<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il cdb accorcia i km velocemente, perche'? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

il cdb accorcia i km velocemente, perche'?

ANDRY30 ha scritto:
Guarda caso io avevo superato da poco i 10000!! umh sta cosa mi puzza sempre di piu'

Premetto che sto fantasticando un po'........
in renault si accorgono, vuoi perchè si sono lamentate le officine del poco lavoro, vuoi che si sono accorti che 30.000km sono un po' troppi,
allora che fanno? magari, anzi sicuramente su direttiva interna renault, dopo il primo tagliando si fa un aggiornamentino al s.w et voilà i 30.000 diventano 20.000km circa, tutti contenti.....tranne i clienti......
io comunque l'ho sempre detto che erano tanti quei km.....

ps naturalmente fantasticando posso aver detto un sacco di cavolate come posso averci azzeccato...... :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Guarda caso io avevo superato da poco i 10000!! umh sta cosa mi puzza sempre di piu'

Premetto che sto fantasticando un po'........
in renault si accorgono, vuoi perchè si sono lamentate le officine del poco lavoro, vuoi che si sono accorti che 30.000km sono un po' troppi,
allora che fanno? magari, anzi sicuramente su direttiva interna renault, dopo il primo tagliando si fa un aggiornamentino al s.w et voilà i 30.000 diventano 20.000km circa, tutti contenti.....tranne i clienti......
io comunque l'ho sempre detto che erano tanti quei km.....

ps naturalmente fantasticando posso aver detto un sacco di cavolate come posso averci azzeccato...... :rolleyes:
Per me possono aver fatto quello che vogliono io l'olio l'ho cambiato e prima dei 60000 non faccio piu' niente e se il cdb mi dice di fare il tagliando lo ignoro semplicemente anche perche' sto a 38000 km con un cambio olio ci vogliamo fare almeno 22000 km.!!! :twisted:
 
allora vorrei innanzi tutto augurare a tutti un buon natale,e felice anno nuovo...Dopo aver letto il post di andry ho provato ha guardare a quanto sto io alla prossima manutenzione e sorpresa ho fatto 12000 km ma il computer mi dice di farlo tra 7400 km e come per andry ieri ho fatto all'incirca 30 km e il computer me ne a scalati 100. premetto che il primo tagliando lo fatto a 20000 km (per me troppi 30000) , e lo fatto in officina di un mio amico andando io ha prendere l'olio, (parlando anche con il rappresentante della elf ), e aiutando anche il mio amico nella manutenzione dell'auto (ho cambiato il filtro anti polline,e non vi dico che lavoraccio).dunque ho cambiato l'olio ,il filtro aria ,il filtro antipolline ,filtro olio. come vedete ho cambiato particolari che dovevo cambiare a 60000 km pero' per me un buon filtraggio dell'aria incide anche su i consumi ,e sulle prestazioni dell'auto. Per riportare il contatore della manutenzione a 30000 ho portato il computer appunto su i km che mancavano e ho tenuto premuto i tasti di scorrimento del computer, non ci hanno messo mani quelli di renault dunque non credo ci sia da pensar male del loro operato (quando si porta l'auto in conce) ma piuttosto di qualche mal funzionamento dell'ocs ,o di calcolo da parte del computer, appena riesco vado in conce e gli espongo il problema... .
 
baffosax ha scritto:
Secondo me fate bene a cambiare olio ogni 20000 k perche il diesel più che il motore ha la turba che è delicata e richiede olio sempre con caratteristiche efficenti. per lo strumento che controlla la viscosità dell'olio è stato necessario metterlo con l'arrivo del FAP o DPF perchè sopratutto chi fa brevi tragitti vengono richiesti parecchi lavaggi ( rigenerazioni ) del filtro spesso incompleti e ripetuti e l'olio si inquina ( viene slavato ) dalle continue post iniezioni di gasolio,ciò non toglie che in alcuni casi questo sensore possa funzionare male.

Non è il caso del sistema renault però, che usa un quinto iniettore dedicato per le rigenerazioni, quindi niente diluizione.....
per il resto sono d'accordo con te, cambiare olio o quando lo dice l'ocs o anche prima possibilmente!
 
baffosax ha scritto:
Manuel sono perfettamente a conoscenza del quinto iniettore prima del catalizzatore ma ti assicuro che anche i motori Renault effettuano post iniezioni.
spiegati meglio cosa vuol dire post iniezioni?
comunque io sono convinto che si sia modificato qualcosa sull'assetto di fabbrica perche' nei primi 26/27 mila km la mia megane non mi ha mai dato di queste segnalazioni e l'ultilizzo dell'auto è sempre lo stesso
 
Ciao,
volevo aggiungermi a quelli ai quali il CDB accorcia i km. In pratica nel mio caso la mia xmod tagliandata a 30000km lo scorso Agosto 2011 ed ora a quota 40500 ora segna 8800 km al tagliando :shock:
Questa sera tornando dal lavoro (35 km) ne ha scalati 400 :thumbdown:
La macchina cammina normalmente, il consumo medio è ormai blindato da molto a 5.9l/100km e il mio stile di guida e soprattutto il percorso tipo che faccio è sempre quello e quindi non capisco. Solo la temperatura è più rigida.
Sono parecchio preso e non ho ancora trovato il tempo per fermarmi a chiedere ma se continua così lo dovrò fare per forza. Ora, non ho letto tutte le pagine e se qualcuno tra Voi ha una vaga idea di cosa sta succedendo sarei molto curioso almeno vado preparato e non mi prendono per il c...come fanno di solito e Ti fanno passare per scemo come per le pastiglie posteriori che mi hanno cambiato a 30000km e non Vi dico cosa si sono inventati per giustificarlo. A proposito sono OT ma Io ogni tanto sento puzza di freni dal posteriore quando scendo.

Dimenticavo che è una luxe dell'Aprile 2010 1.5dci
Grazie
 
Wollymod ha scritto:
Ciao,
volevo aggiungermi a quelli ai quali il CDB accorcia i km. In pratica nel mio caso la mia xmod tagliandata a 30000km lo scorso Agosto 2011 ed ora a quota 40500 ora segna 8800 km al tagliando :shock:
Questa sera tornando dal lavoro (35 km) ne ha scalati 400 :thumbdown:
La macchina cammina normalmente, il consumo medio è ormai blindato da molto a 5.9l/100km e il mio stile di guida e soprattutto il percorso tipo che faccio è sempre quello e quindi non capisco. Solo la temperatura è più rigida.
Sono parecchio preso e non ho ancora trovato il tempo per fermarmi a chiedere ma se continua così lo dovrò fare per forza. Ora, non ho letto tutte le pagine e se qualcuno tra Voi ha una vaga idea di cosa sta succedendo sarei molto curioso almeno vado preparato e non mi prendono per il c...come fanno di solito e Ti fanno passare per scemo come per le pastiglie posteriori che mi hanno cambiato a 30000km e non Vi dico cosa si sono inventati per giustificarlo. A proposito sono OT ma Io ogni tanto sento puzza di freni dal posteriore quando scendo.

Dimenticavo che è una luxe dell'Aprile 2010 1.5dci
Grazie

Dovrebbe essere di sicuro l'OCS (Oil Control System) che è un sensore che controlla la qualità dell'olio nel motore e può decidere di anticipare il controllo della manutenzione. Se le variabili da te citate sono sempre le stesse mi viene da pensare che l'olio che ti hanno messo nell'ultimo tagliando non è della stessa qualità di quello che avevi nel motore quando ti è stata consegnata.
 
kruggo ha scritto:
Wollymod ha scritto:
Ciao,
volevo aggiungermi a quelli ai quali il CDB accorcia i km. In pratica nel mio caso la mia xmod tagliandata a 30000km lo scorso Agosto 2011 ed ora a quota 40500 ora segna 8800 km al tagliando :shock:
Questa sera tornando dal lavoro (35 km) ne ha scalati 400 :thumbdown:
La macchina cammina normalmente, il consumo medio è ormai blindato da molto a 5.9l/100km e il mio stile di guida e soprattutto il percorso tipo che faccio è sempre quello e quindi non capisco. Solo la temperatura è più rigida.
Sono parecchio preso e non ho ancora trovato il tempo per fermarmi a chiedere ma se continua così lo dovrò fare per forza. Ora, non ho letto tutte le pagine e se qualcuno tra Voi ha una vaga idea di cosa sta succedendo sarei molto curioso almeno vado preparato e non mi prendono per il c...come fanno di solito e Ti fanno passare per scemo come per le pastiglie posteriori che mi hanno cambiato a 30000km e non Vi dico cosa si sono inventati per giustificarlo. A proposito sono OT ma Io ogni tanto sento puzza di freni dal posteriore quando scendo.

Dimenticavo che è una luxe dell'Aprile 2010 1.5dci
Grazie

Dovrebbe essere di sicuro l'OCS (Oil Control System) che è un sensore che controlla la qualità dell'olio nel motore e può decidere di anticipare il controllo della manutenzione. Se le variabili da te citate sono sempre le stesse mi viene da pensare che l'olio che ti hanno messo nell'ultimo tagliando non è della stessa qualità di quello che avevi nel motore quando ti è stata consegnata.
oppure questo sensore è regolabile e al tagliando dei 30000 è stato manomesso :twisted: io comunque ho fatto il cambio olio e filtro mettendoci dentro sicuramente l'olio giusto ed adesso non mi resta altro da fare che attendere per vedere quando arrivero' alla fatidica soglia dei 10000 se ricomincera' a scalare velocemente oppure si comportera' come nei primi 30000, certo che se non scalera' piu' velocemente non vorrei essere nei panni dell'officina che mi ha fatto il primo tagliando :evil: :evil: :evil:
 
Wollymod ha scritto:
Ciao,
volevo aggiungermi a quelli ai quali il CDB accorcia i km. In pratica nel mio caso la mia xmod tagliandata a 30000km lo scorso Agosto 2011 ed ora a quota 40500 ora segna 8800 km al tagliando :shock:
Questa sera tornando dal lavoro (35 km) ne ha scalati 400 :thumbdown:
La macchina cammina normalmente, il consumo medio è ormai blindato da molto a 5.9l/100km e il mio stile di guida e soprattutto il percorso tipo che faccio è sempre quello e quindi non capisco. Solo la temperatura è più rigida.
Sono parecchio preso e non ho ancora trovato il tempo per fermarmi a chiedere ma se continua così lo dovrò fare per forza. Ora, non ho letto tutte le pagine e se qualcuno tra Voi ha una vaga idea di cosa sta succedendo sarei molto curioso almeno vado preparato e non mi prendono per il c...come fanno di solito e Ti fanno passare per scemo come per le pastiglie posteriori che mi hanno cambiato a 30000km e non Vi dico cosa si sono inventati per giustificarlo. A proposito sono OT ma Io ogni tanto sento puzza di freni dal posteriore quando scendo.

Dimenticavo che è una luxe dell'Aprile 2010 1.5dci
Grazie

Riguardo ai freni, se si sono inventati che è l'esp che li fa consumare di più, non hanno detto una caxxata,
se la puzza la senti dopo aver fatto percorsi con tante curve, magari ad andatura sostenuta, è plausibile....perchè l'esp lavora sempre per tenere ben in strada l'auto,
con un 5,9 di consumo medio, escluderei che ti rimane frenata, perchè altrimenti avresti un consumo medio ben più alto,
per curiosità che spiegazioni ti hanno dato in officina?
 
Il cdb ha iniziato ad accelerare anche a me, ed il meccanico ha detto che probabilmente a causa delle temperature molto basse, di norma da 15 giorni a questa parte da me siamo a -12/-15 di mattina, il sensore dell'OCS legge una maggiore densità dell'olio.
Per il problema ai freni posteriori, anche la mia ogni tanto faceva puzza dalla ruota post. sinistra, ma già alla seconda volta ero andato in officina (luglio 2011) ed avevano effettuato una "modifica " in garanzia sulla pinza interessata.
Da allora non ha più dat problemi.
Per notizia sono a 37600 km con pastiglie originali e le posteriori sono ancora abbondantemente oltre la metà.
 
Grazie a tutti per le risposte
Quando chiesi come mai le pastiglie a 30k fossero già da cambiare mi liquidarono per telefono dicendomi che quelle posteriori sono più piccole e il freno elettronico le usura maggiormente :?: . Quando la ritirai non mi dissero niente riguardo una "modifica".
Quando andrò dal conce farò presente anche della puzza.
Questa mattina altri 400km su 36km di percorso casa lavoro.
Comunque se fosse che mi hanno messo un olio non conforme è grave perchè il conce a cui la portai è grosso ed è ufficiale..
Ma almeno dovrò cambiare solo l'olio? Sperem
 
irongiant ha scritto:
Può essere d'aiuto questo? Non ricordo se era già stato postato.
http://www.rubentips.it/Tutte/Tecnica/Descrizioni/OCS.htm
Mi è parso di capire che, come era già stato specificato in passato sul forum, l'ocs della Megane 3 non analizzi la qualità dell'olio, ma piuttosto la deduca dalle condizioni di utilizzo dell'auto.
Le condizioni di utilizzo nei primi due anni non sono variate per nessuno, pero' la procedura di accelerazione si innesca appena superato la fatidica soglia dei 10000 e questo vale per tutti quelli che hanno segnalato il problema ed ormai siamo in tanti.Ho esposto la cosa a Renault.it invitandoli a leggersi questo post,
dubito che avremo mai una risposta ma quantomeno ci ho provato!
 
Back
Alto