<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato un Mac | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato un Mac

Ciao, anche io la settimana scorsa ho provato il nuovo iMac da 24 pollici, mi è sembrato abbastanza intuitivo da usare, adesso unso Win XP, di differenze, per ora (non faccio grafica, non lavoro con la musica...) sostanzialmente non ce ne sono, periò preferisco comprarmi un nuovo PC con Win dentro, tanto per navigare in internet, scrivere qualche testo ed ascoltare musica basta ed avanza, certo che il Mac per quel poco che l'ho usato lo reputo superiore, si è impallato solo una volta, ha chiuso il programma che stavo usando e basta, no è succsso altro, non come su win che bisogna fare ctrl+alt+canc per terminare l'applicazione perchè non risponde più, riavviare e tutta la solita tiritera, ma si sa, si porta pazienza per quello che lo uso. Certo complice è anche il costo tra i due, almeno 1000 euro per un mac, con 400 euro ti compri un PC portatile...

Tra win xp e Vista ci sono differenze di prestazioni?
 
Memuz ha scritto:
Ciao, anche io la settimana scorsa ho provato il nuovo iMac da 24 pollici, mi è sembrato abbastanza intuitivo da usare, adesso unso Win XP, di differenze, per ora (non faccio grafica, non lavoro con la musica...) sostanzialmente non ce ne sono, periò preferisco comprarmi un nuovo PC con Win dentro, tanto per navigare in internet, scrivere qualche testo ed ascoltare musica basta ed avanza, certo che il Mac per quel poco che l'ho usato lo reputo superiore, si è impallato solo una volta, ha chiuso il programma che stavo usando e basta, no è succsso altro, non come su win che bisogna fare ctrl+alt+canc per terminare l'applicazione perchè non risponde più, riavviare e tutta la solita tiritera, ma si sa, si porta pazienza per quello che lo uso. Certo complice è anche il costo tra i due, almeno 1000 euro per un mac, con 400 euro ti compri un PC portatile...

Tra win xp e Vista ci sono differenze di prestazioni?
Se hai un PC di ultima generazione con tanta RAM e soprattutto una buona scheda grafica Vista va meglio, secondo me. Anche perchè XP adesso lo trovi solo sui netbook.
E comunque il problema non si pone, tra pochissimo esce Windows 7
 
a_gricolo ha scritto:
Memuz ha scritto:
Ciao, anche io la settimana scorsa ho provato il nuovo iMac da 24 pollici, mi è sembrato abbastanza intuitivo da usare, adesso unso Win XP, di differenze, per ora (non faccio grafica, non lavoro con la musica...) sostanzialmente non ce ne sono, periò preferisco comprarmi un nuovo PC con Win dentro, tanto per navigare in internet, scrivere qualche testo ed ascoltare musica basta ed avanza, certo che il Mac per quel poco che l'ho usato lo reputo superiore, si è impallato solo una volta, ha chiuso il programma che stavo usando e basta, no è succsso altro, non come su win che bisogna fare ctrl+alt+canc per terminare l'applicazione perchè non risponde più, riavviare e tutta la solita tiritera, ma si sa, si porta pazienza per quello che lo uso. Certo complice è anche il costo tra i due, almeno 1000 euro per un mac, con 400 euro ti compri un PC portatile...

Tra win xp e Vista ci sono differenze di prestazioni?
Se hai un PC di ultima generazione con tanta RAM e soprattutto una buona scheda grafica Vista va meglio, secondo me. Anche perchè XP adesso lo trovi solo sui netbook.
E comunque il problema non si pone, tra pochissimo esce Windows 7

Il mio portatile è abbastanza vecchiotto, avrà 4 anni, difatti navigare in internet è abbastanza lento, non mi è servito a tanto fare un reset completo.

Ne approfitto dell'argomento apple, quando uscirà, quì in italia ovviamente, il nuovo iPhone?
 
Apple è sempre molto riservata su certe cose ... di certo non si sa mai niente sino alla settimana prima!
 
Landwirt, tieniti pure Windows. Lascia il Mac a chi lo apprezza, o lo sa apprezzare. Quel SO non è per te... :p
Di certo NON è inferiore alla Finestra, anzi...
 
testerr ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ieri ho avuto l'occasione di provare a proiettare una presentazione PowerPoint con un Mac.

Ho deciso: mi tengo Windows......

dopo un paio di mesi che non lo usavo,in questo momento sto utilizzando il PC di mio figlio (una anno di vita) e che era quello che utilizzavo anch'io prima che comprassi il Mac; ebbene, devo dire che rispetto al MAC. il PC è indietro anni luce. Non parlo di "tutto ciò che si può fare" con uno o con l'altro, ma la tastiera, il monitor e l'intuibiltà del Mac è veramente incomparabiledi un altro pianeta. E' come il dash, dopo averlo provato, "nonsitornaindietro"
E fra qualche mese, passerò pure all'I-Phone.
io ho fatto il passo inverso. ho iniziato con l'iphone. e dopo quasi un'anno posso dire di esserne ancora entusiasta. e quindi il prossimo pc/portatile sarà sicuramente un mac
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Agricolo.. so che sei Veneto come me...
passa a trovarmi in negozio e ti faccio vedere perché mac è anni luce avanti.

Ci sono delle cose, da tecnico, che ti assicuro sono ere geologiche avanti.

Niente DLL
niente virus
niente driver
niente bios
niente registri di sistema

attacchi una chiavetta USB e parte.

Scarichi un'applicazione, monti il disco virtuale, la provi... non ti paice... Mela-E espelli e non l'hai neanche installata.

Pensa che Tiger gira (bene) anche su un 400mhz del 1999 (fatto oggi).

C'è un sacco di manualità che win si sogna di notte.
Gli effetti grafici sono belli e mai inutili secondo me.
Su vista per cambiare il numero di IP devi clickare 20 volte, su mac... 2 click

e in 5 minuti installo Parallel e win da un disco immagine per chi vuole winzoz.

Ciauu

L'ho provato una sola volta . Molto bello . Ho provato ad installare su win ma ho fallito. Non ho capito il perche' ma ho preferito lasciar perdere dal momento che sono completamente ignorante su MAC .

Mac OS e' free software (o almeno open source) ?
C'e' anche un emulatore su cui far girare Linux ?

Non riesco proprio ad immaginarmi un sistema operativo che non ha driver e librerie .

Si puo' anche ricompilarsi il kernel ?

ciao
PS: sulla chiavetta USB mi viene in mente un anedotto . Un mio collega per scaricare le foto dal suo telefonino su win mi ha detto che doveva installare il sw del proprietario del telefonino (naturalmente secondo me era inutile ma non glielo ho detto :D ), infatti gli ho detto, passami il telefonino, l'ho attacato all'usb e immediatamente Linux me lo ha visto come disco .
Sicuramente win avrebbe fatto la stessa cosa solo che win ti fa pensare al suo modo (deviato secondo me). Mi domando se MAC fa la stessa cosa .
 
sono anni che uso MAC, ho un imac g5, prima un g4, prima ancora un g3, sinceramente, io lo trovo nettamente superiore al "modulosoft" (come chiamo io microsft). Capisco che a primo impatto l'OS X ci si senta un po spaesati, ma una volta imparato ad usare (ci vuole solo una settimana per usarlo discretamente) non se ne potrà più fare a meno..è bello vivere senza "questo sistema ha effettuato una operazione non consentita e sarà riavviato", senza worm, virus, e tutti quei fastidiosi blocchi di winzoz che lo rendono a mio avviso troppo irritante.
provare per credere! la vita è gia piena di fastidi..è bello fare a meno di quelli di winzoz, si vive più tranquilli! ps, ora sto usando ubuntu..come vedete, di win manco l'ombra!
 
galileo75 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Agricolo.. so che sei Veneto come me...
passa a trovarmi in negozio e ti faccio vedere perché mac è anni luce avanti.

Ci sono delle cose, da tecnico, che ti assicuro sono ere geologiche avanti.

Niente DLL
niente virus
niente driver
niente bios
niente registri di sistema

attacchi una chiavetta USB e parte.

Scarichi un'applicazione, monti il disco virtuale, la provi... non ti paice... Mela-E espelli e non l'hai neanche installata.

Pensa che Tiger gira (bene) anche su un 400mhz del 1999 (fatto oggi).

C'è un sacco di manualità che win si sogna di notte.
Gli effetti grafici sono belli e mai inutili secondo me.
Su vista per cambiare il numero di IP devi clickare 20 volte, su mac... 2 click

e in 5 minuti installo Parallel e win da un disco immagine per chi vuole winzoz.

Ciauu

L'ho provato una sola volta . Molto bello . Ho provato ad installare su win ma ho fallito. Non ho capito il perche' ma ho preferito lasciar perdere dal momento che sono completamente ignorante su MAC .

Mac OS e' free software (o almeno open source) ?
C'e' anche un emulatore su cui far girare Linux ?

Non riesco proprio ad immaginarmi un sistema operativo che non ha driver e librerie .

Si puo' anche ricompilarsi il kernel ?

ciao
PS: sulla chiavetta USB mi viene in mente un anedotto . Un mio collega per scaricare le foto dal suo telefonino su win mi ha detto che doveva installare il sw del proprietario del telefonino (naturalmente secondo me era inutile ma non glielo ho detto :D ), infatti gli ho detto, passami il telefonino, l'ho attacato all'usb e immediatamente Linux me lo ha visto come disco .
Sicuramente win avrebbe fatto la stessa cosa solo che win ti fa pensare al suo modo (deviato secondo me). Mi domando se MAC fa la stessa cosa .
ovviamente si! a meno che non hai un iphone, dove devi usare (lo fa in automatico) itunes. per il resto, oltre l'iphone ho anche un omnia i900 e lo collego tranquillamente al mac, sia via usb che via blutooth
 
Memuz ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Memuz ha scritto:
Ciao, anche io la settimana scorsa ho provato il nuovo iMac da 24 pollici, mi è sembrato abbastanza intuitivo da usare, adesso unso Win XP, di differenze, per ora (non faccio grafica, non lavoro con la musica...) sostanzialmente non ce ne sono, periò preferisco comprarmi un nuovo PC con Win dentro, tanto per navigare in internet, scrivere qualche testo ed ascoltare musica basta ed avanza, certo che il Mac per quel poco che l'ho usato lo reputo superiore, si è impallato solo una volta, ha chiuso il programma che stavo usando e basta, no è succsso altro, non come su win che bisogna fare ctrl+alt+canc per terminare l'applicazione perchè non risponde più, riavviare e tutta la solita tiritera, ma si sa, si porta pazienza per quello che lo uso. Certo complice è anche il costo tra i due, almeno 1000 euro per un mac, con 400 euro ti compri un PC portatile...

Tra win xp e Vista ci sono differenze di prestazioni?
Se hai un PC di ultima generazione con tanta RAM e soprattutto una buona scheda grafica Vista va meglio, secondo me. Anche perchè XP adesso lo trovi solo sui netbook.
E comunque il problema non si pone, tra pochissimo esce Windows 7

Il mio portatile è abbastanza vecchiotto, avrà 4 anni, difatti navigare in internet è abbastanza lento, non mi è servito a tanto fare un reset completo.

Ne approfitto dell'argomento apple, quando uscirà, quì in italia ovviamente, il nuovo iPhone?
pensa che il mio G5 è del 2005 e non è stato mai..come dite voi di finestra?? formattato?? e va come se fosse il primo giorno!
 
a_gricolo ha scritto:
Memuz ha scritto:
Ciao, anche io la settimana scorsa ho provato il nuovo iMac da 24 pollici, mi è sembrato abbastanza intuitivo da usare, adesso unso Win XP, di differenze, per ora (non faccio grafica, non lavoro con la musica...) sostanzialmente non ce ne sono, periò preferisco comprarmi un nuovo PC con Win dentro, tanto per navigare in internet, scrivere qualche testo ed ascoltare musica basta ed avanza, certo che il Mac per quel poco che l'ho usato lo reputo superiore, si è impallato solo una volta, ha chiuso il programma che stavo usando e basta, no è succsso altro, non come su win che bisogna fare ctrl+alt+canc per terminare l'applicazione perchè non risponde più, riavviare e tutta la solita tiritera, ma si sa, si porta pazienza per quello che lo uso. Certo complice è anche il costo tra i due, almeno 1000 euro per un mac, con 400 euro ti compri un PC portatile...

Tra win xp e Vista ci sono differenze di prestazioni?
Se hai un PC di ultima generazione con tanta RAM e soprattutto una buona scheda grafica Vista va meglio, secondo me. Anche perchè XP adesso lo trovi solo sui netbook.
E comunque il problema non si pone, tra pochissimo esce Windows 7

gia..peccato che è e sarà sempre la solita salsa di winzoz, stavolta però il modulosoft si è migliorato, ha copiato da OS X e Linux! non ha notato il dock di win 7? non ti ricorda nulla tutte quelle applicazioni in basso? tutti quei widget..
 
leon150cv ha scritto:
ovviamente si! a meno che non hai un iphone, dove devi usare (lo fa in automatico) itunes. per il resto, oltre l'iphone ho anche un omnia i900 e lo collego tranquillamente al mac, sia via usb che via blutooth

Scusa ma non ho capito a quale domanda rispondevi . Come scritto sono completamente ignorante su MAC .

grazie,
ciao
 
leon150cv ha scritto:
.... non ha notato il dock di win 7? non ti ricorda nulla tutte quelle applicazioni in basso? tutti quei widget..

Ecco, l'unica cosa che potevano lasciare a Linux e Mac sono i widget e la dock....
 
il Mac in un anno e mezzo non si è mai impallato, solo un giorno ho avuto dei problemi ma bastava uscita forzata e il sistema si riprendeva in un attimo, poi ho capito che imovie non digeriva certi filamtini della macchina fotografica, tutto sistemato spostandoli. mai un blocco parte in 10 secondi e si spegne in 2. costa... si un pochino ma tenete presente che dura il doppio di un pc (che dopo 4 anni lo butti nel cesso per vari motivi). se proprio ti serve winzoz lo installi con boot camp e scegli alla partenza quale usare oppure con macchina virtuale usi entrambi assieme (e winzoz gira meglio che sui pc) poi tenete conto che vi danno ilfe dove avete un software eccezzionale che sul pc costerebbe (se non piratate) un capitale.
ci si mette poco a switchare, ci sono fantastici tutorial video sul sito e si impara in un attimo.
le applicazioni NON SI INSTALLANO, sono delle cartelle, niente register e minchiate simili, se ti stufi di una la trascini nel cestino e ciao. il sistema non si rallenta mai e lavora anche con 1 gb di ram e ci sono software bellissimi
 
Back
Alto