<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrido. Moda o reale necessità | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ibrido. Moda o reale necessità

ma perchè un motore che ha molta coppia in basso è sinonimo di ludicità e diveretimento? probabilmente è un motore che in un contesto come quello urbano ha un erogazione che aiuta, ma non mi sento di dire che sia necessariamente divertente, ovviamente poi dipende cosa si intende per divertimento, per me la sterile spinta che tu indichi non mi sembra sto gran divertimento, per il resto invece non è la coppia che mi da handling , appoggio e via dicendo sono altre caratteristiche che poche auto hanno , nella media un ibrida se sei capace ti da quanto di può dare un altra normale vettura.
Rispetto la tua opinione ma vetture ibride che forniscono le stesse emozioni di quelle votate alla sportività, ci sono certamente, ma non certo quelle appartenenti alla galassia Toyota...
Non ho mai sostenuto che la coppia mi dia tenuta di strada o handling, ma non ricordo, e qui ritorno a toyota, a parte la supra, non m sembra abbiano coppie elevate ne a basso nè ad alto numero di giri.

P.S io non mi sono riferito a nessun motore diesel, ma avere un turbo benzina di 370 Nm è sempre meglio catalanamente di un motore di 140 Nm
 
Rispetto la tua opinione ma vetture ibride che forniscono le stesse emozioni di quelle votate alla sportività, ci sono certamente, ma non certo quelle appartenenti alla galassia Toyota...
Non ho mai sostenuto che la coppia mi dia tenuta di strada o handling, ma non ricordo, e qui ritorno a toyota, a parte la supra, non m sembra abbiano coppie elevate ne a basso nè ad alto numero di giri.

P.S io non mi sono riferito a nessun motore diesel, ma avere un turbo benzina di 370 Nm è sempre meglio catalanamente di un motore di 140 Nm

io non ho detto che le vetture ibride , Toyota , forniscano la stessa emozioni di quelle votate alla sportività , figuriamoci, non sarebbe neanche lo scopo per cui sono state progettate, ma dobbiamo intenderci sul concetto di vettura sportiva, per me di vetture sportive sul listino ora non ce ne sono molte(il 10% forse) il resto sono vetture che nascono per un utilizzo medio e non certo sportivo, e al di dentro di queste se proprio volessimo dare una connotazione sportiva non è che noto poi una grande differenza tra una ibrida toyota e un pari segmento di altra marca, poi come dicevo prima probabilmente un turbo , togliamo il tipo di alimentazione, può dare un certo brio ma parlare di ludicità mi sembra eccessivo.
 
Ultima modifica:
ecco....... prova con qualsiasi auto equivalente a benzina. Comunque, l'errore più grande è proprio quello di fare calcoli e confronti sulla base dei CdB.
Certo i calcoli con il cdb sono errati, ma dico anche che si tratta di conti della serva.....infatti se notate bene in autostrada tutti e ripeto tutti i conducenti di auto ibride viaggia sotto i 120 km/h!!!! Per non vedere i consumi aumentare in modo imbarazzante!!(tra l' altro intralciano gli altri utenti, ma questa è un altra storia)
È facile farsi belli al bar sventolando percorrenze di 25 km/l ma dovendo guidare come.....
Ripeto che l' ibrido ha senso solo in città poi è meglio lasciar stare, almeno per i prossimi 4/5 anni
 
Ripeto che l' ibrido ha senso solo in città poi è meglio lasciar stare,

Ripeto: non è assolutamente così. Oltretutto, nel tuo post precedente hai fatto su un casino che metà bastava, mettendo insieme "Toyota C-HR", "modalità elettrica" e "Golf GTE" che non c'azzeccano assolutamente uno con l'altro, segno evidente che non conosci direttamente l'argomento "auto ibride". Nulla di male, per carità, ma quando si parla per sentito dire il rischio di prendere delle topiche è concreto.
 
Se stai su autostrada e stai facendo 200 Km, una volta che hai consumato l'energia dell'elettricità che avevi accumulato...
Ecco, lo vedi che non sai come funziona l'ibrida Toyota?
In autostrada NON scarichi la batteria. Non è che vai in elettrico finché c'è batteria e poi vai col termico. Al massimo, se per qualche motivo arrivi all'ingresso dell'autostrada con la batteria bassa allora per 2 o 3 km il motore termico viene utilizzato anche per ripristinare la carica della batteria e allora sì che consuma di più (motivo per cui le misurazioni di consumo a 130 km/h di 4Ruote sono sbagliate), ma nel computo generale del viaggio questo contributo è trascurabile.
Il sistema ibrido è una sorta di kers, non è un accumulatore per la trazione elettrica.
E in città è vero che recuperi molto nelle frenate, ma le continue accelerazioni che necessariamente si fanno nel traffico urbano fanno aumentare parecchio il consumo rispetto alla marcia a velocità costante, pur col contributo della parte elettrica. Accelerare una massa è energeticamente molto più dispendioso che mantenerla a velocità costante, come fisica insegna.
 
Ecco, lo vedi che non sai come funziona l'ibrida Toyota?
In autostrada NON scarichi la batteria. Non è che vai in elettrico finché c'è batteria e poi vai col termico. Al massimo, se per qualche motivo arrivi all'ingresso dell'autostrada con la batteria bassa allora per 2 o 3 km il motore termico viene utilizzato anche per ripristinare la carica della batteria e allora sì che consuma di più (motivo per cui le misurazioni di consumo a 130 km/h di 4Ruote sono sbagliate), ma nel computo generale del viaggio questo contributo è trascurabile.
Il sistema ibrido è una sorta di kers, non è un accumulatore per la trazione elettrica.
E in città è vero che recuperi molto nelle frenate, ma le continue accelerazioni che necessariamente si fanno nel traffico urbano fanno aumentare parecchio il consumo rispetto alla marcia a velocità costante, pur col contributo della parte elettrica. Accelerare una massa è energeticamente molto più dispendioso che mantenerla a velocità costante, come fisica insegna.
la famosa quantitià di moto....:)
 
tutti e ripeto tutti i conducenti di auto ibride viaggia sotto i 120 km/h!!!!
Io no. Cruise fisso a 130 km/h. Oltre sei fuorilegge (e ben lo sa qualche mio amico che ha lasciato un bel po' di soldi e di punti sulle autostrade...).
Ma io proprio non capisco perché quelli che non hanno l'ibrido e non lo guidano debbano contestare quelli che ce l'hanno e lo guidano regolarmente, magari pure da molti anni.
Dev'essere una sezione dello sport nazionale: il tuttologismo.
 
Ecco, lo vedi che non sai come funziona l'ibrida Toyota?
In autostrada NON scarichi la batteria. Non è che vai in elettrico finché c'è batteria e poi vai col termico. Al massimo, se per qualche motivo arrivi all'ingresso dell'autostrada con la batteria bassa allora per 2 o 3 km il motore termico viene utilizzato anche per ripristinare la carica della batteria e allora sì che consuma di più (motivo per cui le misurazioni di consumo a 130 km/h di 4Ruote sono sbagliate), ma nel computo generale del viaggio questo contributo è trascurabile.
Il sistema ibrido è una sorta di kers, non è un accumulatore per la trazione elettrica.
E in città è vero che recuperi molto nelle frenate, ma le continue accelerazioni che necessariamente si fanno nel traffico urbano fanno aumentare parecchio il consumo rispetto alla marcia a velocità costante, pur col contributo della parte elettrica. Accelerare una massa è energeticamente molto più dispendioso che mantenerla a velocità costante, come fisica insegna.
Certo... per cui per ricaricare la batteria, in autostrada hai sempre un assorbimento di energia proveniente dal termico.
Che in citt' possa consumare dii più dipende dal motore e dal peso. Conosco persone che hanno il C-Hr ibrido da 122Cv e mi parlano di polmone in città, con guida nervosa e consumi prossimi agli 8km/litro.
Solo i tassisti con la loro guida flemmatica riescono a stare oltre i 15 km/litro.
 
Io no. Cruise fisso a 130 km/h. Oltre sei fuorilegge (e ben lo sa qualche mio amico che ha lasciato un bel po' di soldi e di punti sulle autostrade...).
Ma io proprio non capisco perché quelli che non hanno l'ibrido e non lo guidano debbano contestare quelli che ce l'hanno e lo guidano regolarmente, magari pure da molti anni.
Dev'essere una sezione dello sport nazionale: il tuttologismo.
No è il fatto è che fanno da tappo e ostacolo durante la guida, creando code di traffico.
 
Back
Alto