Frallog1
0
Smarteen ha scritto:Frallog1 ha scritto:Smarteen ha scritto:Frallog1 ha scritto:belpietro ha scritto:Frallog1 ha scritto:La produzione di idrogeno per idrolisi su scala industriale ha un rendimento pari al 70%. Lo stesso rendimento che ha il trasporto dell'energia elettrica dalla centrale alla periferia (parliamo di 150Km di distanza eh? che altrimenti la situazione dell'elettrico peggiora notevolmente)
già, perché l'idrogeno poi dal punto di produzione a quello di "consumo" ci va a piedi da solo, passin passetto...
Gasdotto. E se non ci sono perdite (come non ce ne sono nei metanodotti) di gas non c'e' perdita alcuna per chilometro di gasdotto.
Tutto questo con l'enorme differenza che, per quanto detto, non puoi produrre energia elettrica a Milano e portarla a Bari, viceversa puoi costruire un gasdotto che porti l'idrogeno tranquillamente da Milano a Bari.
Regards,
The frog
Ciao Frog, posso farti una domanda un pò OT?
Mi sbaglio o una volta hai affermato di aver lavorato in una grande multinazionale?
In due grandi multinazionali americane.
Regards,
The frog
Se posso essere indiscreto, in che settore?
Grazie!
Informatica (grandi sistemi).
Regards,
The frog