<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato un Mac | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato un Mac

Vi sembrerà strano, ma dal 1996 uso per lavoro computer assemblati con le varie edizioni di Windows che si sono succedute. Li ho sostituiti mediamente ogni 3-4 anni per passarli di volta in volta a tesisti e dottorandi, e solo in queste occasioni sono stati formattati e reinstallati. BSOD ne avrò viste in tutto meno di una decina, peraltro sempre provocate da qualche driver balengo. Non vedo tutta questa rovinosità dei sistemi microsoft, a parte windows millennium che obiettivamente faceva schifo, ma da XP in poi problemi non ne da se lo si tratta decentemente....
 
a_gricolo ha scritto:
Vi sembrerà strano, ma dal 1996 uso per lavoro computer assemblati con le varie edizioni di Windows che si sono succedute. Li ho sostituiti mediamente ogni 3-4 anni per passarli di volta in volta a tesisti e dottorandi, e solo in queste occasioni sono stati formattati e reinstallati. BSOD ne avrò viste in tutto meno di una decina, peraltro sempre provocate da qualche driver balengo. Non vedo tutta questa rovinosità dei sistemi microsoft, a parte windows millennium che obiettivamente faceva schifo, ma da XP in poi problemi non ne da se lo si tratta decentemente....

il brutto dei sistemi microsoft è che talvolta si comportano in maniera insipiegabile e peggio imprevedibile.
non ti dico le sorprese ai primi utilizzi di vista :shock:
me ne son successe di tutti i colori! provai ad installare un office ante 2007 e mi toccò formattare.. installai un driver per una stampante laser e sembrava funzionare in base a come girava la luna..
 
sono due anni che uso vista e problemi non ne ho mai avuto,
l unica cosa e' stare un po attenti a cosa si installa,e controllare che sia compatibile,
com non ho mai formattato fin ora,e sono riuscito a risolvere i piccoli problemi,
una cosa certa,, ha bisogno di una buona protezione.
 
geltrudefroschio ha scritto:
sono due anni che uso vista e problemi non ne ho mai avuto,
l unica cosa e' stare un po attenti a cosa si installa,e controllare che sia compatibile,
com non ho mai formattato fin ora,e sono riuscito a risolvere i piccoli problemi,
una cosa certa,, ha bisogno di una buona protezione.
Ho Vista su un pc in ufficio versione Business e su uno a casa versione Home Premium. Entrambi col Service Pack, processore Intel Core Duo e 2GB di ram il primo, AMD X64 e 4GB il secondo (cioè processori recenti ma nulla di stratosferico). L'unica cosa che proprio non sono riuscito a fare è stato fargli riconoscere il vecchio modem analogico prima che arrivasse l'ADSL; poi non funziona la Sound Blaster Extigy (neanche con Linux...). Il resto va come un cilindro, finora....
 
Xp dal 2002 e fino a 6 mesi fa con 256 mega di RAM...
...mai formattato, escluso quando si è bruciata la scheda madre circa 3 anni fa.

Ora ho 1 giga di RAM, il PC gira alla perfezione (i miracoli della piccola manutenzione; Ccleaner, è Dio che ti manda), se non voglio installare un programma posso usare la versione standalone, e se non c'è la creo io, se voglio la grafica e gli effetti del Mac OS X sicuramente trovo qualche pazzoide che ci ha buttato l'anima e mi scarico il pacchetto, idem per linux e i vari desktop multipli (l'utilità di ciò poi... bah), con antivirus e un minimo di consapevolezza non piglio nessun virus e ho la compatibilità con il 99% del software attualmente in circolazione.

Il Mac cos'ha dalla sua? Un design eccezionale, che attualmente a mio parere non è stato eguagliato ancora da nessun PC, ne portatile ne desktop, e un alone di invincibiltà che spesso però trae in inganno i suoi utenti che, sicuri del proprio mac non si accorgono di essere infetti o violati.
Ne è un esempio l'ultimo Pown2Own o il worm che si aggirava nelle versioni craccate di iWork.

Conclusione? Entrambi 2 ottimi sistemi operativi (anche se XP paga la vecchiaia) anche se molto diversi... Sarei molto curioso di provare l'RC di Windows 7, se solo questo macinino avesse l'hardware necessario :evil:
 
il problema è che non conoscete osx, vi spaventate all'inizio perchè è un po' diverso da win ma è un altro pianeta, io uso tutti i giorni un portatile dell per lavoro e sono più di dieci mesi che è instabile quando va in sospensione non parte più correttamente, non riesco (neanche il dipartimento IT) a reinstallare il vpn ecc ecc. col Mac niente di tutto ciò è inutile menarla, qualunque esperto di IT con cui ho parlato, anche se continua ad usare win per molti motivi di ordine pratico/commerciale ha candidamente ammesso la superiorità di osx per il semplice fatto che la base è unix (come linux) per cui è più stabile, praticamente immune a virus trojan e altro, in più magari sembra che i componenti non siano eccezzionali ma state attenti che non serve solo guardare i dati di targa, le schede, i banchi ecc quando escono dalla fabbrica ce ne sono di 4 o 5 livelli in base a come sono riusciti ed il Mac usa i migliori.
 
-Logan- ha scritto:
Xp dal 2002 e fino a 6 mesi fa con 256 mega di RAM...
...mai formattato, escluso quando si è bruciata la scheda madre circa 3 anni fa.

Ora ho 1 giga di RAM, il PC gira alla perfezione (i miracoli della piccola manutenzione; Ccleaner, è Dio che ti manda), se non voglio installare un programma posso usare la versione standalone, e se non c'è la creo io, se voglio la grafica e gli effetti del Mac OS X sicuramente trovo qualche pazzoide che ci ha buttato l'anima e mi scarico il pacchetto, idem per linux e i vari desktop multipli (l'utilità di ciò poi... bah), con antivirus e un minimo di consapevolezza non piglio nessun virus e ho la compatibilità con il 99% del software attualmente in circolazione.

Il Mac cos'ha dalla sua? Un design eccezionale, che attualmente a mio parere non è stato eguagliato ancora da nessun PC, ne portatile ne desktop, e un alone di invincibiltà che spesso però trae in inganno i suoi utenti che, sicuri del proprio mac non si accorgono di essere infetti o violati.
Ne è un esempio l'ultimo Pown2Own o il worm che si aggirava nelle versioni craccate di iWork.

Conclusione? Entrambi 2 ottimi sistemi operativi (anche se XP paga la vecchiaia) anche se molto diversi... Sarei molto curioso di provare l'RC di Windows 7, se solo questo macinino avesse l'hardware necessario :evil:

oltre che dal punto di vista tecnico che tralascio dato che non a tutti interessa c'e' una differenza sostanziale tra mac/windows e Linux : la liberta' della conoscenza .

Aggiungo inoltre che se MS e Mac sono aziende, Linux e' "di tutti" .
 
galileo75 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Xp dal 2002 e fino a 6 mesi fa con 256 mega di RAM...
...mai formattato, escluso quando si è bruciata la scheda madre circa 3 anni fa.

Ora ho 1 giga di RAM, il PC gira alla perfezione (i miracoli della piccola manutenzione; Ccleaner, è Dio che ti manda), se non voglio installare un programma posso usare la versione standalone, e se non c'è la creo io, se voglio la grafica e gli effetti del Mac OS X sicuramente trovo qualche pazzoide che ci ha buttato l'anima e mi scarico il pacchetto, idem per linux e i vari desktop multipli (l'utilità di ciò poi... bah), con antivirus e un minimo di consapevolezza non piglio nessun virus e ho la compatibilità con il 99% del software attualmente in circolazione.

Il Mac cos'ha dalla sua? Un design eccezionale, che attualmente a mio parere non è stato eguagliato ancora da nessun PC, ne portatile ne desktop, e un alone di invincibiltà che spesso però trae in inganno i suoi utenti che, sicuri del proprio mac non si accorgono di essere infetti o violati.
Ne è un esempio l'ultimo Pown2Own o il worm che si aggirava nelle versioni craccate di iWork.

Conclusione? Entrambi 2 ottimi sistemi operativi (anche se XP paga la vecchiaia) anche se molto diversi... Sarei molto curioso di provare l'RC di Windows 7, se solo questo macinino avesse l'hardware necessario :evil:

oltre che dal punto di vista tecnico che tralascio dato che non a tutti interessa c'e' una differenza sostanziale tra mac/windows e Linux : la liberta' della conoscenza .

Aggiungo inoltre che se MS e Mac sono aziende, Linux e' "di tutti" .
è un po' generico, non c'è problema a pagare il lavoro degli altri ma deve essere fatto bene e non costare uno sproposito.....quindi Mac!
 
No, secondo me non e' generico .

Non dico che tutti debbano studiare cosa succede nel proprio pc, ma e' bello sapere di avere la liberta' di poterlo fare .

Con questo non voglio dire che Linux (che non e' certo gratis, sono d'accordo con te sul non c'e' nessun problema a pagare il lavoro degli altri) sia la migliore soluzione per tutti, parlo solo di liberta' culturale.

ciao
 
Gunsite ha scritto:
galileo75 ha scritto:
oltre che dal punto di vista tecnico che tralascio dato che non a tutti interessa c'e' una differenza sostanziale tra mac/windows e Linux : la liberta' della conoscenza .

Aggiungo inoltre che se MS e Mac sono aziende, Linux e' "di tutti" .
è un po' generico, non c'è problema a pagare il lavoro degli altri ma deve essere fatto bene e non costare uno sproposito.....quindi Mac!

Il ragionamento è corretto ma la conclusione è opposta alla logica: un Mac costa 3-400 euro di più di un qualsiasi PC con caratteristiche hardware superiori... E un Vista di oggi ha risolto il 90% dei problemi di giovinezza: attualmente è un sistema operativo stabile. Dimostrazione? 7 è basato in grandissima parte sul kernel di Vista, ma per scrollarsi di dosso quell'alone di diffidenza creatosi con i grossissimi (e grossolani) problemi ed errori di marketing serve per forza un nome nuovo ed un'immagine nuova...
 
-Logan- ha scritto:
Gunsite ha scritto:
galileo75 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Xp dal 2002 e fino a 6 mesi fa con 256 mega di RAM...
...mai formattato, escluso quando si è bruciata la scheda madre circa 3 anni fa.

Ora ho 1 giga di RAM, il PC gira alla perfezione (i miracoli della piccola manutenzione; Ccleaner, è Dio che ti manda), se non voglio installare un programma posso usare la versione standalone, e se non c'è la creo io, se voglio la grafica e gli effetti del Mac OS X sicuramente trovo qualche pazzoide che ci ha buttato l'anima e mi scarico il pacchetto, idem per linux e i vari desktop multipli (l'utilità di ciò poi... bah), con antivirus e un minimo di consapevolezza non piglio nessun virus e ho la compatibilità con il 99% del software attualmente in circolazione.

Il Mac cos'ha dalla sua? Un design eccezionale, che attualmente a mio parere non è stato eguagliato ancora da nessun PC, ne portatile ne desktop, e un alone di invincibiltà che spesso però trae in inganno i suoi utenti che, sicuri del proprio mac non si accorgono di essere infetti o violati.
Ne è un esempio l'ultimo Pown2Own o il worm che si aggirava nelle versioni craccate di iWork.

Conclusione? Entrambi 2 ottimi sistemi operativi (anche se XP paga la vecchiaia) anche se molto diversi... Sarei molto curioso di provare l'RC di Windows 7, se solo questo macinino avesse l'hardware necessario :evil:

oltre che dal punto di vista tecnico che tralascio dato che non a tutti interessa c'e' una differenza sostanziale tra mac/windows e Linux : la liberta' della conoscenza .

Aggiungo inoltre che se MS e Mac sono aziende, Linux e' "di tutti" .
è un po' generico, non c'è problema a pagare il lavoro degli altri ma deve essere fatto bene e non costare uno sproposito.....quindi Mac!

Il ragionamento è corretto ma la conclusione è opposta alla logica: un Mac costa 3-400 euro di più di un qualsiasi PC con caratteristiche hardware superiori... E un Vista di oggi ha risolto il 90% dei problemi di giovinezza: attualmente è un sistema operativo stabile. Dimostrazione? 7 è basato in grandissima parte sul kernel di Vista, ma per scrollarsi di dosso quell'alone di diffidenza creatosi con i grossissimi (e grossolani) problemi ed errori di marketing serve per forza un nome nuovo ed un'immagine nuova...

mi permetto di dissentire, se comperi un all in one come i sony o HP che fanno il verso al iMac spendi uguale o di più e non hai imovie, iphoto, idvd, garage band e scusa se è poco. in più osx è superiore te lo dice uno che sa usare win e lo ha usato (e usa ancora) per 20 anni da quando c'era dos. in più le grandi organizzazioni per l'80% usano ancora xp (anche se diventaa sempre più difficile...) perchè di vista non si fidano (parole dei capi IT non mie)
Comunque la stabilità dei due sistemi non è paragonabile e neanche la facilità d'uso (configurazione nuova rete wireless con pc 2 ore, e un pacco di bestemmie: con osx 2 minuti....) certo il passaggio è un pelo traumatico ma aiuta a tenere il cervello vivo (specie dopo gli anta come me)
 
Gunsite ha scritto:
il problema è che non conoscete osx, vi spaventate all'inizio perchè è un po' diverso da win ma è un altro pianeta, io uso tutti i giorni un portatile dell per lavoro e sono più di dieci mesi che è instabile quando va in sospensione non parte più correttamente, non riesco (neanche il dipartimento IT) a reinstallare il vpn ecc ecc. col Mac niente di tutto ciò è inutile menarla, qualunque esperto di IT con cui ho parlato, anche se continua ad usare win per molti motivi di ordine pratico/commerciale ha candidamente ammesso la superiorità di osx per il semplice fatto che la base è unix (come linux) per cui è più stabile, praticamente immune a virus trojan e altro, in più magari sembra che i componenti non siano eccezzionali ma state attenti che non serve solo guardare i dati di targa, le schede, i banchi ecc quando escono dalla fabbrica ce ne sono di 4 o 5 livelli in base a come sono riusciti ed il Mac usa i migliori.

io sono stato via tre giorni (corrente staccata completamente) e per riavviarlo mi ci è voluto un quarto d'ora. Questo è un "bel" difetto del Mac.
 
testerr ha scritto:
Gunsite ha scritto:
il problema è che non conoscete osx, vi spaventate all'inizio perchè è un po' diverso da win ma è un altro pianeta, io uso tutti i giorni un portatile dell per lavoro e sono più di dieci mesi che è instabile quando va in sospensione non parte più correttamente, non riesco (neanche il dipartimento IT) a reinstallare il vpn ecc ecc. col Mac niente di tutto ciò è inutile menarla, qualunque esperto di IT con cui ho parlato, anche se continua ad usare win per molti motivi di ordine pratico/commerciale ha candidamente ammesso la superiorità di osx per il semplice fatto che la base è unix (come linux) per cui è più stabile, praticamente immune a virus trojan e altro, in più magari sembra che i componenti non siano eccezzionali ma state attenti che non serve solo guardare i dati di targa, le schede, i banchi ecc quando escono dalla fabbrica ce ne sono di 4 o 5 livelli in base a come sono riusciti ed il Mac usa i migliori.

io sono stato via tre giorni (corrente staccata completamente) e per riavviarlo mi ci è voluto un quarto d'ora. Questo è un "bel" difetto del Mac.

cosa c'entra la corrente staccata? io l'ho staccata a volte per fare lavoretti, aggiunto banco ram, cambiato via cavi ecc ma è sempre ripartito in 15 secondi (forse ha un problerma (anche le rolls si rompono, anche se loro negano...)

comunque io zero problemi, zero impallamenti del s.o., mentre con gli altri win se sto qui a metterli tutti facciamo notte....
non voglio convincere nessuno, ognuno usa quello che gli aggrada, e ci mancherebbe, ma certo che microsoft non è che ami molto i suoi utenti e neanche che faccia scelte coraggiose (vedremo con W7) io ritengo per mia opinione che il mac convenga, comprare roba cheap vul dire doverla sostituire spesso (è come un elettrodomestico Miele, dopo 20 anni ti vien voglia di prendere il martello....solo perchè avresti voglia di cambiarlo ma non si rompe ;) ) conosco gente che usa ancora tranquillamente G3 e G4, roba che ha più di 4/5 anni e non da nessun problema, con win non mi è mai riuscito, dopo un po' una bella formattatina ci vuole...
 
Gunsite ha scritto:
testerr ha scritto:
Gunsite ha scritto:
il problema è che non conoscete osx, vi spaventate all'inizio perchè è un po' diverso da win ma è un altro pianeta, io uso tutti i giorni un portatile dell per lavoro e sono più di dieci mesi che è instabile quando va in sospensione non parte più correttamente, non riesco (neanche il dipartimento IT) a reinstallare il vpn ecc ecc. col Mac niente di tutto ciò è inutile menarla, qualunque esperto di IT con cui ho parlato, anche se continua ad usare win per molti motivi di ordine pratico/commerciale ha candidamente ammesso la superiorità di osx per il semplice fatto che la base è unix (come linux) per cui è più stabile, praticamente immune a virus trojan e altro, in più magari sembra che i componenti non siano eccezzionali ma state attenti che non serve solo guardare i dati di targa, le schede, i banchi ecc quando escono dalla fabbrica ce ne sono di 4 o 5 livelli in base a come sono riusciti ed il Mac usa i migliori.

io sono stato via tre giorni (corrente staccata completamente) e per riavviarlo mi ci è voluto un quarto d'ora. Questo è un "bel" difetto del Mac.

cosa c'entra la corrente staccata? io l'ho staccata a volte per fare lavoretti, aggiunto banco ram, cambiato via cavi ecc ma è sempre ripartito in 15 secondi (forse ha un problerma (anche le rolls si rompono, anche se loro negano...)

comunque io zero problemi, zero impallamenti del s.o., mentre con gli altri win se sto qui a metterli tutti facciamo notte....
non voglio convincere nessuno, ognuno usa quello che gli aggrada, e ci mancherebbe, ma certo che microsoft non è che ami molto i suoi utenti e neanche che faccia scelte coraggiose (vedremo con W7) io ritengo per mia opinione che il mac convenga, comprare roba cheap vul dire doverla sostituire spesso (è come un elettrodomestico Miele, dopo 20 anni ti vien voglia di prendere il martello....solo perchè avresti voglia di cambiarlo ma non si rompe ;) ) conosco gente che usa ancora tranquillamente G3 e G4, roba che ha più di 4/5 anni e non da nessun problema, con win non mi è mai riuscito, dopo un po' una bella formattatina ci vuole...

ogni volta che lo tengo spento diversi giorni, per ripartire devo faticare e reinserire i dati del modem (password). Ciò non succede se utilizzo il Mac tutti i giorni. Credo che dipenda dal fatto che stacco completamente la corrente mentre doveri lasciare sempre la spina collegata alla presa. Impallamenti invece mi capitano spesso tanto che devo ripartire da zero spegnendo il Mac dal pulsante di accensione. Mi capitano quando lascio acceso il mac e vado via. Che vuoi che ti dica
 
Gunsite ha scritto:
mi permetto di dissentire, se comperi un all in one come i sony o HP che fanno il verso al iMac spendi uguale o di più e non hai imovie, iphoto, idvd, garage band e scusa se è poco. in più osx è superiore te lo dice uno che sa usare win e lo ha usato (e usa ancora) per 20 anni da quando c'era dos. in più le grandi organizzazioni per l'80% usano ancora xp (anche se diventaa sempre più difficile...) perchè di vista non si fidano (parole dei capi IT non mie)
Comunque la stabilità dei due sistemi non è paragonabile e neanche la facilità d'uso (configurazione nuova rete wireless con pc 2 ore, e un pacco di bestemmie: con osx 2 minuti....) certo il passaggio è un pelo traumatico ma aiuta a tenere il cervello vivo (specie dopo gli anta come me)

Sicuramente tu hai più esperienza di me, l'unica cosa che mi fa proprio arrabbiare dei Mac è l'impossibilità di installarlo su sitemi non Apple (intendo legalmente) e, anche se sony o HP costano uguale, allo stesso prezzo ti danno hardware superiore, questo è fuori discussione...

Se voglio assemblarmi il pc e metterci OSX non posso ( e se posso, illegalmente, non gira bene come su Mac), al contrario di Windows e Linux
 
Back
Alto