saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
In ogni caso uno dei caridini della penetrazione del gasolio non è tanto/solo il minor prezzo del carburante ma il minor consumo (almeno il 30% a parità di condizioni)
Si ma se il prezzo del carburante diventa piu' caro come qui ed inoltre c'e' la maggiore complessita' (leggi costi) rispetto ad un'aspirato benza di pari prestazioni, maggiore rumorosita'.....l'equazione cambia un po'.....
Non ho capito ... magari che da noi diventasse "caro" come negli States! :twisted:
Vediamo se ho informazioni corrette
Mi pare che
un gallone di benzina negli Usa venga in media $ 3,61 (ma vedo anche prezzi attorno ai 3,20-3,30). In termini di ? al litro, votrrebbe dire
? 0,72 al litro (ma anche
0,63 euro al litro con i prezzi migliori)
Da noi la benzina viene 1,70-1,75 euro al litro, che
tradotta in $/U.S. gallon vorrebbe dire 8,58 - 8,84 $/gallone (ora voi siete a 3,61)
Ragioneresti ancora allo stesso modo?
Edit 1
il gasolio più caro mi consta essere quello in California (presumo per carbon tax locali), tradotto in euro/litro siamo a 80 centesimi scarsi (giusto la metà che non da noi) mentre la media Usa sarebbe sui 76 centesimi di euro al litro
Edit 2
E' chiaro (basta fare due conti) che ai livelli dei prezzi statunitensi la differenza di costo carburante complessivo è irrisoria tra un benzina ed un pari diesel (su una segmento D uso commuter come dicono loro per 20.000 km annui sono non più di 250/300 euro all'anno), ma al livello di prezzi europeo e con le nostre strade la differenza minimo quadruplica se non quintuplica.