<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato un Mac | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato un Mac

Sicuramente tu hai più esperienza di me, l'unica cosa che mi fa proprio arrabbiare dei Mac è l'impossibilità di installarlo su sitemi non Apple (intendo legalmente) e, anche se sony o HP costano uguale, allo stesso prezzo ti danno hardware superiore, questo è fuori discussione...

Se voglio assemblarmi il pc e metterci OSX non posso ( e se posso, illegalmente, non gira bene come su Mac), al contrario di Windows e Linux[/quote]

i sistemi hp costano anche di più e come ho già detto la potenza....non è nulla senza controllo (mi scusi il sig pirelli) intendo dire che il mio imac fa meglio degli hp e sony i dati di targa contano fino ad un certo punto.
OSX qualcuno l'ha installato ma è illegale
comunque se vuoi potenza pura c'è il Mac Pro....
i costi sono più alti, ma ripeto lo puoi usare per 10 anni!
 
testerr ha scritto:
Gunsite ha scritto:
testerr ha scritto:
Gunsite ha scritto:
il problema è che non conoscete osx, vi spaventate all'inizio perchè è un po' diverso da win ma è un altro pianeta, io uso tutti i giorni un portatile dell per lavoro e sono più di dieci mesi che è instabile quando va in sospensione non parte più correttamente, non riesco (neanche il dipartimento IT) a reinstallare il vpn ecc ecc. col Mac niente di tutto ciò è inutile menarla, qualunque esperto di IT con cui ho parlato, anche se continua ad usare win per molti motivi di ordine pratico/commerciale ha candidamente ammesso la superiorità di osx per il semplice fatto che la base è unix (come linux) per cui è più stabile, praticamente immune a virus trojan e altro, in più magari sembra che i componenti non siano eccezzionali ma state attenti che non serve solo guardare i dati di targa, le schede, i banchi ecc quando escono dalla fabbrica ce ne sono di 4 o 5 livelli in base a come sono riusciti ed il Mac usa i migliori.

io sono stato via tre giorni (corrente staccata completamente) e per riavviarlo mi ci è voluto un quarto d'ora. Questo è un "bel" difetto del Mac.

cosa c'entra la corrente staccata? io l'ho staccata a volte per fare lavoretti, aggiunto banco ram, cambiato via cavi ecc ma è sempre ripartito in 15 secondi (forse ha un problerma (anche le rolls si rompono, anche se loro negano...)

comunque io zero problemi, zero impallamenti del s.o., mentre con gli altri win se sto qui a metterli tutti facciamo notte....
non voglio convincere nessuno, ognuno usa quello che gli aggrada, e ci mancherebbe, ma certo che microsoft non è che ami molto i suoi utenti e neanche che faccia scelte coraggiose (vedremo con W7) io ritengo per mia opinione che il mac convenga, comprare roba cheap vul dire doverla sostituire spesso (è come un elettrodomestico Miele, dopo 20 anni ti vien voglia di prendere il martello....solo perchè avresti voglia di cambiarlo ma non si rompe ;) ) conosco gente che usa ancora tranquillamente G3 e G4, roba che ha più di 4/5 anni e non da nessun problema, con win non mi è mai riuscito, dopo un po' una bella formattatina ci vuole...

ogni volta che lo tengo spento diversi giorni, per ripartire devo faticare e reinserire i dati del modem (password). Ciò non succede se utilizzo il Mac tutti i giorni. Credo che dipenda dal fatto che stacco completamente la corrente mentre doveri lasciare sempre la spina collegata alla presa. Impallamenti invece mi capitano spesso tanto che devo ripartire da zero spegnendo il Mac dal pulsante di accensione. Mi capitano quando lascio acceso il mac e vado via. Che vuoi che ti dica

scusa ma ha un problema, se è in garanzia portalo a vedere!! o prova a sentire i ragazzi sul forum macity se ti possono aiutare. anche gli impallamenti, io ne ho avuti in tutto un paio da dover spegnnere se si impalla un progtramma basta "uscita forzata"
 
ogni volta che lo tengo spento diversi giorni, per ripartire devo faticare e reinserire i dati del modem (password). Ciò non succede se utilizzo il Mac tutti i giorni. Credo che dipenda dal fatto che stacco completamente la corrente mentre doveri lasciare sempre la spina collegata alla presa. Impallamenti invece mi capitano spesso tanto che devo ripartire da zero spegnendo il Mac dal pulsante di accensione. Mi capitano quando lascio acceso il mac e vado via. Che vuoi che ti dica

Vedo di aiutarti io...
Che macchina è? Modello esatto
Sembrerebbe la batteria tampone che perde la data, quindi forse è vecchiottino.

Attento, che quando macina così tanto vuol dire che il disco sta andando o ha bisogno di una sistemata.Vai su Applicazioni/Utility/utility disco e fai controllo del disco.
All'avvio macina tanto il disco?
Se si impalla dopo lo STOP il disco fa strani rumori?

Come tutti i dischi si possono formare dei "bad sector".
OS X li sistema di solito automaticamente ma non può fare miracoli.

Fammi sapere.
Ciau
 
Gunsite ha scritto:
i sistemi hp costano anche di più e come ho già detto la potenza....non è nulla senza controllo (mi scusi il sig pirelli) intendo dire che il mio imac fa meglio degli hp e sony i dati di targa contano fino ad un certo punto.
OSX qualcuno l'ha installato ma è illegale
comunque se vuoi potenza pura c'è il Mac Pro....
i costi sono più alti, ma ripeto lo puoi usare per 10 anni!

Io ripeto, a mio parere sono (economicamente) sopravvalutati... Io uso xp da circa 7 anni (uso desktop), ai 10 non manca molto, nessun problema di sorta, mai visti schermi blu...
 
-Logan- ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Sicuramente tu hai più esperienza di me, l'unica cosa che mi fa proprio arrabbiare dei Mac è l'impossibilità di installarlo su sitemi non Apple (intendo legalmente) e, anche se sony o HP costano uguale, allo stesso prezzo ti danno hardware superiore, questo è fuori discussione...

Se voglio assemblarmi il pc e metterci OSX non posso ( e se posso, illegalmente, non gira bene come su Mac), al contrario di Windows e Linux

i sistemi hp costano anche di più e come ho già detto la potenza....non è nulla senza controllo (mi scusi il sig pirelli) intendo dire che il mio imac fa meglio degli hp e sony i dati di targa contano fino ad un certo punto.
OSX qualcuno l'ha installato ma è illegale
comunque se vuoi potenza pura c'è il Mac Pro....
i costi sono più alti, ma ripeto lo puoi usare per 10 anni!

Io ripeto, a mio parere sono (economicamente) sopravvalutati... Io uso xp da circa 7 anni (uso desktop), ai 10 non manca molto, nessun problema di sorta, mai visti schermi blu...[/quote]

minchia!!! è il primo di cui sento! è da analizzare! :D sei un mostro (di bravura intendo). io ne capisco di computer e cerco di non installare fuffa (tipo programmini delle riviste, giochini e altro) almeno su quello con cui lavoro ma facendone un uso intenso.... il dell che sto usando ora ha un sacco di noie e tre anni di vita ( e non posso formattarlo perchè sti s...zi non mi hanno dato ne il cd di xp ne quello di office oem....... :twisted:)
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
ogni volta che lo tengo spento diversi giorni, per ripartire devo faticare e reinserire i dati del modem (password). Ciò non succede se utilizzo il Mac tutti i giorni. Credo che dipenda dal fatto che stacco completamente la corrente mentre doveri lasciare sempre la spina collegata alla presa. Impallamenti invece mi capitano spesso tanto che devo ripartire da zero spegnendo il Mac dal pulsante di accensione. Mi capitano quando lascio acceso il mac e vado via. Che vuoi che ti dica

Vedo di aiutarti io...
Che macchina è? Modello esatto
Sembrerebbe la batteria tampone che perde la data, quindi forse è vecchiottino.

Attento, che quando macina così tanto vuol dire che il disco sta andando o ha bisogno di una sistemata.Vai su Applicazioni/Utility/utility disco e fai controllo del disco.
All'avvio macina tanto il disco?
Se si impalla dopo lo STOP il disco fa strani rumori?

Come tutti i dischi si possono formare dei "bad sector".
OS X li sistema di solito automaticamente ma non può fare miracoli.

Fammi sapere.
Ciau

ah! si come dicono in Ibm esistono solo due tipi di hard disk, quelli che si sono rotti e quelli che si romperanno :lol:
 
come al solito, su questa discussione, non si arriva mai ad una conclusione. Io, (IT in una importantissima azienda) per lavoro uso win server 2003 e xp. A casa invece ho un imac, un pc ibm con ubuntu e xp (winzoz è per mia moglie, è molto riluttante al cambiamento, quindi va col win). Posso dire di conoscere ottimamente tutti e 3 i Sistemi Operativi. Sicuramente tra i 3 quello che preferisco è OS X (recentemente aggioranto a 10.5.7, in attesa di 10.7). Vedete, con OS X ci si dimentica di: driver, installazioni, defrag, surriscaldamenti vari, hw instabile, registri incasinati, cluster danneggiati, stan by che diventano crash..insomma..è tutto molto più semplice, Con un imac G5 del 2006 (o 2005 non ricordo bene), che ha semplicemente 1GB di ram e 512 mb di scheda video, fai tutto e meglio di quanto si possa fare con un quad core intel con 5 GB di ram e una scheda video da 2 GB. Per chi volesse provare un OS X ma non rinunciare a winzoz o linux, può tranquillamente comprare un imac o un mac book usato, di 3 o 4 anni, registrare parallel e avere tutti e 3 i sistemi operativi a portata di mano, tutti sul dock.
 
-Logan- ha scritto:
Gunsite ha scritto:
galileo75 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Xp dal 2002 e fino a 6 mesi fa con 256 mega di RAM...
...mai formattato, escluso quando si è bruciata la scheda madre circa 3 anni fa.

Ora ho 1 giga di RAM, il PC gira alla perfezione (i miracoli della piccola manutenzione; Ccleaner, è Dio che ti manda), se non voglio installare un programma posso usare la versione standalone, e se non c'è la creo io, se voglio la grafica e gli effetti del Mac OS X sicuramente trovo qualche pazzoide che ci ha buttato l'anima e mi scarico il pacchetto, idem per linux e i vari desktop multipli (l'utilità di ciò poi... bah), con antivirus e un minimo di consapevolezza non piglio nessun virus e ho la compatibilità con il 99% del software attualmente in circolazione.

Il Mac cos'ha dalla sua? Un design eccezionale, che attualmente a mio parere non è stato eguagliato ancora da nessun PC, ne portatile ne desktop, e un alone di invincibiltà che spesso però trae in inganno i suoi utenti che, sicuri del proprio mac non si accorgono di essere infetti o violati.
Ne è un esempio l'ultimo Pown2Own o il worm che si aggirava nelle versioni craccate di iWork.

Conclusione? Entrambi 2 ottimi sistemi operativi (anche se XP paga la vecchiaia) anche se molto diversi... Sarei molto curioso di provare l'RC di Windows 7, se solo questo macinino avesse l'hardware necessario :evil:

oltre che dal punto di vista tecnico che tralascio dato che non a tutti interessa c'e' una differenza sostanziale tra mac/windows e Linux : la liberta' della conoscenza .

Aggiungo inoltre che se MS e Mac sono aziende, Linux e' "di tutti" .
è un po' generico, non c'è problema a pagare il lavoro degli altri ma deve essere fatto bene e non costare uno sproposito.....quindi Mac!

Il ragionamento è corretto ma la conclusione è opposta alla logica: un Mac costa 3-400 euro di più di un qualsiasi PC con caratteristiche hardware superiori... E un Vista di oggi ha risolto il 90% dei problemi di giovinezza: attualmente è un sistema operativo stabile. Dimostrazione? 7 è basato in grandissima parte sul kernel di Vista, ma per scrollarsi di dosso quell'alone di diffidenza creatosi con i grossissimi (e grossolani) problemi ed errori di marketing serve per forza un nome nuovo ed un'immagine nuova...

Quelli che tu chiami errori di marketing spesso si sono trasformati in danni alle aziende .... alle volte pare che il mondo sia davvero acerbo. Si accettano i danni in nome di chissà quale misteriosa condivisione.
 
testerr ha scritto:
Gunsite ha scritto:
il problema è che non conoscete osx, vi spaventate all'inizio perchè è un po' diverso da win ma è un altro pianeta, io uso tutti i giorni un portatile dell per lavoro e sono più di dieci mesi che è instabile quando va in sospensione non parte più correttamente, non riesco (neanche il dipartimento IT) a reinstallare il vpn ecc ecc. col Mac niente di tutto ciò è inutile menarla, qualunque esperto di IT con cui ho parlato, anche se continua ad usare win per molti motivi di ordine pratico/commerciale ha candidamente ammesso la superiorità di osx per il semplice fatto che la base è unix (come linux) per cui è più stabile, praticamente immune a virus trojan e altro, in più magari sembra che i componenti non siano eccezzionali ma state attenti che non serve solo guardare i dati di targa, le schede, i banchi ecc quando escono dalla fabbrica ce ne sono di 4 o 5 livelli in base a come sono riusciti ed il Mac usa i migliori.

io sono stato via tre giorni (corrente staccata completamente) e per riavviarlo mi ci è voluto un quarto d'ora. Questo è un "bel" difetto del Mac.

Credo che hai qualcosa di corrotto. Che sistema operativo monti? Mac OSX 10.?
 
-Logan- ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Sicuramente tu hai più esperienza di me, l'unica cosa che mi fa proprio arrabbiare dei Mac è l'impossibilità di installarlo su sitemi non Apple (intendo legalmente) e, anche se sony o HP costano uguale, allo stesso prezzo ti danno hardware superiore, questo è fuori discussione...

Se voglio assemblarmi il pc e metterci OSX non posso ( e se posso, illegalmente, non gira bene come su Mac), al contrario di Windows e Linux

i sistemi hp costano anche di più e come ho già detto la potenza....non è nulla senza controllo (mi scusi il sig pirelli) intendo dire che il mio imac fa meglio degli hp e sony i dati di targa contano fino ad un certo punto.
OSX qualcuno l'ha installato ma è illegale
comunque se vuoi potenza pura c'è il Mac Pro....
i costi sono più alti, ma ripeto lo puoi usare per 10 anni!

Io ripeto, a mio parere sono (economicamente) sopravvalutati... Io uso xp da circa 7 anni (uso desktop), ai 10 non manca molto, nessun problema di sorta, mai visti schermi blu...[/quote]

Evidentemente non hai avuto necessità di aggiornare il tuo PC con software e hardware odierni. Se ne avessi avuto la necessità avresti visto tutti i limiti della tua macchina.
 
Gunsite ha scritto:
testerr ha scritto:
Gunsite ha scritto:
testerr ha scritto:
Gunsite ha scritto:
il problema è che non conoscete osx, vi spaventate all'inizio perchè è un po' diverso da win ma è un altro pianeta, io uso tutti i giorni un portatile dell per lavoro e sono più di dieci mesi che è instabile quando va in sospensione non parte più correttamente, non riesco (neanche il dipartimento IT) a reinstallare il vpn ecc ecc. col Mac niente di tutto ciò è inutile menarla, qualunque esperto di IT con cui ho parlato, anche se continua ad usare win per molti motivi di ordine pratico/commerciale ha candidamente ammesso la superiorità di osx per il semplice fatto che la base è unix (come linux) per cui è più stabile, praticamente immune a virus trojan e altro, in più magari sembra che i componenti non siano eccezzionali ma state attenti che non serve solo guardare i dati di targa, le schede, i banchi ecc quando escono dalla fabbrica ce ne sono di 4 o 5 livelli in base a come sono riusciti ed il Mac usa i migliori.

proverò! anche adesso mi si è impallato dopo averlo lasciato lavorare solo 2 ore. Mi sono stancato!!!!!

io sono stato via tre giorni (corrente staccata completamente) e per riavviarlo mi ci è voluto un quarto d'ora. Questo è un "bel" difetto del Mac.

cosa c'entra la corrente staccata? io l'ho staccata a volte per fare lavoretti, aggiunto banco ram, cambiato via cavi ecc ma è sempre ripartito in 15 secondi (forse ha un problerma (anche le rolls si rompono, anche se loro negano...)

comunque io zero problemi, zero impallamenti del s.o., mentre con gli altri win se sto qui a metterli tutti facciamo notte....
non voglio convincere nessuno, ognuno usa quello che gli aggrada, e ci mancherebbe, ma certo che microsoft non è che ami molto i suoi utenti e neanche che faccia scelte coraggiose (vedremo con W7) io ritengo per mia opinione che il mac convenga, comprare roba cheap vul dire doverla sostituire spesso (è come un elettrodomestico Miele, dopo 20 anni ti vien voglia di prendere il martello....solo perchè avresti voglia di cambiarlo ma non si rompe ;) ) conosco gente che usa ancora tranquillamente G3 e G4, roba che ha più di 4/5 anni e non da nessun problema, con win non mi è mai riuscito, dopo un po' una bella formattatina ci vuole...

ogni volta che lo tengo spento diversi giorni, per ripartire devo faticare e reinserire i dati del modem (password). Ciò non succede se utilizzo il Mac tutti i giorni. Credo che dipenda dal fatto che stacco completamente la corrente mentre doveri lasciare sempre la spina collegata alla presa. Impallamenti invece mi capitano spesso tanto che devo ripartire da zero spegnendo il Mac dal pulsante di accensione. Mi capitano quando lascio acceso il mac e vado via. Che vuoi che ti dica

scusa ma ha un problema, se è in garanzia portalo a vedere!! o prova a sentire i ragazzi sul forum macity se ti possono aiutare. anche gli impallamenti, io ne ho avuti in tutto un paio da dover spegnnere se si impalla un progtramma basta "uscita forzata"
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
ogni volta che lo tengo spento diversi giorni, per ripartire devo faticare e reinserire i dati del modem (password). Ciò non succede se utilizzo il Mac tutti i giorni. Credo che dipenda dal fatto che stacco completamente la corrente mentre doveri lasciare sempre la spina collegata alla presa. Impallamenti invece mi capitano spesso tanto che devo ripartire da zero spegnendo il Mac dal pulsante di accensione. Mi capitano quando lascio acceso il mac e vado via. Che vuoi che ti dica

Vedo di aiutarti io...
Che macchina è? Modello esatto
Sembrerebbe la batteria tampone che perde la data, quindi forse è vecchiottino.

Attento, che quando macina così tanto vuol dire che il disco sta andando o ha bisogno di una sistemata.Vai su Applicazioni/Utility/utility disco e fai controllo del disco.
All'avvio macina tanto il disco?
Se si impalla dopo lo STOP il disco fa strani rumori?

Come tutti i dischi si possono formare dei "bad sector".
OS X li sistema di solito automaticamente ma non può fare miracoli.

Fammi sapere.
Ciau

il 20 pollici acquistato circa 2 o 3 mesi fa; precessore intel,6MB di cache, 1 GB di SDRAM aumentata a 4 ecc ecc; insomma è nuovo!!!!!!
cosa intendi "all'avvio macina tanto? se intendi se ci mette molto a "partire", di dico di no e quiando si impalla non fa rumore alcuno.
 
Gunsite ha scritto:
[........, io ne ho avuti in tutto un paio da dover spegnnere se si impalla un progtramma basta &quot;uscita forzata&quot;

Cosa c'è di diverso rispetto al Ctrl-alt-canc&gtTermina applicazione? Se si impalla il programma hai perso quello che hai fatto dall'ultimo salvataggio, e succede in Windows, succede in Linux e a quanto vedo succede in Mac.....
 
a_gricolo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
[........, io ne ho avuti in tutto un paio da dover spegnnere se si impalla un progtramma basta &quot;uscita forzata&quot;

Cosa c'è di diverso rispetto al Ctrl-alt-canc&gtTermina applicazione? Se si impalla il programma hai perso quello che hai fatto dall'ultimo salvataggio, e succede in Windows, succede in Linux e a quanto vedo succede in Mac.....

ma nessuno dice che il Mac è perfetto!!! così come non esiste un auto perfetta, non esiste un computer perfetto. Oder nicht?
 
testerr ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Gunsite ha scritto:
[........, io ne ho avuti in tutto un paio da dover spegnnere se si impalla un progtramma basta &quot;uscita forzata&quot;

Cosa c'è di diverso rispetto al Ctrl-alt-canc&gtTermina applicazione? Se si impalla il programma hai perso quello che hai fatto dall'ultimo salvataggio, e succede in Windows, succede in Linux e a quanto vedo succede in Mac.....

ma nessuno dice che il Mac è perfetto!!! così come non esiste un auto perfetta, non esiste un computer perfetto. Oder nicht?
Ma è quello che ho sempre detto!
 
Back
Alto