<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il BD esala l'ultimo respiro | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Il BD esala l'ultimo respiro

Spesso si punta il dito verso l'approccio sin troppo "conservativo" dei jap al comparto elettronica ignorandone però le sostanziali motivazioni...
Si tratta solo di spendere qualche euro in più su sensori e attuatori. L’arretratezza nipponica sull’elettronica in generale è semplicemente imbarazzante e ingiustificabile.
 
Si tratta solo di spendere qualche euro in più su sensori e attuatori. L’arretratezza nipponica sull’elettronica in generale è semplicemente imbarazzante e ingiustificabile.
Del tutto possibile possa trattarsi di mere economie... ma dall'altra lo è almeno altrettanto in termini di affidabilità e tuttavia la regola: "ciò che non c'è non può rompersi" è pur sempre valida direi...

Non saprei poi in termini assoluti nonché allo stato attuale... ma ancora ricordo di infotainment "impazziti" su Golf7 oppure "l'altrettanto sfavillante" strumentazione "virtuale"(ma non "virtuosa" evidentemente...) di una 3008 ultimo modello ad es...
 
'provata' la O.B.sabato ad Asiago.Temperatura 5 gradi e pioggia tutta la giornata. I 10 tornanti in salita con S drive inserito in modalita' automatico l'auto aveva un buon tiro ed accelerando nelle curve la tenuta e' stata buona poi in rettilineo sempre in salita superavo varie auto senza difficolta'. Idem nel ritorno in discesa e qui ho inserito il 'paddle' ,buono il freno motore ed anche le accelerazioni in curva ,dove altre auto frenavano. Confermate le mie aspettative.
 
Beh ne sto vedendo di cotte e di crude con i venditori :D
Secondo uno, oggi, esiste un'ecotassa messa da qualche mese sulla cilindrata (es. Stelvio paga 1600 euro).
Questo mentre mi spiegava i servizi inclusi nel canone di noleggio di una stelvio.
Canone che poteva essere sostenibile (per le mie tasche) con i 299 euro mese x36 (più 11500 di anticipo) per una sportech 160 cv rwd, ma che sale vertiginosamente su una executive q4 pronta consegna, e ancora di più per una sprint my20.
Intanto tengo d'occhio As, una che mi intriga l'ho vista.. Se solo scendesse di un 1500 euro quasi quasi.
Sul pronta consegna, sconto del 28% ma partendo prezzi di listino di 63000 euro :emoji_astonished:
P. S. Ieri 3 gradi, oggi - 0,5
Sono tornato indietro di quasi 30 anni a girare in moto con queste temperature. Dicono che con il freddo ci si mantiene :D
 
Beh ne sto vedendo di cotte e di crude con i venditori :D
Secondo uno, oggi, esiste un'ecotassa messa da qualche mese sulla cilindrata (es. Stelvio paga 1600 euro).
Questo mentre mi spiegava i servizi inclusi nel canone di noleggio di una stelvio.
Canone che poteva essere sostenibile (per le mie tasche) con i 299 euro mese x36 (più 11500 di anticipo) per una sportech 160 cv rwd, ma che sale vertiginosamente su una executive q4 pronta consegna, e ancora di più per una sprint my20.
Intanto tengo d'occhio As, una che mi intriga l'ho vista.. Se solo scendesse di un 1500 euro quasi quasi.
Sul pronta consegna, sconto del 28% ma partendo prezzi di listino di 63000 euro :emoji_astonished:
P. S. Ieri 3 gradi, oggi - 0,5
Sono tornato indietro di quasi 30 anni a girare in moto con queste temperature. Dicono che con il freddo ci si mantiene :D

Dai che la trovi quella che fa per te :)

Certo che non mi immaginavo tanta ignoranza da parte dei venditori...alla fine han da vendere 3 modelli per quel marchio, non penso ci voglia moltissimo ad imparare promozioni e accessori
 
Dai che la trovi quella che fa per te :)

Certo che non mi immaginavo tanta ignoranza da parte dei venditori...alla fine han da vendere 3 modelli per quel marchio, non penso ci voglia moltissimo ad imparare promozioni e accessori
No questo era preparato su versioni e accessori, niente da dire. Solo che si é inventato sta cazz... dell'ecotassa. Forse intendeva le sanzioni europee che evidentemente le case girano in parte o in tutto al cliente
 
ma se ho acquistato la 5a a febbraio ed ha 16000km dovrei prenderne un'altra secondo te ,se il buon dio mi mantiene in salute fisica ed economica quasi certamente tra 3 anni la nuova generazione mi andrebbe + che bene, sempre e solo con motore termico benzina,
ibridi o elettrici,plugin etc..:emoji_relieved: le lascio pure vendere a media world reparto elettrodomestici
 
ma se ho acquistato la 5a a febbraio ed ha 16000km dovrei prenderne un'altra secondo te ,se il buon dio mi mantiene in salute fisica ed economica quasi certamente tra 3 anni la nuova generazione mi andrebbe + che bene, sempre e solo con motore termico benzina,
ibridi o elettrici,plugin etc..:emoji_relieved: le lascio pure vendere a media world reparto elettrodomestici

,,,,,,,,,,,,,.queste si che sono soddisfazioni.........!!!!!!!!!!!!
 
e restare in famiglia delle pleiadi ,perché no
Se era rivolto a me... Dico no.
Anche se ci fosse un modello che al momento mi attira (e attualmente non c'è) anche se mediamente posso ritenermi abbastanza soddisfatto della legacy (fatta eccezione per gli intervalli di manutenzione ed i prezzi), ma per come è stata gestita in modo omertoso questa faccenda dei motori fallati ne passerà del tempo prima che possa fidarmi ancora.
Poi è vero che si comportano un po' tutti alla stessa stregua per carità, ma andargli a lasciare giù altri 30.000 euro no.
 
Back
Alto