<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> IBRIDO... ...per i fondelli. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

IBRIDO... ...per i fondelli.

Vorrei ricordarvi che già la Prius sta' nettamente sopra i 25 km/lt di media nell'uso misto ..... e parlando di utilizzi urbani extraurbani si va anche ben sopra i 30 ....
 
G5 ha scritto:
Vorrei ricordarvi che già la Prius sta' nettamente sopra i 25 km/lt di media nell'uso misto ..... e parlando di utilizzi urbani extraurbani si va anche ben sopra i 30 ....

No, G5, non hai capito.

la prius fa i 18 in citta, dove l'ibrido serve. in statale, dove l'ibrido non serve fa i 15 e peggio ancora in autostrada dove l'ibrido è solo un peso e quindi fa i 10.

Chi dice che fa i 30 prende in giro noi e se stessi.
 
G5 ha scritto:
Ah, scusa, avevo equivocato .... ;)

Qua siamo nel mondo serio di quattroruote, dove è giusto confrontare la prius con un dieselino tipo Lupo 3L o, meglio ancora, la Smart CDI, che c'ha pure lo stop & go.

Di fronte a sti gioielli di tecnologia teutonica, la prius non ha senso di esistere.
 
The.Tramp ha scritto:
G5 ha scritto:
Ah, scusa, avevo equivocato .... ;)

Qua siamo nel mondo serio di quattroruote, dove è giusto confrontare la prius con un dieselino tipo Lupo 3L o, meglio ancora, la Smart CDI, che c'ha pure lo stop & go.

Di fronte a sti gioielli di tecnologia teutonica, la prius non ha senso di esistere.

Eh, ma il cliente guarda anche i risultati, se un diesel (pari cv) consuma meno ed è più reattivo, oltre che costare meno... ...perchè deve acquistare la Prius??? Per emettere meno? Ma siamo sicuri?

Quando gli ibridi saranno diffusi a larga scala (se mai lo saranno) vorrà dire che effettivamente varrà la pena acquistarli. E viceversa.
 
elancia ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
elancia ha scritto:
Perchè non sono ancora state presentate auto "normali" con tale tecnologia?

La Honda Insight e Civic, la Toyota Prius e Auris non sono auto normali?

Sì, ma lo sono in parte perchè l'applicazione dell'ibrido su di queste non è ancora allo stadio maturo imho, cioè non è tale da farle preferire ad altri modelli alimentati a gasolio o benzina.

Insomma, io ho una Civic 2.2 ictdi, e non mi sognerei mai di prendere una Civic 1.5 IMA da 120 cv che consuma di più e va meno. Se facessero un 1.8 IMA da 160 cv che fa i 25km/lt con 300 Nm a 1.000 giri e 0-100 in non + di 8 sec... ...ci farei un pensierone! ;)

Allora la domanda iniziale "Perchè non sono ancora state presentate auto "normali" con tale tecnologia?" andrebbe modificata con: "Perchè non sono ancora state presentate auto con tecnologia ibrida che hanno prestazioni superiori, consumi e costi inferiori alle altre?"
A questo punto, viaggeremmo tutti su auto a trazione ibrida...
8)
 
alkiap ha scritto:
In teoria, si
Solo che la Mercedes E coupè ha un cx di 0.24, e per quanto l'estetica sia soggettiva, penso siano in pochi a ritenere Prius od Insight più bella della E

0,24??? Sarebbe un risultato unico, più che eccezionale!!!
Fonte?
 
elancia ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
G5 ha scritto:
Ah, scusa, avevo equivocato .... ;)

Qua siamo nel mondo serio di quattroruote, dove è giusto confrontare la prius con un dieselino tipo Lupo 3L o, meglio ancora, la Smart CDI, che c'ha pure lo stop & go.

Di fronte a sti gioielli di tecnologia teutonica, la prius non ha senso di esistere.

Eh, ma il cliente guarda anche i risultati, se un diesel (pari cv) consuma meno ed è più reattivo, oltre che costare meno... ...perchè deve acquistare la Prius??? Per emettere meno? Ma siamo sicuri?

Quando gli ibridi saranno diffusi a larga scala (se mai lo saranno) vorrà dire che effettivamente varrà la pena acquistarli. E viceversa.

Trovami un diesel di eguali prestazioni (consumi e ripresa) in quella fascia di prezzo e dimensioni e ti pago una birra.
 
The.Tramp ha scritto:
G5 ha scritto:
Vorrei ricordarvi che già la Prius sta' nettamente sopra i 25 km/lt di media nell'uso misto ..... e parlando di utilizzi urbani extraurbani si va anche ben sopra i 30 ....

No, G5, non hai capito.

la prius fa i 18 in citta, dove l'ibrido serve. in statale, dove l'ibrido non serve fa i 15 e peggio ancora in autostrada dove l'ibrido è solo un peso e quindi fa i 10.

Chi dice che fa i 30 prende in giro noi e se stessi.

Esattamente.
 
mac128bit ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
G5 ha scritto:
Vorrei ricordarvi che già la Prius sta' nettamente sopra i 25 km/lt di media nell'uso misto ..... e parlando di utilizzi urbani extraurbani si va anche ben sopra i 30 ....
No, G5, non hai capito.

la prius fa i 18 in citta, dove l'ibrido serve. in statale, dove l'ibrido non serve fa i 15 e peggio ancora in autostrada dove l'ibrido è solo un peso e quindi fa i 10.

Chi dice che fa i 30 prende in giro noi e se stessi.
Esattamente.
E c'è chi non capisce il sarcasmo. :lol:
 
stratoszero ha scritto:
alkiap ha scritto:
In teoria, si
Solo che la Mercedes E coupè ha un cx di 0.24, e per quanto l'estetica sia soggettiva, penso siano in pochi a ritenere Prius od Insight più bella della E

0,24??? Sarebbe un risultato unico, più che eccezionale!!!
Fonte?

Più lunga e bassa è un'auto più facile è ottenere valori bassi.

È molto più impegnativo ottenere 0,25 sulla Audi A2 che i 0,24 sulla Mercedes E coupé.

Se la Mercedes aveva un Cx di 0,19 (il Cx della GM EV1) allora si che era da fare wow.
 
Volete consumare poco?

La tecnologia esiste da 100 anni e sarebbe un auto leggera,bassa,oblunga,profilata,senza troppe sporgenze....

Leggera per muovere meno massa,il resto per non aumentare la resistenza all'avanzamento (che e quella che paghi dai 80 km/h in su).

Tutto il resto e mangime per polli (da spennare).
 
RobyTs67 ha scritto:
Volete consumare poco?

La tecnologia esiste da 100 anni e sarebbe un auto leggera,bassa,oblunga,profilata,senza troppe sporgenze....

Leggera per muovere meno massa,il resto per non aumentare la resistenza all'avanzamento (che e quella che paghi dai 80 km/h in su).

Tutto il resto e mangime per polli (da spennare).

tocca prendere la catherham R500 superlight insomma.... :D :D :D
 
piccolit ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Volete consumare poco?

La tecnologia esiste da 100 anni e sarebbe un auto leggera,bassa,oblunga,profilata,senza troppe sporgenze....

Leggera per muovere meno massa,il resto per non aumentare la resistenza all'avanzamento (che e quella che paghi dai 80 km/h in su).

Tutto il resto e mangime per polli (da spennare).

tocca prendere la catherham R500 superlight insomma.... :D :D :D

Se non sarebbe che ha l'aerodinamica di una cassetta per i pomodori (ma ci si puo lavorare...) si. :D :D :D
 
G5 ha scritto:
elancia ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
G5 ha scritto:
Ah, scusa, avevo equivocato .... ;)

Qua siamo nel mondo serio di quattroruote, dove è giusto confrontare la prius con un dieselino tipo Lupo 3L o, meglio ancora, la Smart CDI, che c'ha pure lo stop & go.

Di fronte a sti gioielli di tecnologia teutonica, la prius non ha senso di esistere.

Eh, ma il cliente guarda anche i risultati, se un diesel (pari cv) consuma meno ed è più reattivo, oltre che costare meno... ...perchè deve acquistare la Prius??? Per emettere meno? Ma siamo sicuri?

Quando gli ibridi saranno diffusi a larga scala (se mai lo saranno) vorrà dire che effettivamente varrà la pena acquistarli. E viceversa.

Trovami un diesel di eguali prestazioni (consumi e ripresa) in quella fascia di prezzo e dimensioni e ti pago una birra.

Come consumo medio direi la stragrande maggioranza dei diesel, come prezzo... ...anche inferiore, come prestazioni, migliori tutti o quasi.
Basta prendere un 1.6 da 110 cv, non ci vuole molto. E costa pure 8.000 euro in meno.
 
Back
Alto