Sì però il prezzo per le "giacenze" non è poi così competitivo....
Si però l'avete già ripetuto allo sfinimento. Ricordo che quando c'erano le entry level e solo termiche, Ignis a fine anno non la trovo nella top 50, per apparire misteriosamente nel 2020, quando la base era già la Cool Hybrid, che costava 1.250 euro di meno della Top.
Non era questo che volevo dire. Volevo dire che se un'auto è in "fine serie" indipendentemente dal prezzo di acquisto lo sconto deve essere di conseguenza.
Se il problema principale fosse davvero quello delle emissioni Suzuki avrebbe già aggiornato e manterrebbe Ignis e Swace anziché Vitara. Resto dell'idea che la scelta di rimuovere quei modelli sia che, poiché non ne vendono abbastanza, il costo dell'aggiornamento per la sola Europa non valga la candela. Non sarebbe bello per il produttore riportare pubblicamente una motivazione di questo tipo.
Da noi non cambia nulla. La filiale italiana di Suzuki ha confermato a Quattroruote che per il momento in Italia non sono previsti tagli di alcun genere: “La gamma rimane invariata. Continueremo a vendere le nostre auto fin quando i clienti continueranno a chiedercele”.
domani è domenica, lunedì è il 7, quando hanno intenzione di presentarla questa Ignis aggiornata?![]()
Se si comunica il numero di telaio può essere venduta sino al 2025 (primo gennaio) tutte le case stan giocando su sta cosa qui
Se si comunica il numero di telaio può essere venduta sino al 2025
Non è una dichiarazione ufficiale, una cosa ufficiosa del genere era già uscita a gennaio. Di ufficiale c'è solo l'uscita dal mercato inglese, per motivazioni semplicemente di co2 e non di aggiornamenti elettronici necessari avendo delle normative diverse dall europaUhm, interessante, si tratterebbe della prima dichiarazione ufficiale, e significherebbe che Ignis verrà aggiornata, però siamo al 6 luglio, domani è domenica, lunedì è il 7, quando hanno intenzione di presentarla questa Ignis aggiornata?![]()
Non è una dichiarazione ufficiale, una cosa ufficiosa del genere era già uscita a gennaio. Di ufficiale c'è solo l'uscita dal mercato inglese, per motivazioni semplicemente di co2 e non di aggiornamenti elettronici necessari avendo delle normative diverse dall europa
Di ufficiale c'è solo l'uscita dal mercato inglese, per motivazioni semplicemente di co2 e non di aggiornamenti elettronici necessari avendo delle normative diverse dall europa
Bauscia - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa