma parlo da vecchio 147ista che tutto era tranne che TP ma era divertentissima e molto alfa.
Mi dite che BMW lexus infiniti e MB sono a TP...e io dico mbe? Andiamo oltre
vecchioAlfista ha scritto:zero c. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Riporto un post del Direttore di Quattroruote, sig. Cavicchi, nel suo blog su questo sito "via mazzocchi 2.0"
"La Giulia non sarà mai a trazione posteriore
perchè nascerà sulla piattaforma Cwide
(quella della Giulietta a passo lungo)."
Scritto ieri sera nel thread su alfa.
Ma tutta sta adorazione dello schema motore anteriore longitudinale con cambio in blocco e trazione posteriore io non la capisco...è vero che ognuno ha i suoi idoli ma mi pare eccessiva francamente
Vero è che le alfa vere erano a TP e che l'ultima fu la 75 ma una buona TA o meglio permanente integrale benissimo si addice a una macchina del XXI secolo
Non odiatemi alfisti ma parlo da vecchio 147ista che tutto era tranne che TP ma era divertentissima e molto alfa.
Mi dite che BMW lexus infiniti e MB sono a TP...e io dico mbe? Andiamo oltre
Non è andare oltre, è tornare indietro.
...
Hai ragione! Ho sbagliato freezer :lol:BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:No, sbagli. Tu hai parlato di 2018, almeno così mi pare.BelliCapelli3 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Posso fischiare io?
Io ci vedo la "Barracuda". :lol:
Quella che dovrebbe apparire intorno al 2016?
Comincia pure a fischiare, ma a fischiare per altri 3 o 4 anni mi sà che ti asfalti la lingua.
Ti pare male.
In Dodge vogliono proprio farlo, pare.GenLee ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Posso fischiare io?BelliCapelli3 ha scritto:danilorse ha scritto:A livello commerciale le TI hanno molto meno mercato.Estimatore58 ha scritto:cominci con l'integrale e poi, quando il modello è stato accettato, introduci le versioni TA...esattamente come fece Jaguar....non entusiasma neanche me ma potrebbe essere una soluzione valida per un modello intermedio in attesa dello sviluppo di una piattaforma adeguata...
Aggiungi maggiori costi, maggior peso e maggiori consumi. Non mi sembra una buona scelta.
A questa stregua varrebbe la pena sviluppare un apposito pianale a trazione posteriore. Ma rimane sempre il problema dei costi di sviluppo e di produzione che non permetterebbero di avere margini di guadagno.
Dire che la fanno ti é un artificio per non dire nulla. Una ti si puó fare partendo da entrambi i layout base, ed é proprio questa l'informazione cardine che manca, e non si vuol comunicare. É il solito gioco delle tre carte della comunicazione Fiat, ammesso che uno si aspetti informazioni dalla comunicazione Fiat.
Se uno invece considera che non si é progettato da zero nemmeno il pianale della Maserati, e comincia a guardare cosa c'é da riciclare sugli scaffali del gruppo, ci vede il pianale della Dart, e quello della 200c. Se qualcuno ci vede qualcos' altro faccia un fischio.
Io ci vedo la "Barracuda". :lol:
Dove lo vedi questo Barracuda? Secondo te faranno un pianale ad hoc per medio grandi e sportive a TP?
Nardo-Leo ha scritto:In Dodge vogliono proprio farlo, pare.GenLee ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Posso fischiare io?BelliCapelli3 ha scritto:danilorse ha scritto:A livello commerciale le TI hanno molto meno mercato.Estimatore58 ha scritto:cominci con l'integrale e poi, quando il modello è stato accettato, introduci le versioni TA...esattamente come fece Jaguar....non entusiasma neanche me ma potrebbe essere una soluzione valida per un modello intermedio in attesa dello sviluppo di una piattaforma adeguata...
Aggiungi maggiori costi, maggior peso e maggiori consumi. Non mi sembra una buona scelta.
A questa stregua varrebbe la pena sviluppare un apposito pianale a trazione posteriore. Ma rimane sempre il problema dei costi di sviluppo e di produzione che non permetterebbero di avere margini di guadagno.
Dire che la fanno ti é un artificio per non dire nulla. Una ti si puó fare partendo da entrambi i layout base, ed é proprio questa l'informazione cardine che manca, e non si vuol comunicare. É il solito gioco delle tre carte della comunicazione Fiat, ammesso che uno si aspetti informazioni dalla comunicazione Fiat.
Se uno invece considera che non si é progettato da zero nemmeno il pianale della Maserati, e comincia a guardare cosa c'é da riciclare sugli scaffali del gruppo, ci vede il pianale della Dart, e quello della 200c. Se qualcuno ci vede qualcos' altro faccia un fischio.
Io ci vedo la "Barracuda". :lol:
Dove lo vedi questo Barracuda? Secondo te faranno un pianale ad hoc per medio grandi e sportive a TP?![]()
L'idea non è male. Quasi quasi avverto Gilles.HenryChinaski ha scritto:C'è anche il pianale della dodge ram che da questo mese monta i diesel v6 della vm, che vogliamo buttarlo via? Inoltre la Giulia sarebbe la prima del suo segmento ad avere le ruote gemellate![]()
diffida ha scritto:Ho lanciato il sasso venerdì pomeriggio prima di uscire da lavoro e poi ho ritirato la mano...no è colpa della casa dei miei in campagna senza pc e del cellulare improvvisamente rotto (bella la tecnologia eh!).
Barracuda, TA, TI, TP, Dart....boh?!
Farla tanto per fare una segmento D no, perchè sennò non è Alfa (anche in epoca Alfiat), però si deve anche considerare il particolare momento e quello che passa il convento.
Però, dico io, possibile che sul famigerato pianale CUSW non si possano mettere dei quadrilateri alti all'anteriore e dei multilink dietro? e che non si possa carenare il sottoscocca? e che i motori non possano essere evoluti rispetto agli attuali (tipo 2.0 diesel da 150 e 180CV, 1750TBI in varianti 200 e 240CV, un 2.0TBI da 270CV)...
Eh lo so, quanti sogni!
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa