<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis restyling 2020 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Ignis restyling 2020

Auto non conformi alla normativa non è più possibile né produrle in UE, né importarle. Pertanto l'unica possibilità rimasta per poter legalmente continuare a venderle è che le abbiano prodotte / importate precedentemente al 07 luglio e ne abbiano comunicato il numero di telaio.
 
stanno vendendo quelle, una volta terminate la Ignis uscirà dal listino.

Come è già successo per la Citroen C3 Origin ad es. sparita ovunque e non solo sui listini di Quattroruote, parlo di stampa specializzata, non di siti ufficiali o di siti motoristici on-line. Tra l'altro secondo Quattroruote, nell'articolo che apre il thread, essa doveva restare in commercio fino a fine anno, per cui i casi sono due, o Citroen ha comunicato info. errate, oppure ha sbagliato proprio i calcoli.
 
Io sapevo che la deroga era fino a fine anno per auto prodotte dopo il sette luglio


Si anch'io e quella cosa la scrive solo la rivista Al Volante, se poi ci sono altre fonti, ben vengano. In ogni caso l'auto in questione non c'è più sui listini cartacei di luglio 2024, di entrambe le riviste, poi se Citroen le venda ancora può darsi, ma come rimanenze o invenduto. La Fiat 500 ad es. c'è ancora nei listini di luglio, eppure doveva essere, secondo logica, nelle stesse condizioni della C3 Origin, idem la Suzuki Ignis. La Lancia Ypsilon prima serie invece è sparita pure lei e pure in anticipo, visto che il listino è aggiornato a giugno 2024. Penso che il prossimo mese perciò sparirà anche la 500.

500.jpg
 

Allegati

  • 500.jpg
    500.jpg
    116,9 KB · Visite: 33
Io sapevo che la deroga era fino a fine anno per auto prodotte dopo il sette luglio

In ogni caso per quanto pubblicato da alcune testate SPECIALIZZATE le auto non più conformi ai nuovi adas dal 07 luglio non potevano più essere immatricolate.
Poiché alcune auto, tra cui Ignis, continuano ad essere legalmente vendute, a mio parere non guasterebbe almeno un minimo di diffidenza su certi articoli e listini pubblicati da quelle testate.
 
In ogni caso per quanto pubblicato da alcune testate SPECIALIZZATE le auto non più conformi ai nuovi adas dal 07 luglio non potevano più essere immatricolate.
Poiché alcune auto, tra cui Ignis, continuano ad essere legalmente vendute, a mio parere non guasterebbe almeno un minimo di diffidenza su certi articoli e listini pubblicati da quelle testate.
io più che altro mi aspetterei da una azienda seria un comunicato ufficiale dove spiegano il tutto... il silenzio invece imperversa...
 
Beh, @boosook il 06 luglio ha riportato quanto segue che anche a me pare una comunicazione ufficiale:

https://forum.quattroruote.it/threads/ignis-restyling-2020.133347/page-11#post-3033986

"La filiale italiana di Suzuki ha confermato a Quattroruote che per il momento in Italia non sono previsti tagli di alcun genere: “La gamma rimane invariata. Continueremo a vendere le nostre auto fin quando i clienti continueranno a chiedercele”."

A me pare una dichiarazione ufficiale...



Ovviamente solo il tempo dirà quanto corrisponderà al vero.
 
Ultima modifica:
Beh, @boosook il 06 luglio ha riportato quanto segue che anche a me pare una comunicazione ufficiale:

https://forum.quattroruote.it/threads/ignis-restyling-2020.133347/page-11#post-3033986

"La filiale italiana di Suzuki ha confermato a Quattroruote che per il momento in Italia non sono previsti tagli di alcun genere: “La gamma rimane invariata. Continueremo a vendere le nostre auto fin quando i clienti continueranno a chiedercele”."

A me pare una dichiarazione ufficiale...



Ovviamente solo il tempo dirà quanto corrisponderà al vero.
a me pare invece una gran strunz... scusate... il comunicato ufficiale lo inseriscano nel sito ufficiale suzuki.it e spieghino nella pagina della ignis come stanno le cose... uno che non si informa o non legge in internet non le sa queste informazioni...
 
a me pare invece una gran strunz... scusate... il comunicato ufficiale lo inseriscano nel sito ufficiale suzuki.it e spieghino nella pagina della ignis come stanno le cose... uno che non si informa o non legge in internet non le sa queste informazioni...

Anche perché in particolare su internet l'attendibilità di una notizia varia in funzione di chi la pubblica.
 
a me pare invece una gran strunz... scusate... il comunicato ufficiale lo inseriscano nel sito ufficiale suzuki.it e spieghino nella pagina della ignis come stanno le cose... uno che non si informa o non legge in internet non le sa queste informazioni...

Scusa, ma secondo te nel sito di Suzuki dovrebbero mettere una dichiarazione ufficiale di che tipo? Per dire fino a quando la venderanno, spiegare se è in deroga o meno, o spiegare cos'altro? Non sta in piedi, poi Suzuki vende a decine di migliaia di clienti e noi qui siamo in quattro a discutere di questo argomento. Suzuki mica ragiona con gli utenti del forum. L'auto è a listino? Bene, quindi si può comprare... che dichiarazione ufficiale dovrebbero fare? Un cliente va in concessionaria e se vuole la compra... siam solo noi, che fra l'altro una Suzuki ce l'abbiamo già, a discutere della cosa per divertimento.
 
a me pare invece una gran strunz... scusate... il comunicato ufficiale lo inseriscano nel sito ufficiale suzuki.it e spieghino nella pagina della ignis come stanno le cose... uno che non si informa o non legge in internet non le sa queste informazioni...
Gli Adas non sono motivo di vendita, neppure io e mia moglie ad Aprile sapevamo della nuova legge....

Eppure io sono uno dei pochi lettori della stampa specializzata automotive rimasti, mi arrivano sul cell tonnellate di notizie sull'auto e.....
 
L'auto è a listino? Bene, quindi si può comprare... che dichiarazione ufficiale dovrebbero fare?

E sul sito, al contrario di quello Citroen per la C3 Origin e Lancia, per la Ypsilon "ovetto", non c'è scritto ancora "solo in pronta consegna". Con la stessa problematica ci sarebbe anche la Fiat 500, che però compare ancora nel listino di luglio 2024 ed è ancora configurabile sul sito. Chi ci capisce è bravo, però penso che nei prossimi mesi chi non è in regola, dovrebbe sparire dai listini e al limite rimanere come pronta consegna nei siti ufficiali.
 
Back
Alto