<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il design delle prossime Lancia | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Il design delle prossime Lancia

Mauro 65 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
renexx ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Potremmo tornare in tema?
Parlare cioè dello stile delle prossime Lancia?

Bravo. Ma visto che si parla di Chrysler rimarchiate, il design sarà quello. Ovvero NON sarà un design Lancia, come lo hanno interpretato i migliori italiani, da Pininfarina a Giugiaro o Zagato.
Lo stile sarà giocoforza soggiogato dalla mancanza cronica di investimenti, visto che comunque l'occhio del padrone vede solo il cavallo americano...
Il punto è che Chrysler-Lancia ora sono la stessa cosa.
Gli investimenti li faranno e come visto che in Usa vendono, solo non si capisce perchè dovrebbero continuare con delle linee così tozze e squadrate.
Non ditemi che agli americani piacciono così.
sì maxetto agli americani piacciono così e pertanto per il nostro mercato saranno identiche fatto salvo il badge adesivo (manco la calandra perché già da tempo hanno adottato quella Chrysler) e se va di lusso un differente setup sospensioni e sterzo. Ovviamente a prezzi di gran lunga superiori a quelli americani.
Permettimi di pensare e sperare che invece si possa trovare un compromesso migliore di un semplice rebadge.
Ovviamente non credo di offendere nessuno dicendo questo.
 
renexx ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Ma voi gli articoli in inglese li sapete leggere?

http://www.autoedizione.com/new-lancia-design-soon-revealed-thanks-to-200/

He said that Chrysler will be going a completely different direction with their brand image and that the current range is absolutely not worthy of the future Chrysler. The D-segment 200-range of tomorrow has, according to Gilles, no connection at all (design-wise) to what the people are used to by the brand from Detroit nowadays.

Io sì e tu?
" Ralph Gilles (picture), CEO of Chrysler, has now thrown some light on this matter. It is, obviously, called the 200 and will most probably represent the (future) identity of Lancia. "
Gilles parla del cambio di stile di CHRYSLER, che piacerà anche ai lancisti (secondo lui).
Ovvero appare palese, a tutti tranne a te che dai patenti di "lancismo" ad minchiam, che il brand centrale è quello generalista americano e Lancia si beccherà quello che passa il convento, con il bollino blu appiccicato a forza sul muso.
Visto che ci siamo aspettiamo almeno di vederle queste nuove Chrysler-Lancia prima di dire che non piaceranno da noi.
 
Nardo-Leo ha scritto:
renexx ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Ma voi gli articoli in inglese li sapete leggere?

http://www.autoedizione.com/new-lancia-design-soon-revealed-thanks-to-200/

He said that Chrysler will be going a completely different direction with their brand image and that the current range is absolutely not worthy of the future Chrysler. The D-segment 200-range of tomorrow has, according to Gilles, no connection at all (design-wise) to what the people are used to by the brand from Detroit nowadays.

Io sì e tu?
" Ralph Gilles (picture), CEO of Chrysler, has now thrown some light on this matter. It is, obviously, called the 200 and will most probably represent the (future) identity of Lancia. "
Gilles parla del cambio di stile di CHRYSLER, che piacerà anche ai lancisti (secondo lui).
Ovvero appare palese, a tutti tranne a te che dai patenti di "lancismo" ad minchiam, che il brand centrale è quello generalista americano e Lancia si beccherà quello che passa il convento, con il bollino blu appiccicato a forza sul muso.
Visto che ci siamo aspettiamo almeno di vederle queste nuove Chrysler-Lancia prima di dire che non piaceranno da noi.

La Flavia, la Voyager e la Thema possiamo dire che sono auto americane che hanno anche una loro valenza estetica per il mercato americano. Per essere delle Lancia, mancano di ogni collegamento sia sul piano stilistico che sul piano dinamico (ricordiamoci che le Lancia erano ammirate anche per le prestazioni) ed anche sul piano qualitativo non sono all'altezza di quella che dovrebbe essere la marca premium che una volta fu.
Le nuove Chrysler saranno sicuramente gradevoli, ma nascono esattamente con le stesse premesse per NON essere delle Lancia.
 
renexx ha scritto:
Le nuove Chrysler saranno sicuramente gradevoli, ma nascono esattamente con le stesse premesse per NON essere delle Lancia.
Permettimi di dire che su quello che dici non c'è una certezza assoluta, anzi diverse fonti fanno pensare al contrario.
 
renexx ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
renexx ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Ma voi gli articoli in inglese li sapete leggere?

http://www.autoedizione.com/new-lancia-design-soon-revealed-thanks-to-200/

He said that Chrysler will be going a completely different direction with their brand image and that the current range is absolutely not worthy of the future Chrysler. The D-segment 200-range of tomorrow has, according to Gilles, no connection at all (design-wise) to what the people are used to by the brand from Detroit nowadays.

Io sì e tu?
" Ralph Gilles (picture), CEO of Chrysler, has now thrown some light on this matter. It is, obviously, called the 200 and will most probably represent the (future) identity of Lancia. "
Gilles parla del cambio di stile di CHRYSLER, che piacerà anche ai lancisti (secondo lui).
Ovvero appare palese, a tutti tranne a te che dai patenti di "lancismo" ad minchiam, che il brand centrale è quello generalista americano e Lancia si beccherà quello che passa il convento, con il bollino blu appiccicato a forza sul muso.
Visto che ci siamo aspettiamo almeno di vederle queste nuove Chrysler-Lancia prima di dire che non piaceranno da noi.

La Flavia, la Voyager e la Thema possiamo dire che sono auto americane che hanno anche una loro valenza estetica per il mercato americano. Per essere delle Lancia, mancano di ogni collegamento sia sul piano stilistico che sul piano dinamico (ricordiamoci che le Lancia erano ammirate anche per le prestazioni) ed anche sul piano qualitativo non sono all'altezza di quella che dovrebbe essere la marca premium che una volta fu.
Le nuove Chrysler saranno sicuramente gradevoli, ma nascono esattamente con le stesse premesse per NON essere delle Lancia.
no aspè proprio il lato qualitativo è quello che finalmente ha una Chrysler in più delle Lancia made in Fiat. Tutto possiamo dire eccetto che qualitativamente sono fatte male, possiamo discutere sullo stile o sui motori non adatti al nostro mercato ma la Voyager è una spanna sopra rispetto alla Phedra, la 200 Convertibile 2 spanne sopra alla Lybra semmai la 300C con la Thesis possono giocarsela, ma dove la Thesis potrebbe dire la sua negli interni resta inconfrontabile nella tecnica e nei motori....insomma dove finisce la Thesis comincia la Thema. Sapete quali sono le Lancia qualitativamente eccellenti? quelle pre fiat.....di questo ultimo periodo si salvano solo Y10 e derivate, Thema 1984 e Thesis
 
ecco la prima Lancysler dell'era Marchionne, vedremo cosa esce.....teoricamente dovrebbe essere la nuova Lybra (col marchio Lancia)
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-a-gennaio-la-nuova-generazione?comeFrom=forum_QRT
 
ottovalvole ha scritto:
ecco la prima Lancysler dell'era Marchionne, vedremo cosa esce.....teoricamente dovrebbe essere la nuova Lybra (col marchio Lancia)
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-a-gennaio-la-nuova-generazione?comeFrom=forum_QRT
Quella che si vede in foto è la 200 attuale, restyling della Sebring.
 
Nardo-Leo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ecco la prima Lancysler dell'era Marchionne, vedremo cosa esce.....teoricamente dovrebbe essere la nuova Lybra (col marchio Lancia)
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-a-gennaio-la-nuova-generazione?comeFrom=forum_QRT
Quella che si vede in foto è la 200 attuale, restyling della Sebring.

Esatto, da noi viene venduta come Flavia Cabrio.
Stile simil anni '90 e meccanica obsoleta, veramente orrenda!

Aver messo il nome Flavia a quest' auto è una bestemmia qui veramente hanno fatto una barbaria.
 
si nell'articolo c'è la foto della 200 attuale cioè il restyling della sebring ma la nuova 200 sará una macchina inedita fatta sul pianale cusw derivato quindi dalla giulietta ma ingrandito. e qui un'altro dubbio, ma se la 200 e la cugina lancia avranno un determinato schema meccanico le cugine alfa e dodge come saranno? ha senso fare la dart e la new avenger su meccanica simile? e le chrysler 100 e 200? e le alfa giulietta e giulia?
 
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
renexx ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Ma voi gli articoli in inglese li sapete leggere?

http://www.autoedizione.com/new-lancia-design-soon-revealed-thanks-to-200/

He said that Chrysler will be going a completely different direction with their brand image and that the current range is absolutely not worthy of the future Chrysler. The D-segment 200-range of tomorrow has, according to Gilles, no connection at all (design-wise) to what the people are used to by the brand from Detroit nowadays.

Io sì e tu?
" Ralph Gilles (picture), CEO of Chrysler, has now thrown some light on this matter. It is, obviously, called the 200 and will most probably represent the (future) identity of Lancia. "
Gilles parla del cambio di stile di CHRYSLER, che piacerà anche ai lancisti (secondo lui).
Ovvero appare palese, a tutti tranne a te che dai patenti di "lancismo" ad minchiam, che il brand centrale è quello generalista americano e Lancia si beccherà quello che passa il convento, con il bollino blu appiccicato a forza sul muso.
Visto che ci siamo aspettiamo almeno di vederle queste nuove Chrysler-Lancia prima di dire che non piaceranno da noi.

La Flavia, la Voyager e la Thema possiamo dire che sono auto americane che hanno anche una loro valenza estetica per il mercato americano. Per essere delle Lancia, mancano di ogni collegamento sia sul piano stilistico che sul piano dinamico (ricordiamoci che le Lancia erano ammirate anche per le prestazioni) ed anche sul piano qualitativo non sono all'altezza di quella che dovrebbe essere la marca premium che una volta fu.
Le nuove Chrysler saranno sicuramente gradevoli, ma nascono esattamente con le stesse premesse per NON essere delle Lancia.
no aspè proprio il lato qualitativo è quello che finalmente ha una Chrysler in più delle Lancia made in Fiat. Tutto possiamo dire eccetto che qualitativamente sono fatte male, possiamo discutere sullo stile o sui motori non adatti al nostro mercato ma la Voyager è una spanna sopra rispetto alla Phedra, la 200 Convertibile 2 spanne sopra alla Lybra semmai la 300C con la Thesis possono giocarsela, ma dove la Thesis potrebbe dire la sua negli interni resta inconfrontabile nella tecnica e nei motori....insomma dove finisce la Thesis comincia la Thema. Sapete quali sono le Lancia qualitativamente eccellenti? quelle pre fiat.....di questo ultimo periodo si salvano solo Y10 e derivate, Thema 1984 e Thesis

Essere una spanna sopra "la Phedra" non significa lontanamente essere qualitativamente "fatti bene", non assegnano nessun premio per questo. E già che ci sono, te lo ripeto, in una chrysler prova a sedertici, se vuoi parlare di qualità.
 
Un articolo di ieri su allpar.com sulla Chrysler 200/ Lancia Flavia .....

http://www.allpar.com/news/index.php/2013/03/new-chrysler-200-around-a-year-away

http://www.lanciaitaliablog.com/2013/03/lerede-della-lancia-flavia-verra-presentata-il-prossimo-gennaio/
 
Mik-75 ha scritto:
Un articolo di ieri su allpar.com sulla Chrysler 200/ Lancia Flavia .....

http://www.allpar.com/news/index.php/2013/03/new-chrysler-200-around-a-year-away

http://www.lanciaitaliablog.com/2013/03/lerede-della-lancia-flavia-verra-presentata-il-prossimo-gennaio/
Mi pare di capire che potrebbe ritornare il nome "Sebring" per una vettura più economica e tenere i nomi "numerici" per le vetture più lussuose.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Un articolo di ieri su allpar.com sulla Chrysler 200/ Lancia Flavia .....

http://www.allpar.com/news/index.php/2013/03/new-chrysler-200-around-a-year-away

http://www.lanciaitaliablog.com/2013/03/lerede-della-lancia-flavia-verra-presentata-il-prossimo-gennaio/
Mi pare di capire che potrebbe ritornare il nome "Sebring" per una vettura più economica e tenere i nomi "numerici" per le vetture più lussuose.

Se ho capito bene si suppone che il nuovo modello di segmento D avrà un nome alfanumerico e ci saranno poche possibiltà che si chiamerà di nuovo Sebring anche se nei sistemi Chrysler viene denominata Sebring.
Per il motivo che se la Chrysler 300 (viene visto come auto di lusso) sarebbe l'unico modello con denominazione alfanumerica e il modello di segmento D si chiamerebbe Sebring potrebbe sorgere l' impressione che la denominazione alfanumerica sta per lusso e la denominazione Sebring per modello di massa.

Spero che mi sono spiegato bene. :D
 
Mik-75 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Un articolo di ieri su allpar.com sulla Chrysler 200/ Lancia Flavia .....

http://www.allpar.com/news/index.php/2013/03/new-chrysler-200-around-a-year-away

http://www.lanciaitaliablog.com/2013/03/lerede-della-lancia-flavia-verra-presentata-il-prossimo-gennaio/
Mi pare di capire che potrebbe ritornare il nome "Sebring" per una vettura più economica e tenere i nomi "numerici" per le vetture più lussuose.

Se ho capito bene si suppone che il nuovo modello di segmento D avrà un nome alfanumerico e ci saranno poche possibiltà che si chiamerà di nuovo Sebring anche se nei sistemi Chrysler viene denominata Sebring.
Per il motivo che se la Chrysler 300 (viene visto come auto di lusso) sarebbe l'unico modello con denominazione alfanumerica e il modello di segmento D si chiamerebbe Sebring potrebbe sorgere l' impressione che la denominazione alfanumerica sta per lusso e la denominazione Sebring per modello di massa.

Spero che mi sono spiegato bene. :D
Quindi la prossima D sarà chiamata 200?
 
Nardo-Leo ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Un articolo di ieri su allpar.com sulla Chrysler 200/ Lancia Flavia .....

http://www.allpar.com/news/index.php/2013/03/new-chrysler-200-around-a-year-away

http://www.lanciaitaliablog.com/2013/03/lerede-della-lancia-flavia-verra-presentata-il-prossimo-gennaio/
Mi pare di capire che potrebbe ritornare il nome "Sebring" per una vettura più economica e tenere i nomi "numerici" per le vetture più lussuose.

Se ho capito bene si suppone che il nuovo modello di segmento D avrà un nome alfanumerico e ci saranno poche possibiltà che si chiamerà di nuovo Sebring anche se nei sistemi Chrysler viene denominata Sebring.
Per il motivo che se la Chrysler 300 (viene visto come auto di lusso) sarebbe l'unico modello con denominazione alfanumerica e il modello di segmento D si chiamerebbe Sebring potrebbe sorgere l' impressione che la denominazione alfanumerica sta per lusso e la denominazione Sebring per modello di massa.

Spero che mi sono spiegato bene. :D
Quindi la prossima D sarà chiamata 200?

Così sembrerebbe. :D

Qui un' altra immagine che a detta di un forumista tedesco di Viva-Lancia sarà al 90% così......

Il posteriore secondo me è ancora troppo american style e sinceramente non mi piace!

Attached files /attachments/1553906=23408-image.jpg
 
Back
Alto