Comunque a 70-80 kmh in extra a velocità constate consuma circa 0,16 0,17 kw. Quindi quasi 100 km con una carica.confermi batteria da 15 kWh?
Comunque a 70-80 kmh in extra a velocità constate consuma circa 0,16 0,17 kw. Quindi quasi 100 km con una carica.confermi batteria da 15 kWh?
Torno su questa discussione per riportare la mia prima esperienza di un lungo viaggio con la mia x3 30e. Ho percorso all'incirca 800 km fra autostrade e statali tutti in velocità entro il codice quindi 120/130 e 90/100 rispettivamente. Partito con batteria al 100% arrivato con 0% ed un consumo di benzina da computer di bordo di 6.5L/100 km (circa 15 km/l) non male secondo me per un suv da 2 tonnellate. Costo di un pieno di batteria casalingo circa 4/4,5 euro.
Partito da casa a batteria piena e mai ricaricato. Impostato il navigatore alla partenza e guidato tutto il viaggio in modalità hybrid ovvero quella che ottimizza l'utilizzo della batteria in base al percorso impostato sul navigatore. Quindi si in pratica funziona come una full-hybrid in questo caso
Perchè? A me sulla Brava la spia della riserva si accende oltre 800km...Mi riesce difficile pensare a 700Km con un pieno di benzina.
Si. peccato che spesso le plug in per fare spazio al pacco batterie abbiano dei serbatoi della verde di capacità ridotta. Con buona pace appunto dell'autonomia complessiva.Perchè? A me sulla Brava la spia della riserva si accende oltre 800km...
Si. peccato che spesso le plug in per fare spazio al pacco batterie abbiano dei serbatoi della verde di capacità ridotta. Con buona pace appunto dell'autonomia complessiva.
quest'estate ho noleggiato una c4 1.2, ci ho fatto 800km, e il cdb segnava un 6,1 l/100kmTorno su questa discussione per riportare la mia prima esperienza di un lungo viaggio con la mia x3 30e. Ho percorso all'incirca 800 km fra autostrade e statali tutti in velocità entro il codice quindi 120/130 e 90/100 rispettivamente. Partito con batteria al 100% arrivato con 0% ed un consumo di benzina da computer di bordo di 6.5L/100 km (circa 15 km/l) non male secondo me per un suv da 2 tonnellate. Costo di un pieno di batteria casalingo circa 4/4,5 euro.
quest'estate ho noleggiato una c4 1.2, ci ho fatto 800km, e il cdb segnava un 6,1 l/100km
senza ibrido, guidando senza pensare al consumo e tenendo i 120-130 in autostrada (ero all'estero ed il limite era di 120km/h, ma andavano spesso tutti a 130 e mi adeguavo).
se fossi stato con la mia classe c diesel, probabilmente avrei fatto 4 o 4,5 l/100km
tutta sta fuffa dell'ibrido, serve solo a far spendere di piu' all'acquisto a molti, e risparmiare a pochi che si sbattono con le plug-in a caricare a casa, per fare consumi appena simili ad un ciclo diesel.
si sono incaponiti a voler migliorare quello che faceva peggio, invece di quello che faceva meglio.
non li capiro' mai i politici e le loro logiche
Comprendo il tuo ragionamento, ma al di là del fatto che l'ibrido con il diesel probabilmente lega meno occorre considerare che il futuro (molto prossimo peraltro) è l'elettrico puro. Quindi sparirà il ciclo diesel ma il destino del ciclo otto è il medesimolo sbaglio di base e' aver spinto il motore a benza, invece del diesel
Dipende da come fai l'ibrido. Per il sistema Toyota il diesel non va assolutamente, troppi attacca e stacca. Se pensi a un ibrido serie con motore a regime e carico costante che funziona solo da generatore e trazione elettrica con batterie buffer, probabilmente il diesel sarebbe perfetto....l'ibrido con il diesel probabilmente lega meno
direi che in questi giorni di motivi per capire perché non sia utile continuare coi carburanti fossili per l'Europa sia palese ai più.non li capiro' mai i politici e le loro logiche
Dipende da come fai l'ibrido. Per il sistema Toyota il diesel non va assolutamente, troppi attacca e stacca. Se pensi a un ibrido serie con motore a regime e carico costante che funziona solo da generatore e trazione elettrica con batterie buffer, probabilmente il diesel sarebbe perfetto....
Bauscia - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa