<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IL Club dei 30 punti... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

IL Club dei 30 punti...

ilopan ha scritto:
skamorza ha scritto:
ilopan ha scritto:
Illibato pure io, ma non perchè sono bravo...solo perchè non mi hanno mai preso!
Viaggio mediamente senza cintura tutto l'anno e rispetto sempre i limiti di velocità però.
Rispetto precedenze e semafori, zone di sosta e guida urbana perfetta.
Luci accese, assicurazione, bolli, tutto in regola.

La cintura...mi opprime la respirazione, in tanti anni non l'ho mai usata.
Quando vedo qualche pattuglia, rallento..quatttro contorsioni "a cercare la cintura"... o accosto facendo finta di aver avuto in quel momento, una chiamata telefonica.
Escamotage da quattro soldi, lo so...ma è più forte di me...cintura uguale mancanza d'aria...! :oops:
Mi vergogno...è diseducativo...ma è la verità.
Ho la stessa sensazione quando uso la cravatta...mi manca l'aria!
basterebbe che in caso di (malaugurato) incidente coloro i quali "soffrono" la cintura si assumessero le loro responsabilità pagando di tasca propria e non facendo ricadere sulla collettività le cure mediche relative ai danni causati dal mancato uso. il senso di oppressione passerebbe subito. :x

Sai, credo che questa equazione dei danni e costi sulla collettività siano solo dei ritrovati politici...il fumo, il cancro, ecc. è ipnosi tanto per fotterci un po' di soldi mettendoci uno contro l'altro.

La collettività paga altri sperperi e altri sprechi da far paura.
Poi si muore pure con le cinture allacciate e ci si fa male lo stesso.
Non è ignoranza la mia , ma credo di più ad un "buon rispetto" della velocità, ad una guida attenta e senza alcol...ed alle auto fatte bene secondo i dettami dei crash-test.

Non avermene ma non condivido il tenore del tuo intervento.
L'uso delle cinture di sicurezza, spesso ci si dimentica normato da legge, non è in alternativa alla buona condotta ne è parte integrante.
Le cinture non "fanno mancare l'aria" salvano la vita e va ribadito a caratteri cubitali in grassetto e sottolineato ... siamo su un forum che ha migliaia di contatti giornalieri ed un minimo di cautela è obbligatoria.
 
Ma chi non mette la cintura come fa con le macchine modevne che fanno scattare le sirene appena si parte senza? Che se devo fare manovra in un parcheggio grande devo tenerla su.
 
elcepillo ha scritto:
Ma chi non mette la cintura come fa con le macchine modevne che fanno scattare le sirene appena si parte senza? Che se devo fare manovra in un parcheggio grande devo tenerla su.

ci sono degli aggeggi appositi di plastica sagomati come l'attacco cinture che risolvono il problema...
 
alexmed ha scritto:
ilopan ha scritto:
Sai, credo che questa equazione dei danni e costi sulla collettività siano solo dei ritrovati politici...il fumo, il cancro, ecc. è ipnosi tanto per fotterci un po' di soldi mettendoci uno contro l'altro

Sarà, ma una mia amica ha perso la vita in un banale incidente a bassa velocità. L'amica che guidava cinturata nemmeno un graffio o un dolorino. Lei picchio la testa sul cruscotto in maniera molto sfortunata.

Io ci penserei un attimino a non mettere la cintura...

Su questa rivista anni fa, non ricordo il servizio, pubblicarono la foto di una Passat con il volante completamente piegato e causa della morte del conducente per sfondamento della cassa toracica ... impatto a 30 kmh.

Credo che non occorra aggiungere altro.
 
ilSagittario ha scritto:
alexmed ha scritto:
ilopan ha scritto:
Sai, credo che questa equazione dei danni e costi sulla collettività siano solo dei ritrovati politici...il fumo, il cancro, ecc. è ipnosi tanto per fotterci un po' di soldi mettendoci uno contro l'altro

Sarà, ma una mia amica ha perso la vita in un banale incidente a bassa velocità. L'amica che guidava cinturata nemmeno un graffio o un dolorino. Lei picchio la testa sul cruscotto in maniera molto sfortunata.

Io ci penserei un attimino a non mettere la cintura...

Su questa rivista anni fa, non ricordo il servizio, pubblicarono la foto di una Passat con il volante completamente piegato e causa della morte del conducente per sfondamento della cassa toracica ... impatto a 30 kmh.

Credo che non occorra aggiungere altro.

La mia amica era passeggero anteriore e l'incidente è avvenuto ad una velocità relativamente bassa compresa tra i 30 e i 40 km/h. Morta sul colpo. Se cercassi nel vecchio forum di quattroruote avevo scritto un post raccomandando di mettere le cinture, se non sbaglio 8 anni fa dopo l'accaduto che mi colpì molto direttamente. Ricordo all'obitorio sembrava non si fosse fatta nulla tranne un segnetto sulla fronte.
 
alexmed ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
alexmed ha scritto:
ilopan ha scritto:
Sai, credo che questa equazione dei danni e costi sulla collettività siano solo dei ritrovati politici...il fumo, il cancro, ecc. è ipnosi tanto per fotterci un po' di soldi mettendoci uno contro l'altro

Sarà, ma una mia amica ha perso la vita in un banale incidente a bassa velocità. L'amica che guidava cinturata nemmeno un graffio o un dolorino. Lei picchio la testa sul cruscotto in maniera molto sfortunata.

Io ci penserei un attimino a non mettere la cintura...

Su questa rivista anni fa, non ricordo il servizio, pubblicarono la foto di una Passat con il volante completamente piegato e causa della morte del conducente per sfondamento della cassa toracica ... impatto a 30 kmh.

Credo che non occorra aggiungere altro.

La mia amica era passeggero anteriore e l'incidente è avvenuto ad una velocità relativamente bassa compresa tra i 30 e i 40 km/h. Morta sul colpo. Se cercassi nel vecchio forum di quattroruote avevo scritto un post raccomandando di mettere le cinture, se non sbaglio 8 anni fa dopo l'accaduto che mi colpì molto direttamente. Ricordo all'obitorio sembrava non si fosse fatta nulla tranne un segnetto sulla fronte.

Purtroppo siamo (parlo in generale) portati a sottovalutare tutto quello che ci circonda nel traffico ... per abitudine, negligenza, false certezze e perché no anche ignoranza. L'uso, anzi il non uso, del casco è emblematico in tal senso.

Essere prudente non ti pone al riparo, per esempio, dall'essere tamponati ed indossare la cintura può fare tanta differenza. Constatare che ci sono ancora delle riserve in merito non è confortante.
 
ilSagittario ha scritto:
.

Essere prudente non ti pone al riparo, per esempio, dall'essere tamponati ed indossare la cintura può fare tanta differenza. Constatare che ci sono ancora delle riserve in merito non è confortante.

L'incidente della mia amica che non c'è più fu causato da un'altra auto che svoltò improvvisamente. Essere prudenti non basta proprio.
 
matteomatte1 ha scritto:
elcepillo ha scritto:
Ma chi non mette la cintura come fa con le macchine modevne che fanno scattare le sirene appena si parte senza? Che se devo fare manovra in un parcheggio grande devo tenerla su.

ci sono degli aggeggi appositi di plastica sagomati come l'attacco cinture che risolvono il problema...

Gia',
invenzione anti ( cinture ) Volvo, gia' di una quarantina di anni fa ;)
 
arizona77 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elcepillo ha scritto:
Ma chi non mette la cintura come fa con le macchine modevne che fanno scattare le sirene appena si parte senza? Che se devo fare manovra in un parcheggio grande devo tenerla su.

ci sono degli aggeggi appositi di plastica sagomati come l'attacco cinture che risolvono il problema...

Gia',
invenzione anti ( cinture ) Volvo, gia' di una quarantina di anni fa ;)
Invenzione inutile, superata dall'estro dell'italico medio che o recupera un gancio extra dal rottamaio o, nella stragrande maggioranza dei casi, la lascia agganciata e ci si siede direttamente sopra.

Per quanto riguarda le "giustificazioni" concordo con Sagittario, guida attenta e prudenza sono la base minima, che non prescinde però dall'uso di ogni altro sistema disponibile. Se devo guidare un'auto sprovvista di cinture lo faccio, aumentando la prudenza e l'attenzione e tenendo presente le caratteristiche del mezzo, esattamente come ho fatto su auto sprovviste di airbag e abs, e come faccio sulla mia che manca dell'ESP. Ma se le cinture ci sono le metto, sempre, ben contento di farlo e ringraziando il cielo di averle.
 
ilopan ha scritto:
Poi si muore pure con le cinture allacciate e ci si fa male lo stesso.
Non è ignoranza la mia , ma credo di più ad un "buon rispetto" della velocità, ad una guida attenta e senza alcol...ed alle auto fatte bene secondo i dettami dei crash-test
Perdonami, ma esprimo il mio più forte biasimo a questo tuo messaggio.

E' indiscutibile che la cintura da sola, talvolta, purtroppo non basta, ed è indiscutibile che una condotta di guida prudente, una corretta manutenzione del veicolo e la presenza di taluni dispositivi di controllo della dinamica del veicolo siano assolutamente importanti. Ma si tratta di sistemi che cooperano, e la cui efficiacia viene inficiata dall'assenza di uno dei tasselli
Puoi avere il miglior abs/esp del mondo, ma se le gomme sono liscie vai a sbattere anche ad una velocità a cui, con gomme in ordine, saresti rimasto in strada.
Puoi avere l'auto perfetta, ma se un animale o peggio una persona si butta sulla strada all'improvviso, ti stampi lo stesso sul platano.
Puoi rispettare i limiti, ma se un ubriaco buco il rosso ti stampi comunque

In tutti questi esempi l'ultima (o la prima ... ) abncora di salvezza è proprio l'umile cintura o, meglio, nelle attuali vetture, il sistema complesso cintura-airbag.

In altri paesi usano addebitare alòmeno parte delle spese sanitarie agli infortunati che, anche senza colpa, si sono trovati coinvolti in un sinistro sutomobilistico senza indossare le cinture.
 
arizona77 ha scritto:
Gia',
invenzione anti ( cinture ) Volvo, gia' di una quarantina di anni fa ;)
Pensa che nel 1981, quando mio papà prese la 345 Gls, ordinò a magazzino ricambi le cinture inerziali a tre punti per i posti posteriori (i due laterali) ... proprio penando a me (avevo 16 anni all'epoca) ... e le ho sempre usate
 
Mauro 65 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Gia',
invenzione anti ( cinture ) Volvo, gia' di una quarantina di anni fa ;)
Pensa che nel 1981, quando mio papà prese la 345 Gls, ordinò a magazzino ricambi le cinture inerziali a tre punti per i posti posteriori (i due laterali) ... proprio penando a me (avevo 16 anni all'epoca) ... e le ho sempre usate

sapeva gia' che razza di tesoro aveva in itinere :D
 
si pure a me l'avviso dei 30........ora in pratica dato che non li aumentano potrei fare un infrazione da 10....cosa c'è in catalogo? grazie!!! :D
 
ilopan ha scritto:
Non è ignoranza la mia , ma credo di più ad un "buon rispetto" della velocità, ad una guida attenta e senza alcol...ed alle auto fatte bene secondo i dettami dei crash-test.

Non vedo come si possa, nello stesso post, parlare di guidare senza cintura e di auto fatte secondo i dettami dei crash test :shock: :shock: :shock:
 
Back
Alto