<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido o diesel | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido o diesel

karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
Quindi continui a manipolare cifre.

Media ibride: 30km/l. Media diesel: 19km/l.

Punto.

È chiaro? Serve un disegnino?
Chiarissimo. Velocità media?

Ciao.

Che senso ha la veloctà media su un'anno di rilievo?
Ho appena corretto: velocità media sui tragitti abituali.

Ciao.

Di nuovo.. che senso ha? Parto da casa alle 745 e arrivo in ufficio alle 830, esattamente come con i diesel.
E' solo un dato in più.

Ciao.
 
paulein118 ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Adesso la sto usando per un mese consecutivo e sono sui 4,7. Città poca ben, tanta autostrada.

Con la Yaris HSD dovresti fare almeno 3 l/100km 8)

Ciao.

Infatti, li potrebbe fare tranquillamente, anche i 2.5, facendo un corso di guida ibrida e spiegando all'istruttore il suo percerso e le sue condizioni di traffico.

L'auto ha le capacità per farli. Può fregarsene, e continuare così, oppure approfondire e arrivari a consumi record. La scelta è sua. L'auto può raggiugnere quei livelli.

A 130 come li faccio quei consumi?

Non lo so. Io so come fare i 30km/l sul mio percorso, e come potrei migliorarli. A quella velocità, fissa e costante, non si possono fare quei consumi.

Il viaggio è inteso come spostamento che abbia dei transitori, non come connsumo istantaneo.
 
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
Quindi continui a manipolare cifre.

Media ibride: 30km/l. Media diesel: 19km/l.

Punto.

È chiaro? Serve un disegnino?
Chiarissimo. Velocità media?

Ciao.

Che senso ha la veloctà media su un'anno di rilievo?
Ho appena corretto: velocità media sui tragitti abituali.

Ciao.

Di nuovo.. che senso ha? Parto da casa alle 745 e arrivo in ufficio alle 830, esattamente come con i diesel.
E' solo un dato in più.

Ciao.

Un dato inutile, visto che è uguale anche con i diesel. L'ibrida non mi fa arrivare ne in anticipo ne in ritardo in ufficio, rispetto a quanto facevano i diesel
 
chiaro_scuro ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Adesso la sto usando per un mese consecutivo e sono sui 4,7. Città poca ben, tanta autostrada.
Sei un incapace :D
Con la Yaris HSD dovresti fare almeno 3 l/100km 8)
Oltre a confrontare i consumi hai fatto confronti tra la velocità media con la Yaris e quella con la 118D?

Ciao.

No, mai più accesa
 
karlweb ha scritto:
paulein118 ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Adesso la sto usando per un mese consecutivo e sono sui 4,7. Città poca ben, tanta autostrada.

Con la Yaris HSD dovresti fare almeno 3 l/100km 8)

Ciao.

Infatti, li potrebbe fare tranquillamente, anche i 2.5, facendo un corso di guida ibrida e spiegando all'istruttore il suo percerso e le sue condizioni di traffico.

L'auto ha le capacità per farli. Può fregarsene, e continuare così, oppure approfondire e arrivari a consumi record. La scelta è sua. L'auto può raggiugnere quei livelli.

A 130 come li faccio quei consumi?

Ti interessa farli solo a 130 precisi?
La tua auto passa da 0 a 130 in un istante e si ferma in tempo zero e non ha nessun transitorio?
La velocità media della tua auto è di 130 km/h e coincide con quella che si ha in ogni istante del viaggio?

Se le risposte non sono SI a tutte, la domanda ha poco senso.

Se invece ti interessa consumare meno a parità di prestazioni, ci sono sempre i corsi.

Entro in autostrada, arrivo a 130, faccio 25 km così e poi scendo.
Transitori in autostrada quasi zero.
Fuori, se faccio statale, vedo anche i 3, davvero.
Due anni fa in ferie, ho fatto i 3.2 girando tanto in pianura in statale.
 
a_gricolo ha scritto:
Appena fatto 558 km, 29 litri di verde, guidando normalmente. Apro una parentesi: tutte le discussioni come questa prima o poi finiscono col lucchetto perchè si passa agli attacchi personali, e mi sembra una solenne sciocchezza dal momento che stiamo parlando di auto, e non della moralità delle nostre sorelle o madri. Ciò premesso, karlweb ha sicuramente ragione su una cosa: l'ibrido ha enormi potenzialità per ottenere consumi da record, grazie al rendimento del motore e al PSD che consente di sfruttarlo al meglio. Ma per ottenere quei risultati bisogna ricorrere a qualche tecnica di guida che non tutti sono propensi ad adottare (io per primo pur conoscendole). La realtà sui grandi numeri - e lo testimonia Spritmonitor - è che i consumi d'uso di ibrido e diesel, trascurando le situazioni limite in cui è favorito l'uno o l'altro, sono assolutamente simili, come sosteniamo da un pezzo io e qualche altro utente, senza assolutamente per questo denigrare l'uno o l'altro dei due sistemi. E infine, se karlweb e altri mi consentono, sono tra quelli che consigliano l'ibrido a tutti quelli che chiedono un parere, laddove non dichiarano di fare 30mila km l'anno per la quasi totalità in autostrada veloce.
... specificando anche che: "proprio li si annida uno dei segreti del hsd"... e questo proprio per via della parte elettrica che a seguito di varie e svariate tecniche/condizioni di conduzione/percorso si riescono a realizzare ottime, e talora straordinarie percorrenze MEDIE...

aggiungerei inoltre che l'auris di kalweb dovrebbe essere una my14 e che quindi dovrebbe aver beneficiato di un qualche affinamento che dovrebbe aver (anche?) coinvolto l'efficienza...

idem per:

- my15 (qui "dichiaratamente"...)
- my16 ("ancor + dichiaratamente" in quanto trattasi del sistema relativo a prius4, +10% di efficienza per l'esattezza...)
 
paulein118 ha scritto:
karlweb ha scritto:
paulein118 ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Adesso la sto usando per un mese consecutivo e sono sui 4,7. Città poca ben, tanta autostrada.

Con la Yaris HSD dovresti fare almeno 3 l/100km 8)

Ciao.

Infatti, li potrebbe fare tranquillamente, anche i 2.5, facendo un corso di guida ibrida e spiegando all'istruttore il suo percerso e le sue condizioni di traffico.

L'auto ha le capacità per farli. Può fregarsene, e continuare così, oppure approfondire e arrivari a consumi record. La scelta è sua. L'auto può raggiugnere quei livelli.

A 130 come li faccio quei consumi?

Ti interessa farli solo a 130 precisi?
La tua auto passa da 0 a 130 in un istante e si ferma in tempo zero e non ha nessun transitorio?
La velocità media della tua auto è di 130 km/h e coincide con quella che si ha in ogni istante del viaggio?

Se le risposte non sono SI a tutte, la domanda ha poco senso.

Se invece ti interessa consumare meno a parità di prestazioni, ci sono sempre i corsi.

Entro in autostrada, arrivo a 130, faccio 25 km così e poi scendo.
Transitori in autostrada quasi zero.
Fuori, se faccio statale, vedo anche i 3, davvero.
Due anni fa in ferie, ho fatto i 3.2 girando tanto in pianura in statale.

Beh mi sembrano ottimi risultati!
 
XPerience74 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Appena fatto 558 km, 29 litri di verde, guidando normalmente. Apro una parentesi: tutte le discussioni come questa prima o poi finiscono col lucchetto perchè si passa agli attacchi personali, e mi sembra una solenne sciocchezza dal momento che stiamo parlando di auto, e non della moralità delle nostre sorelle o madri. Ciò premesso, karlweb ha sicuramente ragione su una cosa: l'ibrido ha enormi potenzialità per ottenere consumi da record, grazie al rendimento del motore e al PSD che consente di sfruttarlo al meglio. Ma per ottenere quei risultati bisogna ricorrere a qualche tecnica di guida che non tutti sono propensi ad adottare (io per primo pur conoscendole). La realtà sui grandi numeri - e lo testimonia Spritmonitor - è che i consumi d'uso di ibrido e diesel, trascurando le situazioni limite in cui è favorito l'uno o l'altro, sono assolutamente simili, come sosteniamo da un pezzo io e qualche altro utente, senza assolutamente per questo denigrare l'uno o l'altro dei due sistemi. E infine, se karlweb e altri mi consentono, sono tra quelli che consigliano l'ibrido a tutti quelli che chiedono un parere, laddove non dichiarano di fare 30mila km l'anno per la quasi totalità in autostrada veloce.
... specificando anche che: "proprio li si annida uno dei segreti del hsd"... e questo proprio per via della parte elettrica che a seguito di varie e svariate tecniche/condizioni di conduzione/percorso si riescono a realizzare ottime, e talora straordinarie percorrenze MEDIE...

aggiungerei inoltre che l'auris di kalweb dovrebbe essere la my14 e quindi che dovrebbe aver beneficiato di un qualche affinamento che dovrebbe aver (anche?) coinvolto l'efficienza...

idem per:

- my15 (qui "dichiaratamente"...)
- my16 ("ancor + dichiaratamente" in quanto trattasi del sistema relativo a prius4, +10% di efficienza per l'esattezza...)

Non sapevo della my16! Allora ho fatto bene a tenermi la 14...
Sai dove posso trovare info sulla my16 o è solo un'ipotesi?
 
karlweb ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ma infatti sono felicissimo.
Sono i miei percorsi che sono ben poco a favore

Pensa se fossero a favore!

Quando l'ho presa sono andato al raduno HSF e abbiamo fatto giro di gara.
Sono arrivato secondo...ehehehhee
La yaris se la cava bene, soffre ad andare forte, ma è una city car
 
paulein118 ha scritto:
karlweb ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Ma infatti sono felicissimo.
Sono i miei percorsi che sono ben poco a favore

Pensa se fossero a favore!

Quando l'ho presa sono andato al raduno HSF e abbiamo fatto giro di gara.
Sono arrivato secondo...ehehehhee
La yaris se la cava bene, soffre ad andare forte, ma è una city car

Grande! Quanto avevi fatto alla gara? E il primo?
 
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
Un dato inutile, visto che è uguale anche con i diesel. L'ibrida non mi fa arrivare ne in anticipo ne in ritardo in ufficio, rispetto a quanto facevano i diesel
Come vuoi.
Qual'era l'auto che aveva prima?

Ciao.

..e che ho ancora: Fiesta 1.4 TDCi 70CV
:shock: Non era la regina dei consumi ma 19 km/l in extraurbano è un consumo piuttosto alto: mi sa che è più un cittadino scorrevole che un vero extraurbano!

Noi con la Yaris 1.4 D-4D da 90CV facevamo, in gran parte in extraurbano e un 20% di città, tranquillamente di 23-24 km/l!

Ciao.
 
Back
Alto