<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il cdb accorcia i km velocemente, perche'? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

il cdb accorcia i km velocemente, perche'?

Questa sera mi sono fermato dal conce e ho fatto presente la cosa. Niente, l'OCS comanda e quando me lo segnalerà dovrò portarla a cambiare l'olio. Ho provato a chiedere spiegazioni ma non si cava una ragno dal buco. E' così, anche se ho fatto presente che non è cambiato niente nel mio modo di guidare e i 5.9l/100km ne sono la prova evidente. Ora sono a 6500km/18 mesi e i km percorsi sono 40300. Oh, magari domani si ferma e rimane lì per i rimanenti mesi ma anche oggi con la temperatura sopra lo zero ha scalato 100km circa ogni 10km percorsi anche se la macchina va bene.

OT: Già che c'ero ho fatto presente che ogni tanto sento puzza d freni dalla ruota posteriore sinistra. Mi hanno detto che è il calore dello scarico su qualcosa dell'ammortizzatore. Può essere?
Ho fatto notare che il joystick del tunnel per il comando del TomTom vibra (insieme ad un sacco di altre cose) e mi hanno detto che è da cambiare (ho avuto l' impressione che già lo sapesse)
OOT: parcheggiata fuori c'era la 2012. Molto bella
 
Wollymod ha scritto:
Questa sera mi sono fermato dal conce e ho fatto presente la cosa. Niente, l'OCS comanda e quando me lo segnalerà dovrò portarla a cambiare l'olio. Ho provato a chiedere spiegazioni ma non si cava una ragno dal buco. E' così, anche se ho fatto presente che non è cambiato niente nel mio modo di guidare e i 5.9l/100km ne sono la prova evidente. Ora sono a 6500km/18 mesi e i km percorsi sono 40300. Oh, magari domani si ferma e rimane lì per i rimanenti mesi ma anche oggi con la temperatura sopra lo zero ha scalato 100km circa ogni 10km percorsi anche se la macchina va bene.

OT: Già che c'ero ho fatto presente che ogni tanto sento puzza d freni dalla ruota posteriore sinistra. Mi hanno detto che è il calore dello scarico su qualcosa dell'ammortizzatore. Può essere?
Ho fatto notare che il joystick del tunnel per il comando del TomTom vibra (insieme ad un sacco di altre cose) e mi hanno detto che è da cambiare (ho avuto l' impressione che già lo sapesse)

OOT: parcheggiata fuori c'era la 2012. Molto bella

Consiglio: cambia officina (per la risposta del freno)
 
irongiant ha scritto:
Può essere d'aiuto questo? Non ricordo se era già stato postato.
http://www.rubentips.it/Tutte/Tecnica/Descrizioni/OCS.htm
Mi è parso di capire che, come era già stato specificato in passato sul forum, l'ocs della Megane 3 non analizzi la qualità dell'olio, ma piuttosto la deduca dalle condizioni di utilizzo dell'auto.

l'OCS analizza le condizioni dell'olio, da questa scheda, non molto chiara, si evince che il sistema è stato implementato anche con l'analisi delle condizioni d'uso (...ma l'avevo letto anche su un altro documento).

Ipotizzo: forse la decurtazioine di km, nonostante si sia mantenuto lo stesso stile di guida e per lo stesso percorso, viene decisa dal sistema avvertendo un "impiego maggiormente gravoso" dovuto all'abbassamento delle temperature, ed al prolungamento del periodo di utilizzo con motore non in temperatura.
 
non è per caso che il CDB tiene conto della DATA del cambio olio invece che dei km fatti? Se così fosse, avvicinandosi la data di scadenza in cui comunque andrebbe fatto il cambio olio, i km decrescerebbero in modo esponenziale.
(forse ho detto una cavolata, ma non vedo altra spiegazione, se non il taroccamento del SW)
 
berric_2001 ha scritto:
non è per caso che il CDB tiene conto della DATA del cambio olio invece che dei km fatti? Se così fosse, avvicinandosi la data di scadenza in cui comunque andrebbe fatto il cambio olio, i km decrescerebbero in modo esponenziale.
(forse ho detto una cavolata, ma non vedo altra spiegazione, se non il taroccamento del SW)

Corretto: tiene conto anche della data. In effetti le scadenze sono sia di percorrenze che temporali "quale sia raggiunta prima".

Sulla mia, già da un paio di mesi prima della scadenza viene annullata la voce a menu con la scadenza chilometrica, e compare il messaggio "PREVEDERE MANUTENZIONE". A ridosso della scadenza temporale si trasforma in "FARE MANUTENZIONE"

Ma non avviene nessuna decurtazione anticipata dei km residui.
 
pll66 ha scritto:
irongiant ha scritto:
Può essere d'aiuto questo? Non ricordo se era già stato postato.
http://www.rubentips.it/Tutte/Tecnica/Descrizioni/OCS.htm
Mi è parso di capire che, come era già stato specificato in passato sul forum, l'ocs della Megane 3 non analizzi la qualità dell'olio, ma piuttosto la deduca dalle condizioni di utilizzo dell'auto.

l'OCS analizza le condizioni dell'olio, da questa scheda, non molto chiara, si evince che il sistema è stato implementato anche con l'analisi delle condizioni d'uso (...ma l'avevo letto anche su un altro documento).

Ipotizzo: forse la decurtazioine di km, nonostante si sia mantenuto lo stesso stile di guida e per lo stesso percorso, viene decisa dal sistema avvertendo un "impiego maggiormente gravoso" dovuto all'abbassamento delle temperature, ed al prolungamento del periodo di utilizzo con motore non in temperatura.
Non credo proprio perche' a me è successo verso Novembre e faceva tutt'altro che freddo!! Ragazzi qui c'è qualcosa che si attiva appena superati i 10000(dopo il 1^ tagliando) ormai ne ho letti tantissimi che hanno notato sto fatto e sottolineo non puo' essere un caso!! :evil:
 
pll66 ha scritto:
l'OCS analizza le condizioni dell'olio, da questa scheda, non molto chiara, si evince che il sistema è stato implementato anche con l'analisi delle condizioni d'uso (...ma l'avevo letto anche su un altro documento).
Un sistema esclude l'altro ... secondo me è più semplice creare un algoritmo che tenga conto di parametri che vengono già forniti da altri sensori, piuttosto che mettere un nuovo sensore nel motore. D'altronde le anticipazioni dei tagliandi richiesti sono la prova che c'è qualcosa che non va a livello software, visto che lo stile di guida a quanto pare non cambia. Di seguito incollo 2 comunicazioni in francese e inglese dove si evince abbastanza chiaramente questo:

enGInes WItH oIl ContRol system (oCs)
? PETROL 1.2 TCe 100, 1.4 TCe 130, 16V 105 Auto, 2.0 TCe 180, 1.6 VVT 128, 1.6 VVT 133,
Renaultsport 133 & 250
? All DIESEL engines
OCS monitors driving conditions that directly affect the quality of your engine oil, protecting your engine from excessive wear and possible bearing failure. Under certain conditions; low speeds, heavy traffic,
door-to-door deliveries (engine turning with little distance travelled) or in high gear for long periods; sport driving, towing a caravan/trailer over 500kg (engine turning at higher revolutions), the vehicle?s service
interval may be shortened and you will be alerted, via the instrument panel service indicator, that a Renault Service is required earlier (refer to driver?s handbook for details).

Le moteur diesel dCi 110 bénéficie d'une périodicité d?entretien de 30 000 km / 2 ans OCS (Oil Control System) dans la majorité des pays de commercialisation. Le système OCS (Oil Control System), une nouveauté dans la gamme Dacia, informe le conducteur, en fonction de son usage propre, de la nécessité d?effectuer la vidange avant la butée théorique via l?allumage du témoin d?alerte vidange moteur.

Mi sembra che anche il link postato in precedenza fosse abbastanza chiaro pl66. In pratica Renault è intervenuta a monte del problema, monitorando le cause che possono portare ad un deterioramento dell'olio motore. Se la macchina mi chiede manutenzione, è quindi possibile che effettivamente l'olio sia deteriorato, ma non è certo che lo sia. Questo stando a quanto Renault pubblica su Internet. Naturalmente se qualcuno ha info più dettagliate supportare da documentazione può chiarire ulteriormente la questione.

Per Andry30: ora sono a quasi a 39 mila km e tutto è normale. Appena supero i 40 mila ti aggiorno sulla situazione.
 
Intanto la cosa da fare secondo me è capire a quante persone sta accadendo, su quali motori e se magari dalle fatture dei tagliandi hanno rilevato delle anomalie del tipo olio usato clamorosamente non adatto.
 
Fiosco ha scritto:
Intanto la cosa da fare secondo me è capire a quante persone sta accadendo, su quali motori e se magari dalle fatture dei tagliandi hanno rilevato delle anomalie del tipo olio usato clamorosamente non adatto.
guarda io ne so almeno 7/8 con la mia identica situazione e porcomondo non puo' essere un caso, non voglio crerdere che abbiano sbagliato a mettere l'olio in 8/10 officine sparse in tutta Italia a meno che la elf non abbia rifornito la Renault di un olio sbagliato(poco credibile)quindi tutto questo mi porta a pensare
che l'olio messo nelle fabbriche della Renault non sia uguale a quello che mettono in italia oppure le officine POSSONO regolare in qualche modo la sensibilita' dell'O.C.S. e siccome sta cosa non capita a tutti ci sono delle officine
che fanno i paraculi mentre altre si comportano onestamente!! :evil: :evil:
 
Se andry, avendo cambiato olio e filtro olio "a insaputa" del cdb, perchè appositamente vuole vedere se i km rimanenti continuano a galoppare ancora,
nel caso i km rimanenti si fossero messi in regola con gli effettivi percorsi,
ok allora il sistema rileva la qualità dell'olio e rimane da capire il perchè nel primo tagliando vanno di pari passo ai percorsi e nel secondo dopo i 10.000 galoppano a ritroso molto più del dovuto (qualità dell'olio? centralina settata appositamente, oppure la renault si è accorta che 30k km andavano bene per la pubblicità sul long life, ma per il motore era troppo? )
Se i km dopo il cambio olio a insaputa del cdb, dovrebbe non sortire l'effetto di aver rallentato il galoppamento dei km rimanenti al tagliando......beh allora c'è da farsi qualche domanda!
 
manuel46 ha scritto:
Se andry, avendo cambiato olio e filtro olio "a insaputa" del cdb, perchè appositamente vuole vedere se i km rimanenti continuano a galoppare ancora,
nel caso i km rimanenti si fossero messi in regola con gli effettivi percorsi,
ok allora il sistema rileva la qualità dell'olio e rimane da capire il perchè nel primo tagliando vanno di pari passo ai percorsi e nel secondo dopo i 10.000 galoppano a ritroso molto più del dovuto (qualità dell'olio? centralina settata appositamente, oppure la renault si è accorta che 30k km andavano bene per la pubblicità sul long life, ma per il motore era troppo? )
Se i km dopo il cambio olio a insaputa del cdb, dovrebbe non sortire l'effetto di aver rallentato il galoppamento dei km rimanenti al tagliando......beh allora c'è da farsi qualche domanda!
Manuel il cdb dopo il cambio olio e filtro ha ricominciato a scalare i km regolarmente quindi l'O.C.S. RILEVA che la qualita' di quell'olio è buona pero' adesso tocca aspettare per vedere quando arrivero' di nuovo ai 10000
 
irongiant ha scritto:
pll66 ha scritto:
l'OCS analizza le condizioni dell'olio, da questa scheda, non molto chiara, si evince che il sistema è stato implementato anche con l'analisi delle condizioni d'uso (...ma l'avevo letto anche su un altro documento).
Un sistema esclude l'altro ... secondo me è più semplice creare un algoritmo che tenga conto di parametri che vengono già forniti da altri sensori, piuttosto che mettere un nuovo sensore nel motore. D'altronde le anticipazioni dei tagliandi richiesti sono la prova che c'è qualcosa che non va a livello software, visto che lo stile di guida a quanto pare non cambia. Di seguito incollo 2 comunicazioni in francese e inglese dove si evince abbastanza chiaramente questo:

enGInes WItH oIl ContRol system (oCs)
? PETROL 1.2 TCe 100, 1.4 TCe 130, 16V 105 Auto, 2.0 TCe 180, 1.6 VVT 128, 1.6 VVT 133,
Renaultsport 133 & 250
? All DIESEL engines
OCS monitors driving conditions that directly affect the quality of your engine oil, protecting your engine from excessive wear and possible bearing failure. Under certain conditions; low speeds, heavy traffic,
door-to-door deliveries (engine turning with little distance travelled) or in high gear for long periods; sport driving, towing a caravan/trailer over 500kg (engine turning at higher revolutions), the vehicle?s service
interval may be shortened and you will be alerted, via the instrument panel service indicator, that a Renault Service is required earlier (refer to driver?s handbook for details).

Le moteur diesel dCi 110 bénéficie d'une périodicité d?entretien de 30 000 km / 2 ans OCS (Oil Control System) dans la majorité des pays de commercialisation. Le système OCS (Oil Control System), une nouveauté dans la gamme Dacia, informe le conducteur, en fonction de son usage propre, de la nécessité d?effectuer la vidange avant la butée théorique via l?allumage du témoin d?alerte vidange moteur.

Mi sembra che anche il link postato in precedenza fosse abbastanza chiaro pl66. In pratica Renault è intervenuta a monte del problema, monitorando le cause che possono portare ad un deterioramento dell'olio motore. Se la macchina mi chiede manutenzione, è quindi possibile che effettivamente l'olio sia deteriorato, ma non è certo che lo sia. Questo stando a quanto Renault pubblica su Internet. Naturalmente se qualcuno ha info più dettagliate supportare da documentazione può chiarire ulteriormente la questione.

Per Andry30: ora sono a quasi a 39 mila km e tutto è normale. Appena supero i 40 mila ti aggiorno sulla situazione.

Hai ragione, uno esclude l'altro.
 
Ciao,
torno sull'argomento per dirvi che è da un paio di giorni che in cdb si è fermato: nel senso che ha ripreso a scalare secondo quanto percorro. Ho percorso 40500 circa e il cdb segna 5300/18 mesi (tagliando ad Agosto). Non so cme andrà a finire ma di sicuro i 30000 km tanto pubblicizzati me li scordo per certo. Certo che è propro strano: ma se in meno di tre settimane mi scali quasi 15000 km come mai adesso ti fermi? Possibile che ora l'olio non è poi messo così male come qualche giorno fa? Manca solo che torni indietro e le ha fatte tutte :)
 
Wollymod ha scritto:
... Manca solo che torni indietro e le ha fatte tutte :)

Lo farà lo farà, a me prima del primo tagliando cominciò che scalava 100 km ogni 30 km, arrivando che dovevo fare il tagliando a 25.000km, dopo un po' il conto alla rovescia si è fermato ed ha ricominciato a scalare quando la somma fra km fatti e rimanenti è ritornata 30.000.
Abbi fede :D e vedrai che il totale ritornerà a 30.000....
Saluti Nicola
 
Nik79cc ha scritto:
Wollymod ha scritto:
... Manca solo che torni indietro e le ha fatte tutte :)

Lo farà lo farà, a me prima del primo tagliando cominciò che scalava 100 km ogni 30 km, arrivando che dovevo fare il tagliando a 25.000km, dopo un po' il conto alla rovescia si è fermato ed ha ricominciato a scalare quando la somma fra km fatti e rimanenti è ritornata 30.000.
Abbi fede :D e vedrai che il totale ritornerà a 30.000....
Saluti Nicola
questa mi mancava! comunque per la cronaca la mia ha ricominciato a correre ogni 50/60 ne scala 100 olio cambiato a Dicembre km percorsi circa tremila(non so se puo' essere utile ma l'auto è stata ferma per 20 gg sotto la neve solo un paio di accenzioni da ferma)
 
Back
Alto