1- Se esiste il bello è perchè esiste il brutto in senso comuneNon sono per nulla d'accordo.
La Panamera, prima serie, poteva avere qualche pesantezza estetica : la coda un po' massiccia e la lunghezza, che appariva eccessiva se vista di lato.
Peccati, ma peccati veniali per un'auto che offriva realmente anche i posti dietro (andate un po' a vedere dal vero, io l'ho vista, che razza di posti offre la bellissima e celebratissima Aston Martin Rapide... una presa in giro : se si fa una 4 porte i posti devono essere reali, altrimenti è un fallimento. E la Rapide è proprio quello.) ed il bagagliaio : oltre ad avere - anche se qui si esula dalla questione estetica - un'efficienza da paura, tipicamente Porsche.
Che si potesse migliorare non c'è dubbio, ed infatti la seconda serie è migliorata ed è secondo me bellissima : io di certo non ne comprerò mai una perché il mio sogno è la 911 e non una 4 porte, ma insomma nell'ipotesi di aver bisogno delle 4 porte è una scelta eccezionale.
Ma altrettanto fuor di dubbio è che appare quantomeno curioso sentir criticare la Panamera da gente che poi si mette a spaccare i capelli in quattro sull'estetica di suv e monovolume, mezzi aborti estetici già strutturalmente.
Tra l'altro, mi pare che la Panamera, già con la prima serie, abbia avuto un buon successo commerciale.
.
2- I gusti estetici sono personali
3- La panamera la trovo sgraziata e pesante più che brutta e le preferirei la aston rapide (esteticamente) o qualunque altra
4- Esistono suv, monovolume, utilitarie e quanto altro possa offrire il mercato, esteticamente validi o meno (non c'è da generalizzare) a prescindere dai fondamentalismi "strutturali" (gradirei delle delucidaioni in merito, ignorando cosa si intende per aborti estetici strutturali).