<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ignis restyling 2020 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ignis restyling 2020

Sì però il prezzo per le "giacenze" non è poi così competitivo....

Si però l'avete già ripetuto allo sfinimento. Ricordo che quando c'erano le entry level e solo termiche, Ignis a fine anno non la trovo nella top 50 di Gennaio/Dicembre, per apparire misteriosamente nel 2020, quando la base era già la Cool Hybrid, che costava 1.250 euro di meno della Top. Nel seg. A ormai i prezzi non sono più molto competitivi, la Pandina ha un listino che sfiora i 19.000 euro e il modello è di 13 anni fa. Chi compra queste auto adesso, lo fa solo per questioni di praticità e di costi di gestione, non certo per i listini, che ormai si avvicinano ( e a volte li superano) ai vari B-Suv, sempre più presenti nei cataloghi, tanto da pensare che sia una vera e propria follia collettiva questa moda. :emoji_slight_smile:
 
Last edited:
Si però l'avete già ripetuto allo sfinimento. Ricordo che quando c'erano le entry level e solo termiche, Ignis a fine anno non la trovo nella top 50, per apparire misteriosamente nel 2020, quando la base era già la Cool Hybrid, che costava 1.250 euro di meno della Top.

Non era questo che volevo dire. Volevo dire che se un'auto è in "fine serie" indipendentemente dal prezzo di acquisto lo sconto deve essere di conseguenza.

Se la si propone con un arrotondamento rispetto al prezzo scontato di qualche mese fa.....
 
Non era questo che volevo dire. Volevo dire che se un'auto è in "fine serie" indipendentemente dal prezzo di acquisto lo sconto deve essere di conseguenza.

Peccato che la fine produzione sarà a dicembre, non a luglio. Cmq la Panda, senza finanziamento, la scontano di 950 euro sul listino, quindi la Classic, parte da 15.000 euro, non sarà una fine serie, ma nemmeno un modello 100% nuovo.
 
https://forum.quattroruote.it/threads/stop-ignis-swace-jimny.147419/

https://www.quattroruote.it/news/me...benzina_dal_2025_ma_solo_nel_regno_unito.html

Entro i primi mesi del 2025 la divisione UK della Suzuki sospenderà le vendite della piccola Ignis, della wagon ibrida Swace e della Suv Jimny. Una decisione – limitata al Regno Unito e che quindi non coinvolgerà la gamma italiana ed europea – resa necessaria dalla necessità di rientrare nei nuovi requisiti locali sulle emissioni, che sono state recentemente inasprite. La Casa giapponese ha inoltre comunicato lo stop allo sviluppo della versione ad alte prestazioni della rinnovata Swift.


In attesa dell’elettrica. Dal prossimo anno, quindi, la gamma Suzuki per il Regno Unito sarà composta dalla Swift, dalla S-Cross, dalla Vitara e dalla Across, “sorella” della Toyota Rav4. “Questo taglio permetterà di far spazio alla nuova elettrica in arrivo e ci consentirà di essere competitivi in un periodo nel quale conviveranno modelli ibridi ed elettrici”, ha spiegato Dale Wyatt, responsabile di Suzuki UK. La Casa di Hamamatsu ha annunciato di voler presentare entro il 2030 cinque modelli elettrici: il primo, basato sulla Concept eVX, dovrebbe debuttare nel 2025.

Da noi non cambia nulla. La filiale italiana di Suzuki ha confermato a Quattroruote che per il momento in Italia non sono previsti tagli di alcun genere: “La gamma rimane invariata. Continueremo a vendere le nostre auto fin quando i clienti continueranno a chiedercele”.
 
Se il problema principale fosse davvero quello delle emissioni Suzuki avrebbe già aggiornato e manterrebbe Ignis e Swace anziché Vitara. Resto dell'idea che la scelta di rimuovere quei modelli sia che, poiché non ne vendono abbastanza, il costo dell'aggiornamento per la sola Europa non valga la candela. Non sarebbe bello per il produttore riportare pubblicamente una motivazione di questo tipo.

Ignis è il modello più venduto, ho guardato anche i dati europei e UK, non si può dire che non ne vendano abbastanza.... o meglio, se non vendono abbastanza Ignis per spenderci su un aggiornamento significa che nessun modello Suzuki vende abbastanza in Europa per giustificare dei costi di sviluppo dedicati all'Europa, a meno che non siano veramente ridottissimi come per Vitara dove in fondo hanno solo cambiato un infotainment e la calandra. La conclusione è che, se un modello riceve un aggiornamento globale come per S-Cross e Swift, a quel punto lo fanno in modo che possa vendere anche in Europa, se non c'è in programma un aggiornamento globale, come probabilmente è per Ignis, lo tolgono dal mercato europeo indipendentemente da quanto venda.
 
Da noi non cambia nulla. La filiale italiana di Suzuki ha confermato a Quattroruote che per il momento in Italia non sono previsti tagli di alcun genere: “La gamma rimane invariata. Continueremo a vendere le nostre auto fin quando i clienti continueranno a chiedercele”.

Uhm, interessante, si tratterebbe della prima dichiarazione ufficiale, e significherebbe che Ignis verrà aggiornata, però siamo al 6 luglio, domani è domenica, lunedì è il 7, quando hanno intenzione di presentarla questa Ignis aggiornata? :)
 
domani è domenica, lunedì è il 7, quando hanno intenzione di presentarla questa Ignis aggiornata? :)

Ma non c'erano le famose deroghe? Magari la data del 7 luglio non è così impellente, se in certi casi può essere posticipata.

Tanti confidano poi nella deroga di 12 mesi che di solito gli Stati concedono in casi simili. Per ottenerla, però, vanno comunicati i numeri di telaio delle auto, che non solo devono già essere prodotte ma pure già presenti sul territorio della UE.
 
Se si comunica il numero di telaio può essere venduta sino al 2025 (primo gennaio) tutte le case stan giocando su sta cosa qui

Però per far questo dovrebbero averle anche già prodotte ed importate sul territorio UE. Pertanto i casi sono solo due: o c'è da qualche parte in Europa un enorme stock di decine di migliaia di Suzuki oppure, come ipotizza @booksook, è solo questione di ore per la presentazione della versione aggiornata.
 
Uhm, interessante, si tratterebbe della prima dichiarazione ufficiale, e significherebbe che Ignis verrà aggiornata, però siamo al 6 luglio, domani è domenica, lunedì è il 7, quando hanno intenzione di presentarla questa Ignis aggiornata? :)
Non è una dichiarazione ufficiale, una cosa ufficiosa del genere era già uscita a gennaio. Di ufficiale c'è solo l'uscita dal mercato inglese, per motivazioni semplicemente di co2 e non di aggiornamenti elettronici necessari avendo delle normative diverse dall europa
 
Non è una dichiarazione ufficiale, una cosa ufficiosa del genere era già uscita a gennaio. Di ufficiale c'è solo l'uscita dal mercato inglese, per motivazioni semplicemente di co2 e non di aggiornamenti elettronici necessari avendo delle normative diverse dall europa

"La filiale italiana di Suzuki ha confermato a Quattroruote che per il momento in Italia non sono previsti tagli di alcun genere: “La gamma rimane invariata. Continueremo a vendere le nostre auto fin quando i clienti continueranno a chiedercele”."

A me pare una dichiarazione ufficiale...
 
Back
Top