danilorse ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
cominci con l'integrale e poi, quando il modello è stato accettato, introduci le versioni TA...esattamente come fece Jaguar....non entusiasma neanche me ma potrebbe essere una soluzione valida per un modello intermedio in attesa dello sviluppo di una piattaforma adeguata...
A livello commerciale le TI hanno molto meno mercato.
Aggiungi maggiori costi, maggior peso e maggiori consumi. Non mi sembra una buona scelta.
A questa stregua varrebbe la pena sviluppare un apposito pianale a trazione posteriore. Ma rimane sempre il problema dei costi di sviluppo e di produzione che non permetterebbero di avere margini di guadagno.
Dire che la fanno ti é un artificio per non dire nulla. Una ti si puó fare partendo da entrambi i layout base, ed é proprio questa l'informazione cardine che manca, e non si vuol comunicare. É il solito gioco delle tre carte della comunicazione Fiat, ammesso che uno si aspetti informazioni dalla comunicazione Fiat.
Se uno invece considera che non si é progettato da zero nemmeno il pianale della Maserati, e comincia a guardare cosa c'é da riciclare sugli scaffali del gruppo, ci vede il pianale della Dart, e quello della 200c. Se qualcuno ci vede qualcos' altro faccia un fischio.