shendron
0
Ho una Kuga plug-in, ma non mi era mai passato per la mente di farla andare in ibrido a batteria carica fino allo scarico completo tramite l'utilizzo contemporaneo dei due motori. Provando tra le varie modalità di guida in effetti esiste questa possibilità. Visto che la prova incuriosisce anche me, nei prossimi giorni ci provo e poi ti faccio sapere. Comunque per l'utilizzo che ne faccio io, cioè spostamenti brevi durante i giorni feriali, tale utilizzo non avrebbe senso. Potrebbe essere utile negli spostamenti più lunghi del fine settimana. Vediamo se è una buona idea. Ti aggiorno.Save a tutti, non riesco ad ottenere una informazione che per me é necessaria per valutare l'acquisto di una ibrida plug-in.
In breve ogni plug-in ha quattro autonomie: solo elettrico, solo termico, combinato e ibrido:
1) Dove solo elettrico sono i tipici 50/60,
2) solo termico sono 600/700 km del pieno di benzina,
3) combinato è la somma dei primi due,
4) ibrido è uso contemporaneo dei motori. Questo ultimo valore non si riesce a comprendere, le case automobilistiche danno sempre il valore del combinato, ovvero una volta che ti finisce la batteria hai altri 600/700 km con il pieno. Io vorrei sapere quanto può percorrere in genere una ibrida plug-in in ibrido ovvero usando entrambi i motori contemporaneamente fino allo scaricarsi della batteria? Se fa 60 km in elettrico, in ibrido saranno 200? 150? Sapete indicarmi dove é possibile ottenere questo valore, oggi stesso sono stato in concessionaria e il tipi mi ha detto che l'auto ha 800 chilometri di autonomia! Ho cercato per l'ennesima volta di farlo capire ma neanche i venditori sembrano aver capito....