<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido o diesel | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido o diesel

karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
Fermo macchina ibride zero giorni in 2 anni, 3 settimane in media per le diesel.
Addirittura la Toyota ti fa il tagliando in corsa! :D :D
Tutta la mia solidarietà per quando avevi l'auto diesel: una sosta ogni tre settimane fa saltare i nervi anche ad un Santo.

Ciao.

Si, un'ora di attesa su appuntamento.
Non ho scritto una volta ongi tre settimane, ma tre settimane di sosta su 3 anni di auto. La media era riferita alle 3 diesel che ci sono in famiglia.

Come al solito, frasi travisate e numeri (che non volevo fornire) ridicolizzati. Come si voleva dimostrare.
3 settimane di fermo di "media" pensavo che si riferissero ad un anno (non avevi scritto in 3 anni).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
Fermo macchina ibride zero giorni in 2 anni, 3 settimane in media per le diesel.
Addirittura la Toyota ti fa il tagliando in corsa! :D :D
Tutta la mia solidarietà per quando avevi l'auto diesel: una sosta ogni tre settimane fa saltare i nervi anche ad un Santo.

Ciao.

Si, un'ora di attesa su appuntamento.
Non ho scritto una volta ongi tre settimane, ma tre settimane di sosta su 3 anni di auto. La media era riferita alle 3 diesel che ci sono in famiglia.

Come al solito, frasi travisate e numeri (che non volevo fornire) ridicolizzati. Come si voleva dimostrare.
3 settimane di fermo di "media" pensavo che si riferissero ad un anno (non avevi scritto in 3 anni).

Ciao.

Lo scopo era farmi dare delle cifre per manipolarle, poche storie.

Pollo io che ho ceduto.
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
tanto per "metterci del mio", sono dell'avviso che nessuno veramente sbagli a scegliere l'una, piuttosto che l'altra soluzione, si tratta imho solo di considerare e soppesare quelle che sono le PROPRIE esigenze, unite a gusti... ;)
standing ovation ;) ....e come ti ho detto in mp sto monitorando la gestazione pre parto del nuovo prototipo Toyota per la sostituzione corolla , dato che sarebbe la mia auto , quini no autostrada, potrebbe pure essere ibrida anche se resto un fan del manuale ,di certo non sarà diesel perché non avrebbe senso, al massimo con turbo benzina o benzina
Lo dico a te carissima nuora perché qualche suocera troppo "suocera" intenda che non viaggio a compartimenti stagni e non ho il para occhi ;)
presumo ti riferisca al crossover c-hr... se è così ocio in quanto essendo che lo stesso rientri proprio nella nuova piattaforma e versione di hsd, quindi "ancora + miracolosa" dell'attuale :D col serio rischio che la possa poi utilizzare la gentile signora per i suoi abituali spostamenti autostrali e a te lasciare la puzzona! 8) altro che... :twisted:
;)
 
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Adesso la sto usando per un mese consecutivo e sono sui 4,7. Città poca ben, tanta autostrada.

Con la Yaris HSD dovresti fare almeno 3 l/100km 8)

Ciao.

Infatti, li potrebbe fare tranquillamente, anche i 2.5, facendo un corso di guida ibrida e spiegando all'istruttore il suo percerso e le sue condizioni di traffico.

L'auto ha le capacità per farli. Può fregarsene, e continuare così, oppure approfondire e arrivari a consumi record. La scelta è sua. L'auto può raggiugnere quei livelli.
Il tuo nick è karlweb o trollweb? :D
Ho una leggerissima sensazione che il tuo scopo sia solo provocare per far chiudere il thread: niente di strano da queste parti dopo la messa alla porta dei "messia" dell'HSD.

Ciao.

Guarda, i numeri hai insistito tu a chiederli. A più riprese mi sono rifiutato, sapendo che era una trappola..e quello che scrivi dimostra che avevo ragione. Io ho chiuso dicendo che la mia esperienza con le ibride era migliore delle diesel, e volevo chiuderla li. La trappola dei numeri l'hai tirata fuori tu...e sapevo che non aspettvi altro per deridere e offendere.

Forse tu neghi che un'ibrida possa fare i 2.5l/100km, ma questo dimostra solo che sei male informato. Chiedi a chi ha fatto i corsi di quida ibrida.

http://www.gruppoacquistoibrido.it/corso-guida-ibrida/
Quindi in un anno hai una media di 30 km/l e gli altri di 40 km/l?

Ciao.
 
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
Fermo macchina ibride zero giorni in 2 anni, 3 settimane in media per le diesel.
Addirittura la Toyota ti fa il tagliando in corsa! :D :D
Tutta la mia solidarietà per quando avevi l'auto diesel: una sosta ogni tre settimane fa saltare i nervi anche ad un Santo.

Ciao.

Si, un'ora di attesa su appuntamento.
Non ho scritto una volta ongi tre settimane, ma tre settimane di sosta su 3 anni di auto. La media era riferita alle 3 diesel che ci sono in famiglia.

Come al solito, frasi travisate e numeri (che non volevo fornire) ridicolizzati. Come si voleva dimostrare.
3 settimane di fermo di "media" pensavo che si riferissero ad un anno (non avevi scritto in 3 anni).

Ciao.

Lo scopo era farmi dare delle cifre per manipolarle, poche storie.

Pollo io che ho ceduto.
Ti ho detto che avevo capito male cosa devo dirti di più?

Ciao
 
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Adesso la sto usando per un mese consecutivo e sono sui 4,7. Città poca ben, tanta autostrada.

Con la Yaris HSD dovresti fare almeno 3 l/100km 8)

Ciao.

Infatti, li potrebbe fare tranquillamente, anche i 2.5, facendo un corso di guida ibrida e spiegando all'istruttore il suo percerso e le sue condizioni di traffico.

L'auto ha le capacità per farli. Può fregarsene, e continuare così, oppure approfondire e arrivari a consumi record. La scelta è sua. L'auto può raggiugnere quei livelli.
Il tuo nick è karlweb o trollweb? :D
Ho una leggerissima sensazione che il tuo scopo sia solo provocare per far chiudere il thread: niente di strano da queste parti dopo la messa alla porta dei "messia" dell'HSD.

Ciao.

Guarda, i numeri hai insistito tu a chiederli. A più riprese mi sono rifiutato, sapendo che era una trappola..e quello che scrivi dimostra che avevo ragione. Io ho chiuso dicendo che la mia esperienza con le ibride era migliore delle diesel, e volevo chiuderla li. La trappola dei numeri l'hai tirata fuori tu...e sapevo che non aspettvi altro per deridere e offendere.

Forse tu neghi che un'ibrida possa fare i 2.5l/100km, ma questo dimostra solo che sei male informato. Chiedi a chi ha fatto i corsi di quida ibrida.

http://www.gruppoacquistoibrido.it/corso-guida-ibrida/
Quindi in un anno hai una media di 30 km/l e gli altri di 40 km/l?

Ciao.

Quindi continui a manipolare cifre.

Media ibride: 30km/l. Media diesel: 19km/l.

Punto.

È chiaro? Serve un disegnino?
 
karlweb ha scritto:
Stesso discorso vale per l'urbano: è scorrevole o si è sempre in coda? Fare 30 minuti di coda lenta per l'ibrido è un incubo.
e questo è, purtroppo, altra leggenda da parte della massa quando pensa ad un'ibrido ignorando invece che proprio in tali condizioni è semmai piuttosto critico in termini di efficienza/consumi proprio in quanto siffatto sistema non ha modo di mettere in atto, quindi sfruttare la capacità di ricarica e relativo moto derivante dalla parte elettrica a seguito di rallentamenti/frenate... a differenza invece se si trattasse di urbano mediamente trafficato e quindi piuttosto scorrevole...
ergo: anche qui, dipende...
karlweb ha scritto:
È fantastico invece fare extraurbano a 90 km/h, esattamente il contrario di quello che si possa pensare.
appunto (qui altra leggenda)... cosa che in tal caso, a differenza di quello appena sopra, si riesce invece a realizzare...
 
karlweb ha scritto:
Come ovvio, il disinformato amante del diesel da ragione all'unico ibridista che dice che fa consumi simili al diesel

Appena fatto 558 km, 29 litri di verde, guidando normalmente. Apro una parentesi: tutte le discussioni come questa prima o poi finiscono col lucchetto perchè si passa agli attacchi personali, e mi sembra una solenne sciocchezza dal momento che stiamo parlando di auto, e non della moralità delle nostre sorelle o madri. Ciò premesso, karlweb ha sicuramente ragione su una cosa: l'ibrido ha enormi potenzialità per ottenere consumi da record, grazie al rendimento del motore e al PSD che consente di sfruttarlo al meglio. Ma per ottenere quei risultati bisogna ricorrere a qualche tecnica di guida che non tutti sono propensi ad adottare (io per primo pur conoscendole). La realtà sui grandi numeri - e lo testimonia Spritmonitor - è che i consumi d'uso di ibrido e diesel, trascurando le situazioni limite in cui è favorito l'uno o l'altro, sono assolutamente simili, come sosteniamo da un pezzo io e qualche altro utente, senza assolutamente per questo denigrare l'uno o l'altro dei due sistemi. E infine, se karlweb e altri mi consentono, sono tra quelli che consigliano l'ibrido a tutti quelli che chiedono un parere, laddove non dichiarano di fare 30mila km l'anno per la quasi totalità in autostrada veloce.
 
Sprintmonitor è ben lontano dal rappresentare i "grandi numeri".
È solo un calderone disomogeneo di dati rilevati in maniera non standard sui quali non c'è alcuna certezza, e in condizioni non verificabili. Inoltre, dato che è in lingua tedesca, penso che sia frequentato per la maggior parte da utenti che sulle autostrade non hanno limiti. Anche se le medie delle ibride sono più bassi delle diesel.

Chi lo legge, confonde la statistica descrittiva con quella inferenziale, che sono due cose ben diverse, ma per la massa sono la stessa cosa. Del resto, è così comodo approssimare un modello con dei dati storici...lo posso capire. Ma ci si sbaglia.

Con 29 litri di verde io faccio, guidando normalmente, almeno 130km in più di te. Percorsi diversi, stili di guida divese, condizioni diverse. Senza trucchi, velocità da codice. Penso che la maggior parte della gente che guida un'ibrida faccia meglio di te, e che tu sia una di quelle eccezioni VERE che con l'ibrido, per una serie di motivi, non fa consumi migliori del diesel. Ci sono quelli che li fanno bassissimi, e chi come te, li fa altissimi (per l'ibrido). Qui dentro, sei forse l'unico con consumi così alti (ma comunque di tutto rispetto, e con tutti i vantaggi dell'ibrido). Sei il primo a dire che non vuoi usare nessuna tecnica: fai bene, sai però che l tecniche ci sono, e che potresti fare da un pò meglio a tanto meglio.

Tu stesso ammetteri senza problemi che ci sarà di certo chi potrà fare meglio di te, e non avrai di certo la presunzione di dire che la tua auto non possa consumare un pò di meno con un minimo di impegno in più.

L'ibrido ha un margine di miglioramento più ampio di quello del diesel , partendo da una base simile al diesel.

La frase da te citata si riferiva solo al fatto che tu sei preso in considerazione dai sostenitori del diesel perchè i consumi che rilevi tu sono simili a quelli del tuo diesel, mentre gli altri sono derisi.
Il tuo caso è certamente una verità, ma non è l'unica, e potrai ben vedere che la maggior parte degli utenti ha dei consumi migliori dei tuoi.

Sarai vicino al decimo percentile, io al 70esimo. Non possiamo essere tutti sul 50esimo.
 
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
Quindi continui a manipolare cifre.

Media ibride: 30km/l. Media diesel: 19km/l.

Punto.

È chiaro? Serve un disegnino?
Chiarissimo. Velocità media?

Ciao.

Che senso ha la velocità media su un'anno di rilievo? Guarda..sono laureato in probabilità e statistica...sentire certe domande mi fa solo innervosire.
 
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
karlweb ha scritto:
Quindi continui a manipolare cifre.

Media ibride: 30km/l. Media diesel: 19km/l.

Punto.

È chiaro? Serve un disegnino?
Chiarissimo. Velocità media?

Ciao.

Che senso ha la veloctà media su un'anno di rilievo?
Ho appena corretto: velocità media sui tragitti abituali.

Ciao.

Di nuovo.. che senso ha? Parto da casa alle 745 circa e arrivo in ufficio dalle 815 alle 845, esattamente come con i diesel.

Saranno 40 km scarsi. Fai tu i conti.
 
karlweb ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Adesso la sto usando per un mese consecutivo e sono sui 4,7. Città poca ben, tanta autostrada.

Con la Yaris HSD dovresti fare almeno 3 l/100km 8)

Ciao.

Infatti, li potrebbe fare tranquillamente, anche i 2.5, facendo un corso di guida ibrida e spiegando all'istruttore il suo percerso e le sue condizioni di traffico.

L'auto ha le capacità per farli. Può fregarsene, e continuare così, oppure approfondire e arrivari a consumi record. La scelta è sua. L'auto può raggiugnere quei livelli.

A 130 come li faccio quei consumi?
 
Back
Alto