<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido o diesel | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido o diesel

a_gricolo ha scritto:
A listino mi pare che la Peugeot costi di più, 25.150 contro 24.700 dell'Auris Active+, e comunque con gli sconti si equivarranno. Per i consumi, ribadisco un'altra volta: quello che frega l'ibrido è solo il fatto che va a paglia invece che a fieno. Magari il fatto che con la frenata rigenerativa le pastiglie durano il triplo si può recuperare qualcosa lì, ma sono dettagli. Io non mi ritengo uno che gira i dati: sono ho tenuto aggiornato Spritmonitor fino a due mesi fa, poi mi sono rotto le balle, ma quello è il risultato. Come ero aperto quando ho comprato questa, lo sarò anche quando la cambierò, se sarà ancora ibrida o diesel lo deciderò al momento. Per ora, mi va bene così.
io alludevo alle due versioni business, per il resto apprezzo la tua posizione aperta alle novità che è anche la mia , come ho detto al buon x-perience in mp la nx mi fa impazzire ed il rav4 ibrido lo vorrei provare per un paio di giorni per il famoso test autostradale che mi interessa , per la seconda auto che usiamo e che non percorre + di 5-6000 km all'anno credo fermamente che la soluzione giusta sia ancora l'aspirato a benzina
 
franco58pv ha scritto:
era una storiella raccontata mesi fa qua dentro , praticamente questo non si fermava mai, si erano fatti due conti e lavorava 24 ore su 24
Ho controllato.
La Prius è della società Ökotaxi di Vienna. Sulla loro pagina Facebook raccontanto della loro Prius da 1mln di km, con tanto di foto e video.
Secondo me non è una balla, perché nelle società di taxi l'auto non è di proprietà del tassista, ma della società e viene presa dal tassista di turno. Quindi è il taxi ad essere in servizio 24h/7gg, non il tassista.
 
PriusDriver ha scritto:
franco58pv ha scritto:
era una storiella raccontata mesi fa qua dentro , praticamente questo non si fermava mai, si erano fatti due conti e lavorava 24 ore su 24
Ho controllato.
La Prius è della società Ökotaxi di Vienna. Sulla loro pagina Facebook raccontanto della loro Prius da 1mln di km, con tanto di foto e video.
Secondo me non è una balla, perché nelle società di taxi l'auto non è di proprietà del tassista, ma della società e viene presa dal tassista di turno. Quindi è il taxi ad essere in servizio 24h/7gg, non il tassista.
qua dentro si narrava di un 1 mln di km in un anno , sono 2739 km al giorno in una capitale decisamente trafficata , 114 all'ora , 1,9 km al minuto , tenuto conto che il cliente deve scendere , pagare , ritirare i bagagli e che l'auto ogni tanto deve fermarsi a fare il pieno , o mi cambi il dato di un anno e lo triplichi al minimo o lasciamo perdere , anche perché di notte a vienna non è che i taxi girano all'impazzata ;)
 
franco58pv ha scritto:
qua dentro si narrava di un 1 mln di km in un anno
Ma non in 1 anno!!! :lol: :lol: :lol:
Rimane comunque una bella prova di affidabilità. Tra l'altro se non ho capito male quel taxi è ancora in servizio.
Spero di arrivarci anch'io 1 mln di km. A metano, naturalmente :D
 
1.000.000 di km. in 7 anni sono circa 143.000 km/anno.
Se il taxi viaggia 350 gg/anno (15 giorni di stop per manutenzioni ecc. forse sono anche troppi) percorre 400 km/gg.
Sono 4 volte Milano Centrale-Malpensa, A/R.
Cosa c'è di strano?
 
norbig ha scritto:
1.000.000 di km. in 7 anni sono circa 143.000 km/anno.
Se il taxi viaggia 350 gg/anno (15 giorni di stop per manutenzioni ecc. forse sono anche troppi) percorre 400 km/gg.
Sono 4 volte Milano Centrale-Malpensa, A/R.
Cosa c'è di strano?

In effetti, ci sta
 
a_gricolo ha scritto:
renatom ha scritto:
Al tempo la 308 mi è costata 2000 ? meno dell' Auris HSD. Non ha il cambio automatico, ma non mi interessava.

A te, per me è imprescindibile. Comunque, mi pare che ci siamo capiti. Beh, con te non avevo dubbi, è con qualcun altro che è difficoltoso dialogare....

Assolutamente.
Quello che vorrei che capissero tutti è che ognuno decide in base alle sue esigenze del momento e ai suoi gusti e non c'è una soluzione migliore per tutti in assoluto come qualcuno vuole fare apparire.
Se avessi voluto il cambio automatico, mi sarei fatto piacere gli interni dell'Auris dato che dei robotizzati, semplice o doppia frizione non mi fido e quelli a convertitore li considero poco efficienti e non adatti ad auto di questa categoria.

Anche io con te mi capisco, con qualcun altro un po' meno...
 
Io ho un ibrida con cambio MANUALE....non la cambierei per nulla al mondo, per il momento...

Solo un'ibrida (possibilmente NON Plug In) con un bel doppia frizione potrebbe farmi cambiare idea...
 
U2511 ha scritto:
carloRoad ha scritto:
Dimmelo tu come la mettiamo con l'obbligo di stazionamento...di certo non comprano le toyota ibride per quel motivo...visto che l'hsd rende bene se la batteria viene usata poco,e tenere l'auto ferma a scaricarsi non le fa di certo bene.
Obbligo di stazionamento non significa necessariamente stare fermi, ma fare capo ad una piazzola taxi, secondo scadenze programmate. Se un tassista milanese riesce a fare il 25% del suo traffico da e per Malpensa e/o Orio al Serio, penso che la sera possa brindare con una magnum di quella giusta. Idem quello romano con il Leonardo da Vinci.

Ah, su Milano vado in auto, per Roma da Fiumicino e viceversa solo ed esclusivamente NLT, unico servizio che garantisce puntualità (e costi più che ragionevoli)
OT MODE ON:
Cos'è l' NLT ???
OT MODE OFF
 
enosnowb ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ah, su Milano vado in auto, per Roma da Fiumicino e viceversa solo ed esclusivamente NLT, unico servizio che garantisce puntualità (e costi più che ragionevoli)
OT MODE ON:
Cos'è l' NLT ???
OT MODE OFF
Scusa, pensavo NCC ed ho scritto NLT :oops: :cry:
Noleggio Con Conducente

(per NLT ti ha risposto l'altro utente, che quoto nella forma e nella sostanza! :twisted: )
 
Back
Alto