<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Idrogeno: rendimento del motore a combustione | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Idrogeno: rendimento del motore a combustione

Frallog1 ha scritto:
Scusa ma non mi trovo con il tuo ragionamento di una parte su un milione. a_gricolo ha infatti fatto notare che i limiti di infiammabilita' dell'idrogeno sono compresi tra Il 4% ed il 75%. come a dire che ci vuole almeno un 4% di idrogeno per sviluppare una combustione.

Regards,
The frog

Capisco ........ed è comprensibile.......ma se vai sul sito della Ecomarathon......capirai molte più cose.......tieni conto che ai ragazzi in questione anche se gareggiano con veicoli ed urban concept che difficilmente raggiungono velocità dell'ordine dei 50- 60 km/h li fanno sistemare con cinture d'attacco a 5 punti e casco integrale compreso.......
Tutto può sembrare ridicolo...ma già a 5a orari ci si può davvero far male.....

Per la concentrazione di saturazione si concordo...ma la sua pericolosità..ergo infiammabilità può senz'altro innescarsi con piccolissime scariche elettrostatiche..... Basta davvero poco!!!!

Per rendere un prodotto fruibile ad un pubblico di ampio bacino servono sistemi contro l'ingnoranza più meschina ed impossibile.......cercare e dialogare con chi certifica tali progetti ti aiuterebbe davvero tanto per comprendere che la cosa è assai delicata......e nessuno al mondo manderebbe in circolazione libera un qualsiasi voglia di veicolo per nessuna strada di questo pianeta!!!!

Attached files /attachments/1581990=24981-547443_3689735855615_707905037_n.jpg /attachments/1581990=24980-562591_460881830592443_100000118897369_1934575_1042437172_n.jpg
 
marcomille2009 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Scusa ma non mi trovo con il tuo ragionamento di una parte su un milione. a_gricolo ha infatti fatto notare che i limiti di infiammabilita' dell'idrogeno sono compresi tra Il 4% ed il 75%. come a dire che ci vuole almeno un 4% di idrogeno per sviluppare una combustione.

Regards,
The frog

Capisco ........ed è comprensibile.......ma se vai sul sito della Ecomarathon......capirai molte più cose.......tieni conto che ai ragazzi in questione anche se gareggiano con veicoli ed urban concept che difficilmente raggiungono velocità dell'ordine dei 50- 60 km/h li fanno sistemare con cinture d'attacco a 5 punti e casco integrale compreso.......
Tutto può sembrare ridicolo...ma già a 5a orari ci si può davvero far male.....

Per la concentrazione di saturazione si concordo...ma la sua pericolosità..ergo infiammabilità può senz'altro innescarsi con piccolissime scariche elettrostatiche..... Basta davvero poco!!!!

Per rendere un prodotto fruibile ad un pubblico di ampio bacino servono sistemi contro l'ingnoranza più meschina ed impossibile.......cercare e dialogare con chi certifica tali progetti ti aiuterebbe davvero tanto per comprendere che la cosa è assai delicata......e nessuno al mondo manderebbe in circolazione libera un qualsiasi voglia di veicolo per nessuna strada di questo pianeta!!!!

Lo ha fatto, testato e messo in produzione la Hiunday.

Regards,
The frog
 
Ok .....io non la userei ora come ora......poi ognuno la pensi come vuole.....ma se vedo una bella insegna .Veicolo alimentato ad Idrogeno..........io gli sto lontano!!!! E non è questione di fraintendimenti........è pericoloso e basta!!! Ripeto l'uovo di colombo è e rimane un sistema interno che scinda le molecole in oggetto e le utilizzi immediatamente......unico risultato è un bell'aerosol con vapore acqueo!!! :lol:

SALUDOSssss ;)
 
marcomille2009 ha scritto:
Ok .....io non la userei ora come ora......poi ognuno la pensi come vuole.....ma se vedo una bella insegna .Veicolo alimentato ad Idrogeno..........io gli sto lontano!!!! E non è questione di fraintendimenti........è pericoloso e basta!!! Ripeto l'uovo di colombo è e rimane un sistema interno che scinda le molecole in oggetto e le utilizzi immediatamente......unico risultato è un bell'aerosol con vapore acqueo!!! :lol:

SALUDOSssss ;)

Allora dovresti stare lontano pure da quelli alimentati a metano che comunque hanno megaserbatoi da 200bar.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Ok .....io non la userei ora come ora......poi ognuno la pensi come vuole.....ma se vedo una bella insegna .Veicolo alimentato ad Idrogeno..........io gli sto lontano!!!! E non è questione di fraintendimenti........è pericoloso e basta!!! Ripeto l'uovo di colombo è e rimane un sistema interno che scinda le molecole in oggetto e le utilizzi immediatamente......unico risultato è un bell'aerosol con vapore acqueo!!! :lol:

SALUDOSssss ;)

Allora dovresti stare lontano pure da quelli alimentati a metano che comunque hanno megaserbatoi da 200bar.

Regards,
The frog

Infatti io non ne ho mai posseduto e ne rimango abbastanza alla larga....anche perchè ancor ora se devi imbarcare su di un traghetto sono bei sbattimenti...e il tutto non è per caso.......

Per tornare in topic.....per la vertà il progetto dei ragazzi che vi ho postato lavora ben diversamente da come è iniziata questa vostra discussione.......vi è un abisso tra motore endotermico che utilizza l'idrogeno in se...e ad avere una o più celle che reagiscono e producono elettricità che fa muovere lo stesso......tenere conto che i ragazzi in questione hanno ricevuto un premio specifico riguardante un sistema di carica derivata dalla frenata rigenerativa....cosa ormai di largo utilizzo...ma mai e ripeto mai nessuno era riuscito ad utilizzare un sistema di super condensatori dedicati a questo....

Il tutto semplicemente si è fermato perchè i kilometraggi che ne scaturivano utilizzando le tabelle di conversione in essere erano sbalorditivi....parliamo dell'ordine di parecchie migliaia di km/lt...........fate vobis!!!!

Attached files /attachments/1582056=24985-379318_460588640634902_100000513105123_1678804_22525985_n.jpg /attachments/1582056=24986-40_wtmodifiche.jpg
 
Beh a questo punto non mi rimane che dire che ognuno fa le proprie scelte. Secondo me andare contro l'idrogeno oggi e' come andare contro le locomotive a vapore duecentocinquanta anni fa. Ma per carita' rispetto la tua idea.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Beh a questo punto non mi rimane che dire che ognuno fa le proprie scelte. Secondo me andare contro l'idrogeno oggi e' come andare contro le locomotive a vapore duecentocinquanta anni fa. Ma per carita' rispetto la tua idea.

Regards,
The frog

Guarda che non c'è nulla di nuovo ........se già questa tecnologia era pronta più di vent'anni fa.....solo che per volontà a noi inarrivabili si deve stare dove si è.......

Per la tecnologia da te menzionata della Hiunday. ...si parla di forma gassosa oppure liquida.....ti ringrazio in anticipo se mi fornisci un link per leggerlo...Grazie!!!

P.S. non è volontà di chi ci ha lavorato sopra anni di buttare tutto nel cestino.....e volontà di chi tira le fila far si che si insabbino certi progetti......

Ripeto se ragazzi che vanno dalla seconda superiore alla quinta ...sono stati in grado di realizzarlo e percorrere quasi 3000 km co un litro di carburanti....capisci che sarebbe un salto troppo grosso........o no???

SALUDOSsssss

http://www.youtube.com/watch?v=cTUwgYfaI24

http://www.teamzeroc.it/escorpio.php?l=it
 
marcomille2009 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Beh a questo punto non mi rimane che dire che ognuno fa le proprie scelte. Secondo me andare contro l'idrogeno oggi e' come andare contro le locomotive a vapore duecentocinquanta anni fa. Ma per carita' rispetto la tua idea.

Regards,
The frog

Guarda che non c'è nulla di nuovo ........se già questa tecnologia era pronta più di vent'anni fa.....solo che per volontà a noi inarrivabili si deve stare dove si è.......

Per la tecnologia da te menzionata della Hiunday. ...si parla di forma gassosa oppure liquida.....ti ringrazio in anticipo se mi fornisci un link per leggerlo...Grazie!!!

P.S. non è volontà di chi ci ha lavorato sopra anni di buttare tutto nel cestino.....e volontà di chi tira le fila far si che si insabbino certi progetti......

Ripeto se ragazzi che vanno dalla seconda superiore alla quinta ...sono stati in grado di realizzarlo e percorrere quasi 3000 km co un litro di carburanti....capisci che sarebbe un salto troppo grosso........o no???

SALUDOSsssss

Il link non ce l'ho piu' era su omniauto di qualche settimana fa. Comunque, SENZA OFFESA, ma di automobiline che pesano niente e che fanno decinaia di km/lt ce ne sono a piu' non posso, il problema consiste quando poi ti vai a scontrare con i problemi della sicurezza che richiede certi materiali e un certo peso e della produzione che richede a sua volta certi materiali e un certo peso.
Basta guardare la Vw XL1 che fa 100km con un litro di gasolio. Hanno dovuto utilizzare un telaio in carbonio, freni a recupero d'energia e batterie: risultato? Costa 50.000 euro e trasporta due persone

Regards,
The frog
 
Comunque ecco un link che ho trovato: l'auto elettrica inquina di piu' di quella con motore a combustione interna.

http://www.alvolante.it/news/quanto-inquina-auto-elettrica-302490

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Beh a questo punto non mi rimane che dire che ognuno fa le proprie scelte. Secondo me andare contro l'idrogeno oggi e' come andare contro le locomotive a vapore duecentocinquanta anni fa. Ma per carita' rispetto la tua idea.

Regards,
The frog

Guarda che non c'è nulla di nuovo ........se già questa tecnologia era pronta più di vent'anni fa.....solo che per volontà a noi inarrivabili si deve stare dove si è.......

Per la tecnologia da te menzionata della Hiunday. ...si parla di forma gassosa oppure liquida.....ti ringrazio in anticipo se mi fornisci un link per leggerlo...Grazie!!!

P.S. non è volontà di chi ci ha lavorato sopra anni di buttare tutto nel cestino.....e volontà di chi tira le fila far si che si insabbino certi progetti......

Ripeto se ragazzi che vanno dalla seconda superiore alla quinta ...sono stati in grado di realizzarlo e percorrere quasi 3000 km co un litro di carburanti....capisci che sarebbe un salto troppo grosso........o no???

SALUDOSsssss

Il link non ce l'ho piu' era su omniauto di qualche settimana fa. Comunque, SENZA OFFESA, ma di automobiline che pesano niente e che fanno decinaia di km/lt ce ne sono a piu' non posso, il problema consiste quando poi ti vai a scontrare con i problemi della sicurezza che richiede certi materiali e un certo peso e della produzione che richede a sua volta certi materialli e un certo peso.

Regards,
The frog

Nessuna offesa....il prototipo pesa pochissimo è auto costruito ora in una unica cella di carbonio e nomex.......ti garantisco che sopporta sollecitazioni ben al di là dell'immaginabile......pesa per la precisione 46 kg .....

Nella realtà puoi trarne delle idee non dalla sezione prototipi ma dai urban concept...di dimensioni anche più generose di una smart o matiz......

Ti consiglio di venire in quel di Modena fiere alla prossima expo tecnologica del settore ;) ;) fotina di un paio di edizioni fa....ora ha la livrea tricolore in omaggio dei 150 anni...... ;) ;)

Attached files /attachments/1582097=24988-escorpio ferrari.jpg
 
marcomille2009 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Beh a questo punto non mi rimane che dire che ognuno fa le proprie scelte. Secondo me andare contro l'idrogeno oggi e' come andare contro le locomotive a vapore duecentocinquanta anni fa. Ma per carita' rispetto la tua idea.

Regards,
The frog

Guarda che non c'è nulla di nuovo ........se già questa tecnologia era pronta più di vent'anni fa.....solo che per volontà a noi inarrivabili si deve stare dove si è.......

Per la tecnologia da te menzionata della Hiunday. ...si parla di forma gassosa oppure liquida.....ti ringrazio in anticipo se mi fornisci un link per leggerlo...Grazie!!!

P.S. non è volontà di chi ci ha lavorato sopra anni di buttare tutto nel cestino.....e volontà di chi tira le fila far si che si insabbino certi progetti......

Ripeto se ragazzi che vanno dalla seconda superiore alla quinta ...sono stati in grado di realizzarlo e percorrere quasi 3000 km co un litro di carburanti....capisci che sarebbe un salto troppo grosso........o no???

SALUDOSsssss

Il link non ce l'ho piu' era su omniauto di qualche settimana fa. Comunque, SENZA OFFESA, ma di automobiline che pesano niente e che fanno decinaia di km/lt ce ne sono a piu' non posso, il problema consiste quando poi ti vai a scontrare con i problemi della sicurezza che richiede certi materiali e un certo peso e della produzione che richede a sua volta certi materialli e un certo peso.

Regards,
The frog

Nessuna offesa....il prototipo pesa pochissimo è auto costruito ora in una unica cella di carbonio e nomex.......ti garantisco che sopporta sollecitazioni ben al di là dell'immaginabile......pesa per la precisione 46 kg .....

Nella realtà puoi trarne delle idee non dalla sezione prototipi ma dai urban concept...di dimensioni anche più generose di una smart o matiz......

Ti consiglio di venire in quel di Modena fiere alla prossima expo tecnologica del settore ;) ;) fotina di un paio di edizioni fa....ora ha la livrea tricolore in omaggio dei 150 anni...... ;) ;)

Sei un gran simpaticone marcomille2009! :D

Best, best regards a te,
The frog
 
Back
Alto