<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido o diesel | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido o diesel

U2511 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
U2511 ha scritto:
Ah, su Milano vado in auto, per Roma da Fiumicino e viceversa solo ed esclusivamente NLT, unico servizio che garantisce puntualità (e costi più che ragionevoli)
OT MODE ON:
Cos'è l' NLT ???
OT MODE OFF
Scusa, pensavo NCC ed ho scritto NLT :oops: :cry:
Noleggio Con Conducente

(per NLT ti ha risposto l'altro utente, che quoto nella forma e nella sostanza! :twisted: )
...mi interessa per Fiumicino &gt Roma e viceversa.....puoi dirmi di più....noi di solito, dipende dove dormiamo, prendiamo o il Leonardo o il regionale.....anche in pvt se vuoi. Tnx
 
norbig ha scritto:
1.000.000 di km. in 7 anni sono circa 143.000 km/anno.
Se il taxi viaggia 350 gg/anno (15 giorni di stop per manutenzioni ecc. forse sono anche troppi) percorre 400 km/gg.
Sono 4 volte Milano Centrale-Malpensa, A/R.
Cosa c'è di strano?

noi non abbiamo fatto 1 milione di km in un anno e nemmeno nei 2 anni e mezzo che lo abbiamo la nostra Prius ! ma 90.000km SI, e ora (da questa mattina) ne ha 150.000km complessivi e senza il minimo guasto (a parte dei due lampadine12V per la luce di posizione) e nemmeno pastiglie freni....niente di niente !!!

fantastica macchina che ci da tanti soddisfazioni ogni volta che saliamo. in tutti questi km non siamo mai scesi sotto i 19,5km/l e la nostra media sta intorno ai 23-24km/l annui (macchina sempre in strada anche col freddo invernale svizzero).

certo che anche lei non è perfetta : visibilità dietro, maneggevolezza nei spazzi ridotti, troppi tasti sul tunnel centrale, il segnale Radio.

ma nel altra parte ne ha tante pregi e costi di gestione davvero bassissimi.

difficile pensare ad altro...ibrido per sempre!!!

Attached files /attachments/2002576=46897-150.000km.JPG
 
a_gricolo ha scritto:
Tonino91Roma ha scritto:
Ho fatto un bel casino con questa domanda a quanto vedo... :D :D :D

Non preoccuparti, succede in TUTTE le discussioni in cui compare la parola "ibrido". E a volte anche in quelle in cui non compare . :D
appunto .....Tonino fatti un giro sul forum alfa romeo e poi vedi :D ...peccato che a questa discussione manchi l'apporto di metanisti e gipiellari , la dialettica ne guadagnerebbe in vivacità ;) :D
 
Sabato ho provato l'auris wagon Hybrid

Macchina fantastica e dopo poco capisci come guidarla

Rimangono i miei dubbi sulla convenienza di acquisto solo perchè nel mio caso faccio 60000km/anno con 60% autostrada,anche se facendo tanta tangenziale(zona milano) essendo sempre in coda con l'ibrido risparmio.

Vedremo che fare....
 
626sw ha scritto:
Sabato ho provato l'auris wagon Hybrid

Macchina fantastica e dopo poco capisci come guidarla

Rimangono i miei dubbi sulla convenienza di acquisto solo perchè nel mio caso faccio 60000km/anno con 60% autostrada,anche se facendo tanta tangenziale(zona milano) essendo sempre in coda con l'ibrido risparmio.

Vedremo che fare....

Sono sempre 36mila km di autostrada, quindi così a naso non credo avrai un concreto risparmio sul diesel. Però, se fai tanta tangenziale e coda, e se al primo incontro ti è piaciuta, allora prendila senza paura. Non ti deluderà.
 
a_gricolo ha scritto:
626sw ha scritto:
Sabato ho provato l'auris wagon Hybrid

Macchina fantastica e dopo poco capisci come guidarla

Rimangono i miei dubbi sulla convenienza di acquisto solo perchè nel mio caso faccio 60000km/anno con 60% autostrada,anche se facendo tanta tangenziale(zona milano) essendo sempre in coda con l'ibrido risparmio.

Vedremo che fare....

Sono sempre 36mila km di autostrada, quindi così a naso non credo avrai un concreto risparmio sul diesel. Però, se fai tanta tangenziale e coda, e se al primo incontro ti è piaciuta, allora prendila senza paura. Non ti deluderà.

Occhio alle diesel del gruppo vag...che a quanto pare sono delle chernobil ambulanti... :lol: :lol: :lol: :D :D :D

Alla faccia dei mirabolanti consumi dei diesel "moderni"....sulle spalle della salute delle persone. Hai capito i teutonici naftati imbroglioni...che per raggiungere a stento i consumi di un'ibrida (in rarissime situazioni) dovevano taroccare le emissioni durante i test...fubbini...fubbini..non si fa...fubbini. Dalle 20 alle 40 volte superiori ai limiti consentiti...mica robetta.

Roba da tapparsi il naso quando ne passa una...
 
carloRoad ha scritto:
Occhio alle diesel del gruppo vag...che a quanto pare sono delle chernobil ambulanti... :lol: :lol: :lol: :D :D :D

Alla faccia dei mirabolanti consumi dei diesel "moderni"....sulle spalle della salute delle persone. Hai capito i teutonici naftati imbroglioni...che per raggiungere a stento i consumi di un'ibrida (in rarissime situazioni) dovevano taroccare le emissioni durante i test...fubbini...fubbini..non si fa...fubbini. Dalle 20 alle 40 volte superiori ai limiti consentiti...mica robetta.

Roba da tapparsi il naso quando ne passa una...

A parte che non c'è solo il gruppo VW a fare motori, se ben ricordo è da un po' che la Golf è al primo posto tra le pinocchie dei consumi omologati (c'era un servizio anche su Altroconsumo). Tutte le auto barano sui cicli di omologazione, chi (molto) più, chi (un po') meno. Il che non toglie che consumino COMUNQUE molto poco. E comunque, ci sono anche BMW, Mercedes, Opel, più tutte le non-tedesche......
 
A certo...disabilitando tutto per non farle inquinare come chernobil, consumano poco. Senza vergogna.

Gruppo vag = Associazione a delinquere finalizzata alla truffa e attentanto alla salute pubblica, concorrenza sleale e truffa allo stato e ai clienti, certificata dalla dirigenza.

Però consuma poco...beh allora respiriamo a pieni polmoni. 40 volte il limite...
 
franco58pv ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Tonino91Roma ha scritto:
Ho fatto un bel casino con questa domanda a quanto vedo... :D :D :D

Non preoccuparti, succede in TUTTE le discussioni in cui compare la parola "ibrido". E a volte anche in quelle in cui non compare . :D
appunto .....Tonino fatti un giro sul forum alfa romeo e poi vedi :D ...peccato che a questa discussione manchi l'apporto di metanisti e gipiellari , la dialettica ne guadagnerebbe in vivacità ;) :D
SUBmARine U-14 ha scritto:
Abbiamo in casa una macchina a metano da diversi anni
Unica spesa in più alla ordinaria amministrazione, il collaudo bombole quadriennale
Per il resto, oltre 110 mila km e mai un problema
Spendendo, al distributore, la metà di un diesel

Poi ovvio che è necessario avere un distributore tra casa e lavoro, e che l'autonomia non è gran che, ma la convenienza economica c'è, eccome!
:)
Qualche metanista ci sarebbe ma non fa notizia...
:D
 
Back
Alto