Mauro 65
0
Non vorrei dire sciocchezze, ma il problema potrebbe essere sugli NOx. I limiti al particolato ci sono ora (almeno da noi) anche sui benzina e ti anticipo che si stanno già definendo le norme Euro 7.saturno_v ha scritto:Interessante..allora quali sono le limitazioni specifiche che impongono una rimappatura dei vostri diesel ad alte prestazioni in USA?? La 335d si e' persa 35 cavalli......c'e' un problema di normative diverse sui filtri antiparticolato mi pare (il particolato e' il vero terrore degli Americani)
Mi e' stato detto che al momento i super 2 litri da 200 CV qui non sono importabili per non meglio definiti problemi di omologazione anti-inquinamento.
Giusto il punto che hai specificato sulla diversa tassazione che e' uno dei motivi cardine della grandissima penetrazione commerciale dei diesel in Europa.
Mi pare che in Inghilterra sia come in USA, il gasolio e' un po' piu' caro alla pompa.
Non solo in UK anche in altri paesi europei non ci sono scaonti sulle accise per il gasolio e in molti altri la differenza di prezzo è ormai esigua.
In ogni caso uno dei caridini della penetrazione del gasolio non è tanto/solo il minor prezzo del carburante ma il minor consumo (almeno il 30% a parità di condizioni) sotto il profilo dell'utente e la miglior corrispondenza ai limiti sule emissioni di ci-o-due.