<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio.... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ieri ho provato le &#34;emozioni&#34; da Europeo medio....

saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
In ogni caso uno dei caridini della penetrazione del gasolio non è tanto/solo il minor prezzo del carburante ma il minor consumo (almeno il 30% a parità di condizioni)
Si ma se il prezzo del carburante diventa piu' caro come qui ed inoltre c'e' la maggiore complessita' (leggi costi) rispetto ad un'aspirato benza di pari prestazioni, maggiore rumorosita'.....l'equazione cambia un po'.....
Non ho capito ... magari che da noi diventasse "caro" come negli States! :twisted:

Vediamo se ho informazioni corrette

Mi pare che un gallone di benzina negli Usa venga in media $ 3,61 (ma vedo anche prezzi attorno ai 3,20-3,30). In termini di ? al litro, votrrebbe dire ? 0,72 al litro (ma anche 0,63 euro al litro con i prezzi migliori)

Da noi la benzina viene 1,70-1,75 euro al litro, che tradotta in $/U.S. gallon vorrebbe dire 8,58 - 8,84 $/gallone (ora voi siete a 3,61)
Ragioneresti ancora allo stesso modo?

Edit 1
il gasolio più caro mi consta essere quello in California (presumo per carbon tax locali), tradotto in euro/litro siamo a 80 centesimi scarsi (giusto la metà che non da noi) mentre la media Usa sarebbe sui 76 centesimi di euro al litro :rolleyes:

Edit 2
E' chiaro (basta fare due conti) che ai livelli dei prezzi statunitensi la differenza di costo carburante complessivo è irrisoria tra un benzina ed un pari diesel (su una segmento D uso commuter come dicono loro per 20.000 km annui sono non più di 250/300 euro all'anno), ma al livello di prezzi europeo e con le nostre strade la differenza minimo quadruplica se non quintuplica. :rolleyes:
 
Domenica scorsa ho fatto un giro sul lago di garda ,con un mio amico di Brescia con la Golf 2.0 TDi 140 Cv , credo del 2008 ..
Una domandona ma nessuno di voi ha mai notato quando si cammina con una marcia bassa , è rumorosa (quasi) come un trattore, non parliamo delle vibrazioni.. :D :lol: :?:
 
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
In ogni caso uno dei caridini della penetrazione del gasolio non è tanto/solo il minor prezzo del carburante ma il minor consumo (almeno il 30% a parità di condizioni)
Si ma se il prezzo del carburante diventa piu' caro come qui ed inoltre c'e' la maggiore complessita' (leggi costi) rispetto ad un'aspirato benza di pari prestazioni, maggiore rumorosita'.....l'equazione cambia un po'.....
Non ho capito ... magari che da noi diventasse "caro" come negli States! :twisted:

Vediamo se ho informazioni corrette

Mi pare che un gallone di benzina negli Usa venga in media $ 3,61 (ma vedo anche prezzi attorno ai 3,20-3,30). In termini di ? al litro, votrrebbe dire ? 0,72 al litro (ma anche 0,63 euro al litro con i prezzi migliori)

Da noi la benzina viene 1,70-1,75 euro al litro, che tradotta in $/U.S. gallon vorrebbe dire 8,58 - 8,84 $/gallone (ora voi siete a 3,61)
Ragioneresti ancora allo stesso modo?

Edit 1
il gasolio più caro mi consta essere quello in California (presumo per carbon tax locali), tradotto in euro/litro siamo a 80 centesimi scarsi (giusto la metà che non da noi) mentre la media Usa sarebbe sui 76 centesimi di euro al litro :rolleyes:

Edit 2
E' chiaro (basta fare due conti) che ai livelli dei prezzi statunitensi la differenza di costo carburante complessivo è irrisoria tra un benzina ed un pari diesel (su una segmento D uso commuter come dicono loro per 20.000 km annui sono non più di 250/300 euro all'anno), ma al livello di prezzi europeo e con le nostre strade la differenza minimo quadruplica se non quintuplica. :rolleyes:

In effetti, alla luce anche di questa realtà, il suo intervento (che come velo di copertura ha la Golf e il pretesto della definizione di sportività) ...lo trovo solamente un intervento da boaster, nei confronti di molti meno fortunati o semplicemente non espatriati.
 
Oh la la ha scritto:
Domenica scorsa ho fatto un giro sul lago di garda ,con un mio amico di Brescia con la Golf 2.0 TDi 140 Cv , credo del 2008 ..
Una domandona ma nessuno di voi ha mai notato quando si cammina con una marcia bassa , è rumorosa (quasi) come un trattore, non parliamo delle vibrazioni.. :D :lol: :?:

Ari daje ...abbiamo capito.....
 
Rispondo all'OT di Matteo e PanDemonio

La NRA ha proposto di eliminare il divieto al porto d'armi per il personale scolastico non di armare i bambini.....

Nessun minore puo' comprare un'arma negli Stati Uniti (sono collezionista d'armi lo so bene) e nemmeno munizioni, ne' puoi comprare armi per posta cosi' come se comprassi un libro das Amazon.

E ci sono leggi sull'incuria....ovvero se rendo la mia arma di facile accesso ad altri e succede qualcosa, passo i guai pure io.
 
Non ho capito ... magari che da noi diventasse "caro" come negli States!

No ho semplicemente detto che qui manca rispetto a voi l'incentivo del minor costo del gasolio a parita' di tutte el altre condizioni il che sicuramente non aiuta la diffusione.
 
In effetti, alla luce anche di questa realtà, il suo intervento (che come velo di copertura ha la Golf e il pretesto della definizione di sportività) ...lo trovo solamente un intervento da boaster, nei confronti di molti meno fortunati o semplicemente non espatriati.

Elancia, consentimi di dire che non hai capito il mio intervento il quale era semplicemente in risposta a quelli che spesso parlano del piacere di guida sportivo dei diesel con il quale non concordo assolutamente.
 
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Non ho capito ... magari che da noi diventasse "caro" come negli States!
No ho semplicemente detto che qui manca rispetto a voi l'incentivo del minor costo del gasolio a parita' di tutte el altre condizioni il che sicuramente non aiuta la diffusione.
Guarda che da noi costa quasi uguale alla benzina, sono pochi centesimi di differenza, e in diversi paesi europei costa pure qualcosa di più
 
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Non ho capito ... magari che da noi diventasse "caro" come negli States!
No ho semplicemente detto che qui manca rispetto a voi l'incentivo del minor costo del gasolio a parita' di tutte el altre condizioni il che sicuramente non aiuta la diffusione.
Guarda che da noi costa quasi uguale alla benzina, sono pochi centesimi di differenza, e in diversi paesi europei costa pure qualcosa di più

Sapevo che era cosi' sicuramente in Inghilterra.

Da voi e' ancora piu' basso no??

Qui il gasolio e' sempre piu' caro della benzina
 
saturno_v ha scritto:
In effetti, alla luce anche di questa realtà, il suo intervento (che come velo di copertura ha la Golf e il pretesto della definizione di sportività) ...lo trovo solamente un intervento da boaster, nei confronti di molti meno fortunati o semplicemente non espatriati.

Elancia, consentimi di dire che non hai capito il mio intervento il quale era semplicemente in risposta a quelli che spesso parlano del piacere di guida sportivo dei diesel con il quale non concordo assolutamente.

No no, questo l'ho capito.. era il contorno che per me, come per altri, si prestava ad equivoci di ogni sorta, voluti o meno.
Poi io credo che il "piacere" sia una questione personale, conosco uno che ama il silenzio di un aliante e lo pilota... forse amerebbe anche pilotare un Eurofighter, ma non credo sia scemo per questo.. al punto di imbastire un thread per dimostrarlo. ;)
 
saturno_v ha scritto:
Sapevo che era cosi' sicuramente in Inghilterra.
Da voi e' ancora piu' basso no??
Qui il gasolio e' sempre piu' caro della benzina
anche in Svizzera e mi pare pure in Germania
Da me, all'Eni vicino casa (che ha in genere prezzi tra i migliori a livello locale), la 95 ottani stava a ? 1,691 al litro, il gasolio standard a ? 1,653 al litro
Capirai bene che non è il prezzo a fare la differenza, ma il consumo
 
No no, questo l'ho capito.. era il contorno che per me, come per altri, si prestava ad equivoci di ogni sorta, voluti o meno.
Poi io credo che il "piacere" sia una questione personale, conosco uno che ama il silenzio di un aliante e lo pilota... forse amerebbe anche pilotare un Eurofighter, ma non credo sia scemo per questo.. al punto di imbastire un thread per dimostrarlo.

Elancia forse ti sei perso i thread di gente che crede veramente che un duemila a gasolio di il massimo del piacere di guida...rispondevo a tali persone.....l'Europa non e' certo seconda a nessuno nel produrre motori a benzina che son dei veri gioielli.

E francamente sono stufo dei thread kilometrici sulle Golf.....
 
gallongi ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Domenica scorsa ho fatto un giro sul lago di garda ,con un mio amico di Brescia con la Golf 2.0 TDi 140 Cv , credo del 2008 ..
Una domandona ma nessuno di voi ha mai notato quando si cammina con una marcia bassa , è rumorosa (quasi) come un trattore, non parliamo delle vibrazioni.. :D :lol: :?:

Ari daje ...abbiamo capito.....

Ribadisco,

A me me piace il sound da trattore :D

Se compro un diesel deve suonare come un diesel, onestamente.

Al diavolo quelle robe da videogames che ti diffondono attraverso l'impainto audio nell'abitacolo di una ammiraglia turbodiesel un sound da V8 a benza, come fanno Audi e BMW ultimamente...

Perdonate l'OT ;)
 
Back
Alto