<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Identificare ricambio auto storica | Il Forum di Quattroruote

Identificare ricambio auto storica

ricambio.jpg

Buonasera a tutti,
chi sa dirmi per favore questo ricambio a che auto appartiene, l'anno ed il tipo di impiego?
Vi ringrazio

:)
 
neanche un piccolissimo indizio? A prima vista mi ha fatto venire in mente a qualcosa messo nel portacenere della uno 1° serie, che ho avuto
 
ricambio2.jpg

Grazie per le risposte!
Nella parte posteriore leggo "LS" sul retro delle porte.
Gli ingressi nella parte frontale sembrano due jack femmina da 6,35mm ed uno da 12mm adibito ad alimentazione (2 poli).
Mi è venuto in mente che potrebbe essere un interfono per auto da corsa (tipo wrc)... pero non sono sicuro.
Gli attacchi posteriori ai jack hanno 5 poli+1 laterale.
Sembra il portacenere di una uno ma non lo è. Il tipo di chiusura a tendina lo richiama ma non ha nulla a che vedere. Nella parte interna ha due punti di fissaggio. Cosi a pelle credo che si fissi sul tunnel centrale, piu o meno come su una fiat 130.
Non sono sicuro di nulla.
Ditemi la vostra, non trovo nulla a riguardo.
Sembra sofisticato per un'utilitaria dei tempi... pero la chiusura è troppo grezzotta per un'auto tipo porsche.
Boh :(
 
I primi due dovrebbero essere due jack da 6,35 da pannello con commutatore/i ed interruttore, il singolo invece sembra un interruttore da 16mm da pannello tipo a bilanciere o piezoelettrico estraibile.
Voi che dite?
Nessuna idea?
grazie :)
 
dietro da qualche parte non c'è stampigliato un qualche codice (numero o alfanumerico)?

A me dà l'idea di non essere un pezzo OEM.
 
Mi posso sbagliare, ma mi sembra che un vano portaoggetti con una copertura così ce l'aveva la Volvo XC90 della prima serie

EDIT: errore, era la V50, ma è più grande

volvo-v50-interior-2-491339.jpg
 
Che in origine fosse un posacenere è altamente probabile.
Anche se quelli postati qui sopra nella parte alta sembrano curvi,mentre quello postato dall'opener visto di lato sembra dritto.

Poi in cosa l'abbiano trasformato e perchè è un mistero.
Imho o hanno fatto questa modifica per comunicare (tipo per collegarsi a una radio o qualcosa del genere,potrebbe essere legato a una vettura da corsa oppure delle fdo) o per motivi legati all'ascolto di musica.
 
il due jack audio sono una modifica artigianale, è uno sportellino dove dentro sta l'accendisigari e questo è un indizio :D adesso bisogna certare un auto ani 80-90 dove c'era questo accendisigari separato dal posacenere
 
Che in origine fosse un posacenere è altamente probabile.
Anche se quelli postati qui sopra nella parte alta sembrano curvi,mentre quello postato dall'opener visto di lato sembra dritto.

Poi in cosa l'abbiano trasformato e perchè è un mistero.
Imho o hanno fatto questa modifica per comunicare (tipo per collegarsi a una radio o qualcosa del genere,potrebbe essere legato a una vettura da corsa oppure delle fdo) o per motivi legati all'ascolto di musica.
mio papà mise un jack nel cruscotto della 127, nella fascia di legno ed era una presa aux per ascoltare il mangianastri che all'epoca era separato dalla radio, una volta si facevano queste modifiche, la gente s'ingegnava, oggi se manca un icona sul tablet casca il mondo
 
Back
Alto