Buon giorno a tutti, confrontandomi con un amico che ha una toyota chr ibrida, e facendo 2 conti "della serva" mi sono fatto un opinione abbastanza contraria all' ibrido.
Allora inizio a dire che la toyota del mio conoscente segna una percorrenza media di ca 25 km/l nell' uso quotidiano, dove lui per andare al lavoro al mattino utilizza prevalentemente la modalità elettrica, in autostrada a 120kmh il suo cdb segna 18km/l.
Io provengo da una golf 5 gti dove con guida "disinvolta" attestavo i consumi sempre da cdb sui 12,5 km/l, ora possiedo una golf 7 1,4 tsi 103 kw dsg e posso dire che guidando normalmente (i miei tragitti si dividono in egual misura urbano/extraurbano/autostrada) il cdb indica consumi nell' ordine dei 16,8 km/l...
Ammettiamo pure le tolleranze d'errore dei vari cdb, ma se prendo a paragone la golf gte con lo stesso motore termico della mia auto
e tengo conto della differenza di costo e consumo effettivo tra le due macchine.....
ammortizzo la spesa in circa60/70000km
Anzi visto che l' ibrida pesa 300kg in più devo calcolare un consumo extra degli pneumatici...quindi l' ibrida può essere,allo stato attuale utile per un uso prevalentemente urbano
La Golf gte pesa come un bisonte e si sente tutto. Quindi alla voce peso aggiungici anche questo.